Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Pavia
Soggiorni e case vacanze a Pavia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 226 appartamenti e case a Pavia. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
226
Case vacanze
Prezzo per notte
102 €
In media
Alta stagione
Ottobre - 119 €
+17%
Prezzo in Marzo
97 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 53m²
Prezzo a settimana
714 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 97 €
-5%
Case vacanze disponibili
37%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Pavia è 102 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Pavia, il prezzo medio è di 714 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 679 € e 833 € a settimana.
Le case vacanze a Pavia sono meno costose a Febbraio: 97 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 5% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 17% (119 € per notte) a Ottobre, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Pavia.
In media, gli affitti a Pavia possono ospitare 3 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 53 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Pavia per quest'estate sarà di 102 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 711 €.
Un weekend in una casa vacanze a Pavia costa in media 252 €, per venerdì e sabato notte.
37% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 97 € a notte.
Approfitta delle tante offerte messe a disposizione dagli esperti di Likibu, prenota il b&b o appartamento in affitto a Pavia che desideri e organizza un emozionante viaggio tra le bellezze della pianura padana. Pavia è una città la cui importanza storica risale sin al tempo dei romani e proprio il fatto di essere stata sempre al centro delle vicende politiche della zona, ha notevolmente contribuito a determinarne il patrimonio artistico e architettonico che è oggi possibile ammirare in città.
Pavia è sempre stata oggetto di attenzione da parte delle varie popolazioni che nel tempo si sono stanziate nella zona, prime fra tutte proprio le tribù galliche che le diedero i natali e che più di tutti influenzarono i successivi eventi storici: fu proprio nella estenuante lotta contro gli interessi della Gallia Cisalpina e dei suoi alleati, che i romani cominciarono a spingersi sempre più a Nord, fino a conquistare Pavia e trasformarla in una delle principali vie di passaggio di tutta la penisola italiana. Una volta che Pavia venne racchiusa all'interno della via Francigena, la quale a sua volta faceva parte di un complesso sistema di vie di trasporto che consentiva di collegare le località più a nord della Francia, questa si trasformò in un centro di potere il cui valore economico e culturale crebbe nel tempo senza sosta fino ai nostri giorni, complici anche e soprattutto clima e geografia favorevoli allo sviluppo di viticoltura, risicoltura e cerealicoltura, che ancora ai nostri giorni costituiscono gran parte dell'attività economica tradizionale della zona.
Arrivare a Pavia è molto semplice sia che si viaggi in aereo che su strada o rotaia: pur non possedendo uno scalo proprio, la città è infatti servita dagli scali internazionali di Milano e Bergamo, i quali a loro volta possiedono collegamenti diretti a tutti i maggiori comuni posti nelle vicinanze. Chi è solito viaggiare in auto, troverà inoltre molto comoda la vicinanza di due delle uscite dell'autostrada A7, nonché quella di ben tre tangenziali e della famosa strada statale 35 dei Giovi.
Una volta aver chiaro in mente come giungere in città, è importante scegliere la soluzione di pernottamento che più si adatta alle proprie esigenze ed a quelle dei propri compagni di viaggio. Likibu mette infatti a disposizione bed and breakfast e mini appartamenti ammobiliati, perfetti per le coppie che desiderano organizzare un viaggio romantico senza spendere molto; appartamenti con giardino e affascinanti case presso antichi borghi, per coloro che viaggiano numerosi e vogliono immergersi nella cultura del luogo in ogni momento della loro vacanza; case eleganti e luminose, nonché alloggi nel centro storico, a disposizione di chi è alla ricerca di soluzioni delux low cost.
Grazie alla grande disponibilità di case vacanze, su Likibu potrai sempre trovare la soluzione perfetta anche nel caso in cui desideri pernottare presso specifiche zone della città, come ad esempio le rinomate cascine e gli stupendi sobborghi situati appena fuori dalla vecchia cinta muraria, oppure le frazioni di Mirabello, Cantugno e Fossarmato che costituiscono alcuni degli antichi comuni dalla quale unificazione nacque proprio la città di Pavia.
Tra le maggiori attrazioni turistiche da non perdere, il Palazzo Regio presso il quale vi era situata non solo la corte del sovrano, ma anche la zecca e il massimo tribunale del regno; il Teatro dei Quattro Cavalieri inaugurato il 24 maggio del 1773 e oggi intitolato in onore del tenore pavese Gaetano Fraschini; il Ponte Coperto, detto anche Ponte Vecchio, la cui struttura risale al 1350 circa; il Broletto di Pavia che si affaccia sulla bellissima Piazza della Vittoria; le famosi torri dalle quale in passato discendeva la famosa denominazione "la città delle 100 torri", termine impiegato proprio per indicare la presenza di una grandissima quantità di simili architetture militari nella città di Pavia.
Se si ha dubbi in merito al miglior periodo per intraprendere il proprio viaggio, è bene sapere che il comune gode di flussi turistici costanti durante tutto il corso dell'anno, in quanto di inverno non pochi sono coloro che la scelgono per vivere la caratteristica atmosfera natalizia; nonostante questo però, è durante la bella stagione che in città si tengono alcuni degli eventi più apprezzati, come ad esempio il Torneo Internazionale di Tennis in primavera e la regata di canottaggio Pisa Pavia, considerata tra le più importanti a livello internazionale e seconda soltanto a quella che ogni anno si disputa lungo le acque del Tamigi.
Perchè non prolungate la vostra vacanza in questa bellissima regione del Nord Italia e prenotate una villa a Como, un affitto vacanze al Lago di Garda per una vacanza vicino ai laghi più belli del mondo, oppure un appartamento a Milano per una visita ad una città rinomata al mondo come un centro di moda, cultura ed economia?
Pavia si distingue come un tesoro di ricchezze culturali all'interno della Lombardia. Scopri una varietà di esperienze culturali iniziando dalla città pavese ricca di storia e monumenti iconici come il Castello Visconteo. Da lì, lasciati incantare dalle affascinanti tradizioni artigianali con airbnb Matelica nel cuore delle Marche. Immergiti nell'autentica Emilia Romagna con case vacanze Traversetolo, conosciuta per la sua vivace scena artistica. Un viaggio vero e proprio nel tempo ti aspetta con affitti brevi Canosa di Puglia, terra di antichi scavi archeologici e storia millenaria.
Chi ama i luoghi impregnati di storia sarà felice di sapere che la Lombardia offre anche mete perfette come Milano, famosa per il suo Duomo e il Castello Sforzesco. Qui potrai trovare airbnb a Milano per un soggiorno all'insegna della scoperta. Non lontano, in Campania, la storia si fonde con la natura nei magnifici siti romani di Pozzuoli, dove potrai scegliere alloggi a Pozzuoli per esplorare antichi anfiteatri e templi. Infine, scopri l'incanto del Piemonte con affitti brevi a San Maurizio D'opaglio, adagiato sulle rive del Lago d'Orta, ideale per chi cerca un luogo di quiete e bellezza naturale.