Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Passignano Sul Trasimeno
Soggiorni e case vacanze a Passignano Sul Trasimeno: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 188 appartamenti e case a Passignano Sul Trasimeno. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
188
Case vacanze
Prezzo per notte
126 €
In media
Alta stagione
Agosto - 173 €
+38%
Prezzo in Maggio
121 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 90m²
Prezzo a settimana
879 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 115 €
-8%
Case vacanze disponibili
24%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Passignano Sul Trasimeno è 126 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Passignano Sul Trasimeno, il prezzo medio è di 879 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 805 € e 1.211 € a settimana.
Le case vacanze a Passignano Sul Trasimeno sono meno costose a Marzo: 115 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 8% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 38% (173 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Passignano Sul Trasimeno.
In media, gli affitti a Passignano Sul Trasimeno possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 90 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Passignano Sul Trasimeno per quest'estate sarà di 151 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.057 €.
Un weekend in una casa vacanze a Passignano Sul Trasimeno costa in media 253 €, per venerdì e sabato notte.
24% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 121 € a notte.
Passignano sul Trasimeno è la località numero uno del Lago Trasimeno in Umbria, sia per nuemro di turisti che scelgono di trascorrere qui le vacanze, sia per quantità di locali, ritosranti e spiagge attrezzate che potranno coccolare le vostre giornate. Mentre vi godete la cenetta romantica a base di pesce di lago, non perdetevi il sole sparire nelle dolci acque. L'estate a Passignano inoltre, è piena di eventi caratteristici, che sapranno come intrattenervi e meravigliarvi. Cosa aspettate dunque a prenotare in un tipico agriturismo a Passignano sul Trasimeno, oppure un b&b per le vie del centro, o un appartamento affacciato sul lago? Affrettatevi e avrete le mgiliori offerte.
Passignano sul Trasimeno è un comune umbro della provincia di Perugia che, come esplicita il nome, sorge sul lago Trasimeno, in particolare sulla sponda settentrionale, a poca distanza dalla Toscana, che il lago divide dolcemente dall'Umbria. Prenotate subito il vostro agriturismo o il vostro b&b in questa graziosa località sul lago, e ne rimarrete affascinati.
Dopo l'affitto di un appartamento a Passignano e aver raggiunto la meta, è il momento della visita, della scoperta. Girovagando per le viuzze del borgo, seguite i sentieri che vi conducono alla visita della cinta muraria e in alto, su per il colle, fino ai 32 metri della Rocca medioevale, da cui potrete ammirare il paesaggio, la vista del lago e anche un museo delle barche, ospitato al suo interno. Passate a dare un'occhiata alla Pieve di San Cristoforo, edificata prima dell'anno Mille su un tempio pagano, la chiesa della Madonna dell'Oliveto che ha invece la sua genesi nel rinascimento, la chiesa di San Rocco e quella di San Bernardino. Bisogna invece spostarsi a Castel Rigone, frazione di Passignano, per visitare il Santuario di Maria Santissima dei Miracoli, ospitante pregiate opere d'arte del Rossetti e del Caporali. È necessario invece passeggiare un poco verso il verde per raggiungere la Villa Romana, area archeologica sicuramente da citare e visitare. Passignano è anche un'ottima posizione per spostarsi con l'auto a visitare le altre città dell'Umbria o anche solamente i comuni adiacenti al lago, circumnavigandolo. Tra questi ad esempio il già citato Castel Rigone, Tuoro sul Trasimeno, Castiglione del Lago.
Soggiornare a Passignano tuttavia, significa sicuramente passeggiare sul lungolago e godersi la vista del lago Trasimeno toccandone quasi l'acqua con i piedi, magari fermandosi in uno dei locali, situati a pochi metri dalla riva, mangiando il tipico crescione umbro. Ma se il lago non vi basta vederlo, allora dei traghetti vi permetteranno di solcarlo e dirigervi verso l'Isola Polvese o l'Isola Maggiore, per poterle visitare. Durante il periodo estivo il lungolago sarà attrezzato in tutte le località del Trasimeno con lidi, spiagge e bar, permettendovi di prendere il sole, rilassarvi e far giocare i vostri figli. Si può inoltre praticare attività sportive, come kitesurf e windsurf. Da fare assolutamente, tuttavia, se volete prenotare una b&b o un agriturismo a Passignano sul Trasimeno, è una cena con vista lago al tramonto, un momento bellissimo e suggestivo. Anche solo un weekend a Passignano sul Trasimeno può dunque essere una bellissima gita.
L'estate di Passignano è piena di eventi. A luglio c'è il folkloristico palio delle barche, rimembrante la battaglia tra le famiglie perugine dei Baglioni e Oddi del 1495, che vedrà gli abitanti della città sfidarsi in una gara in barca, dalla superficie del lago al pontile, per poi correre tra i vicoli del paese con quest'ultima sulle spalle, fino a raggiungere nuovamente il lago. Da luglio ad agosto Passignano ospita il Festival Internazionale dei Giovani Concertisti, mentre ad agosto c'è la Trasiremando, regata non competitiva in cui le barche a remi di ogni dimensione solcheranno le acque del Trasimeno e per la pancia la Festa della Padella, dove quest'ultima, della modestissima circonferenza di 14 metri, friggerà e farà saltare mille leccornie. Affittare un appartamento a Passignano sul Trasimeno o prenotare un agriturismo durante l'estate, non vi farà dunque restare certo con le mani in mano e la pancia vuota. Il buonissimo pesce di lago vi conquisterà.
Passignano Sul Trasimeno affascina con la sua storia e il patrimonio culturale umbro. Scoprendo il passato, puoi visitare le suggestive case vacanze Eboli per immergerti nella storica antica città campana di Eboli o esplorare il fascino architettonico del Palazzo Reale prenotando airbnb a Venaria Reale. Inoltre, i castelli medievali attendono nel cuore di Piemonte con gli appartamenti turistici a Trisobbio, mentre, più a sud, ti attende la bellezza barocca soggiornando nelle vacanze a Mesagne.
Nel cuore dell'Umbria, la natura avvolge il visitatore tra le acque serene del Lago Trasimeno e le colline circostanti. Dedicati a un viaggio nella natura scoprendo più a sud le rigogliose campagne del Lazio con le case vacanze a Sezze o avventurati tra i pendii paesaggistici della Toscana con un airbnb a Talla, paese immerso nei paesaggi del Chianti e la Val d'Orcia. A completare la tua esperienza naturale, rilassati sulla riva del Lago d'Iseo scegliendo gli affitti brevi Riva di Solto, tuffandoti nella purezza dei paesaggi di Lombardia.