Airbnb, b&b e case vacanze a Paola, in Calabria Airbnb, b&b e case vacanze a Paola, in Calabria

Airbnb, b&b e case vacanze a Paola, in Calabria

Soggiorni e case vacanze a Paola: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

45 alloggi a Paola

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Paola fra 45 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Paola


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Paola

Prezzo medio per notte

  • 78 €Gen
  • 76 €Feb
  • 68 €Mar
  • 78 €Apr
  • 76 €Mag
  • 82 €Giu
  • 90 €Lug
  • 100 €Ago
  • 90 €Set
  • 80 €Ott
  • 78 €Nov
  • 77 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 9%Gen
  • 0%Feb
  • 53%Mar
  • 42%Apr
  • 47%Mag
  • 42%Giu
  • 49%Lug
  • 29%Ago
  • 44%Set
  • 33%Ott
  • 24%Nov
  • 27%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Paola


Importante meta del turismo religioso ma anche di chi ama la vita da spiaggia in splendidi contesti naturali, Paola è un comune italiano situato nella provincia di Cosenza, in Calabria. Ricca di spiritualità, ma anche famosa per le sue bellissime spiagge, Paola è la città idelae per le tue vacanze. Prenota subito il tuo b&b a Paola.


I migliori affitti vacanze a Paola

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Paola

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Paola per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Calabria

  1. Acri
  2. Amantea
  3. Badolato
  4. Bonifati
  5. Botricello
  6. Briatico
  7. Camigliatello Silano
  8. Cariati
  9. Castrovillari
  10. Catanzaro
  11. Cetraro
  12. Cirò Marina
  13. Condofuri
  14. Corigliano Calabro
  15. Cosenza
  16. Crotone
  17. Diamante
  18. Gambarie
  19. Gerace
  20. Gioia Tauro
  21. Guardavalle
  22. Guardia Piemontese
  23. Isca Marina
  24. Isola Di Capo Rizzuto
  25. Lamezia Terme
  26. Locri
  27. Marina Di Gioiosa Ionica
  28. Nocera Terinese
  29. Palmi
  30. Pizzo Calabro
  31. Praia A Mare
  32. Reggio Calabria
  33. Ricadi
  34. Roccella Ionica
  35. Rosarno
  36. Roseto Capo Spulico
  37. Rossano
  38. San Lucido
  39. Scalea
  40. Scilla
  41. Sibari
  42. Siderno
  43. Simeri Crichi
  44. Soverato
  45. Soveria Mannelli
  46. Tropea
  47. Vibo Valentia
  48. Villa San Giovanni
  49. Villaggio Palumbo
  50. Zungri

Altre sistemazioni a Paola

  1. b&b Paola


Paola, tra il Santuario e il mare

La città è principalmente conosciuta per aver dato i natali a San Francesco, e ospita anche il Santuario del Santo, centro dell'ordine dei frati minori. I mesi più indicati per una vacanza a Paola sono quelli compresi tra la primavera e l'estate, così da poter approfittare anche delle sue spiagge. Prenota in uno dei tanti b&b a Paola e soggiorna in questa splendida località.

Cosa vedere a Paola

Varcata la porta monumentale di San Francesco, si accede a Piazza del Popolo, dominata dalla torre dell'Orologio e dalla Chiesa della Madonna di Monteverde. In Piazza del Popolo si trova anche la monumentale Fontana dei sette canali, opera di artigiani locali, la cui struttura ricorda quella di un ventaglio dispiegato. La fontana presenta scudi in pietra ancora intatti che raffigurano il simbolo del pavone e lo stemma degli Spinelli, che governarono la città per ben tre secoli. Da qui si può raggiungere la casa natale di San Francesco, dove si è ricavato un oratorio. Suggestivo anche il Castello di Paola, così come le rovine romane e Palazzo Scorza. Sono numerose le case vacanze e gli appartamenti in affitto a Paola, soluzione ideale per chi vuole programmare qui una vacanza.

Il Santuario di San Francesco

Protagonista della città di Paola è il Santuario di San Francesco, situato nella parte collinare caratterizzata da una fitta vegetazione, nota meta di pellegrinaggio religioso nel sud Italia. L'edificio è stato costruito attorno al XVI secolo seguendo lo stile romanico e barocco e ospita al suo interno, in una sontuosa cappella barocca, le reliquie di San Francesco giunte a Paola, fra cui alcuni abiti e frammenti di ossa. Affianco al santuario trovano spazio la Basilica nuova, inaugurata nel 2000 e la fonte della cucchiarella. All'esterno ci si imbatte anche in una bomba inesplosa, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, caduta durante i bombardamenti anglo-americani vicino al santuario. Vicino si trova poi il Ponte del Diavolo, la cui leggenda narra che fu costruito dal diavolo proprio per volere del Santo. Prenota la tua vacanza a Paola e non perderti queste bellezze.

Il mare di Paola

Non solo turismo religioso, Paola è conosciuta anche per la sua lunga spiaggia e il lungomare, dove sono presenti diversi stabilimenti balneari. L'acqua del mare, noto anche come Alto Tirreno Calabrese, è limpidissima, e la location è resa ancora più magica dalle montagne e dalla ricca vegetazione circostante. Affittare una casa vacanza a Paola è l'ideale per chi è alla ricerca di un soggiorno all'insegna del relax.


Esplorare la storia e la cultura tra le gemme nascoste dell'Italia

In Calabria, Paola è un punto di partenza perfetto per chi ama immergersi nelle meraviglie storiche. Dall'architettura alla storia, i tesori culturali si svelano mentre siete lì. Per un'esperienza unica, scoprite gli affascinanti airbnb a Reggio Emilia dove le tracce dell'antico Palazzo Ducale raccontano storie di un passato glorioso. Potete anche esplorare gli alloggi San Lorenzo In Campo nella Marche, offrendo un passaggio attraverso il tempo con le sue rovine archeologiche. Inoltre, le case vacanze ad Apecchio vi condurranno attraverso paesaggi mistici e borghi storici immersi nella serenità delle Marche.

Viaggiando tra le meraviglie del patrimonio culturale italiano, potete esplorare un ampio arazzo di tradizioni e feste in diversi angoli d'Italia. Gli airbnb a Giffoni Valle Piana vi invitano a scoprire il famoso Giffoni Film Festival, un'icona culturale in Campania. A nord, le case vacanze a Chieri in Piemonte offrono un affascinante viaggio tra arte e storia, tra antiche cattedrali e musei vivaci. Nella Lombardia, gli airbnb a Lodi Vecchio vi portano direttamente al cuore della civiltà romana con i suoi reperti storici. Infine, immergetevi nella ricca tradizione papale nei alloggi a Fabriano, dove la produzione della carta, famosa in tutto il mondo, continua a raccontare storie di abilità artigianale e innovazione.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031