Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Palmi
Soggiorni e case vacanze a Palmi: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 60 proposte di affitto vacanze a Palmi su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
60
Case vacanze
Prezzo per notte
75 €
In media
Alta stagione
Agosto - 153 €
+105%
Prezzo in Marzo
62 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 75m²
Prezzo a settimana
522 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 62 €
-17%
Case vacanze disponibili
43%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Palmi è 75 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Palmi, il prezzo medio è di 522 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 434 € e 1.071 € a settimana.
Le case vacanze a Palmi sono meno costose a Marzo: 62 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 17% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 105% (153 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Palmi.
In media, gli affitti a Palmi possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 75 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Palmi per quest'estate sarà di 126 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 879 €.
Un weekend in una casa vacanze a Palmi costa in media 157 €, per venerdì e sabato notte.
43% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 62 € a notte.
Palmi sorge sul mar Tirreno, a ridosso delle pendici del Monte Sant'Elia, su di un terrazzamento che sovrasta un tratto di Costa Viola. La sua spiaggia è formata da ghiaia bianca e nelle sue vicinanze si trovano anche delle grotte marine e costiere e lo scoglio Pietra Galera. Cittadina tranquilla, con panorami bellissimi e mare splendido, dove poter ammirare tramonti unici durante miti serate sempre allietate da spettacoli di vario genere e strade piene di bancarelle con mercanzie di ogni genere.
Palmi è la località ideale per chi vuole passare delle vacanze in totale relax, senza farsi mancare il piacere dello svago serale. Scegliete il vostro b&b in Calabria e iniziate queste splendide vacanze!
La spiaggia di Rovaglioso ha ottenuto nel 2013 il riconoscimento da parte di Legambiente quale spiaggia più bella della Calabria e tra le prime 17 spiagge d'Italia. Per trascorrere un soggiorno più libero, anziché un hotel, affitta una casa vacanze o un villino con vista mare. Ma Palmi è famosa pure per essere meta adatta per gli amanti del trekking, con vari sentieri che vanno dalla montagna (il "sentiero del Tracciolino"), al mare (il "sentiero marino" che si estende fino a Bagnara Calabra), alla città (il "sentiero di Rovaglioso" e la "via del sale").
Palmi non è bella soltanto per il mare. Come testimoniano gli scavi nella grotta della Pietrosa, la città fu abitata fin dall'Età del bronzo.
Il centro storico presenta numerosi monumenti di interesse. Si può dedicare una giornata a fare una bella passeggiata e a vedere il Duomo in stile neoromanico, con accanto la Torre Civica o Torre dell'orologio, il Palazzo San Nicola sede del Municipio, la Fontana della Palma in Piazza Amendola e il Santuario della Maria Santissima del Carmelo.
Dal Belvedere Managò, sulla cima del monte Sant'Elia, è possibile ammirare un panorama mozzafiato, con il mare di fronte e il Teatro all'aperto di sotto.
Sono numerose le antiche tradizioni che si conservano a Palmi. La festa più sentita dalla cittadinanza è sicuramente la festa di San Rocco il 16 Agosto, una delle feste religiose più importanti della Calabria, e la Varia, un enorme carro sacro portato in processione che rappresenta l'universo e l'assunzione in cielo della Vergine Maria. E tra una manifestazione e l'altra non può mancare la degustazione di alcuni piatti tipici del luogo. La gastronomia di Palmi è un misto di tradizioni mediterranee e cucina spagnola. Tra i primi piatti da assaggiare vi sono la pasta china e la stroncatura «alla parmisana», tra i secondi lo stoccafisso ed il pesce spada. Tra i dolci vi sono i biscotti nzuddi, le zeppole nel periodo natalizio, la pignolata e le nacatole a carnevale ed i cuddhureddi a Pasqua.
Una gemma della Calabria, offre paesaggi costieri incantevoli e un ricco patrimonio storico. A pochi passi dalla costa, si trovano altre affascinanti cittadine italiane come Camogli, famosa per il suo porto pittoresco e i suoi carruggi, dove puoi trovare airbnb a Camogli. Per un viaggio artistico, Albisola Superiore, con le sue ceramiche di fama mondiale, offre un soggiorno memorabile attraverso affitti ad Albisola Superiore. La bellezza cristallina di Ceriale invita a una rilassante pausa estiva con affitti brevi a Ceriale, mentre Levanto ti accoglie con sentieri mozzafiato delle Cinque Terre e le sue vacanze Levanto.
Le spiagge di questa regione sono solo l'inizio del tuo viaggio mediterraneo. Se desideri esplorare ulteriori destinazioni iconiche, trovi alloggi turistici a Marsala, immersa nei sapori del suo famoso vino. In Sardegna, le acque smeraldine di Porto Cervo ti chiamano, dove airbnb a Porto Cervo promettono un soggiorno di lusso. Per chi cerca tranquillità, Loiri Porto San Paolo offre affitti turistici a Loiri Porto San Paolo, ideali per un rifugio sereno. E non lontano, Soverato, con la sua vivace vita notturna e i meravigliosi fondali marini, offre appartamenti in affitto a Soverato per un'avventura calabrese indimenticabile.