Appartamenti, airbnb e case vacanze a Padola Val Comelico Appartamenti, airbnb e case vacanze a Padola Val Comelico

Appartamenti, airbnb e case vacanze a Padola Val Comelico

Soggiorni e case vacanze a Padola Val Comelico: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

76 alloggi a Padola Val Comelico

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 76 appartamenti e case a Padola Val Comelico. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Padola Val Comelico


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Padola Val Comelico

Prezzo medio per notte

  • 221 €Gen
  • 511 €Feb
  • 162 €Mar
  • 175 €Apr
  • 168 €Mag
  • 156 €Giu
  • 218 €Lug
  • 348 €Ago
  • 173 €Set
  • 152 €Ott
  • 152 €Nov
  • 217 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 11%Gen
  • 9%Feb
  • 42%Mar
  • 34%Apr
  • 34%Mag
  • 32%Giu
  • 14%Lug
  • 7%Ago
  • 22%Set
  • 21%Ott
  • 18%Nov
  • 13%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Padola Val Comelico


Se siete amanti dello sci e delle escursioni vorrete sicuramente passare una delle vostre vacanze a Padola Val Comelico. In questa località veneta infatti troverete splendide piste e impianti sciistici durante l’inverno e ottimi sentieri da esplorare durante l’estate. Potrete scegliere fra appartamenti con giardino, case vacanze, suite e b&b e trovare il prezzo che fa per voi. Che cosa state aspettando?


I migliori affitti vacanze a Padola Val Comelico

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Padola Val Comelico

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Padola Val Comelico per rimanere connessi

Altri risultati



Agriturismi e b&b a Padola Val Comelico

Padola (o Padola Val Comelico) è una cittadina di montagna situata nel Veneto in provincia di Belluno. Nella zona più a nord della regione, Padola è l'ultimo paese che incontrerete prima di immergervi nel Trentino Alto Adige e in Austria. Padola è famosa per essere uno dei maggiori poli di attrazione in quanto ottima stazione turistica sia nei mesi invernali che in quelli estivi. La zona sicuramente più visitata di Padola è la Val Grande.

Dove alloggiare a Padola Val Comelico

A Padola troverete davvero un gran numero di appartamenti adatti a famiglie, viaggiatori solitari o gruppi di amici. Gli appartamenti a Padola sono infatti di varie dimensioni e possono contenere un giardino, una terrazza con vista, e connessione WI-FI inclusa nel prezzo. Per gli amanti degli ambienti più caratteristici e dall'atmosfera familiare, con Likibu potrete trovare il b&b con colazione inclusa e con parcheggio privato. Per gli amanti del lusso infine, a Padola potrete pernottare in una casa vacanze con vista sulle Dolomiti.

Oltre a passare le vostre notti a Padola centro, potrete alloggiare nei paesi di montagna vicini e trovare un appartamento a Belluno, una villa a Cortina d'Ampezzo o un b&b a Bolzano, da cui potrete facilmente raggiungere le piste di Padola.

Cosa fare a Padola

A Padola durante l'inverno troverete delle ottime stazioni sciistiche collegate a numerose piste di tutte le difficoltà. Durante i mesi più caldi invece potrete esplorare il paradiso naturale che circonda la zona. Vicino a Padola troverete infatti il Lago Aiàrnola, il Passo di Monte Croce di Comelico, il Parco Naturale Tre Cime e i sentieri della zona di Valgrande. Per gli amanti della cultura infine, a Dosoledo troverete un Museo dedicato alla cultura ladina.

Come raggiungere Padola Val Comelico

Potrete raggiungere Padola tramite aereo, treno e auto. Se viaggiate in aereo, i due aeroporti più vicini alla vostra destinazione sono quelli di Treviso, Venezia Marco Polo e Verona Villafranca. Una volta atterrati potrete raggiungere Padola in autobus.

In treno potrete raggiungere Calalzo di Cadore tramite la linea Padova – Belluno e da lì potrete raggiungere la vostra destinazione in autobus.

In auto invece, arrivando dal Trentino Alto Adige e dal Veneto dovrete percorrere o la A22 Verona – Bolzano, uscendo a Bressanone e proseguendo sulla SS52 per Brunico, San Candido e Passo Mone Croce Comelico, o la A27 Venezia Belluno, seguire per Pian di Vedoia, prendere la SS51 DI Alemagna, uscire a Pieve di Candore e proseguire per S. Stefano di Candore. Provenendo dal Friuli Venezia Giulia invece dovrete imboccare la A23 Trieste – Udine, uscire a Carnia – Tolmezzo e proseguire sulla SS335 Val Degano per Sappada – S.Stefano di Cadore.

Quando visitare Padola Val Comelico

Padola durante l'inverno si popola di amanti sciatori nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio. Se vorrete evitare la calca, vi consigliamo quindi di optare per la fine di febbraio e gli inizi di marzo. Durante l'estate invece i mesi migliori sono quelli di luglio e agosto.


Esplora meraviglie alpine e località sciistiche d'Italia

Immerso nell'incantevole scenario montuoso del Veneto, questo luogo è il punto di partenza ideale per scoprire straordinarie mete alpine. Potrete godere della bellezza mozzafiato delle Dolomiti in scenari affascinanti come gli airbnb Alta Badia e delle pittoresche casa vacanza Santa Cristina di Val Gardena. Chi è attratto dalla maestosità delle montagne potrà trovare rifugio negli eleganti affitti turistici a Madonna di Campiglio, mentre gli amanti degli sport invernali ameranno gli appartamenti vacanze Canazei per le loro vicine piste da sci.

Già nota per la sua posizione strategica tra rinomate località sciistiche, la regione offre una porta d'accesso a esperienze invernali indimenticabili. Le piste scintillanti e le strutture accoglienti degli airbnb a Sappada sono a breve distanza, così come l'incanto alpino di un alloggio turistico a Antagnod. La tradizione del sci vi accoglie fin dentro i suoi leggendari impianti con opzioni come affitti Bormio, senza dimenticare il glamour delle affitti vacanze a Cortina d'Ampezzo.

Per gli amanti della natura e delle esplorazioni più tranquille, i panorami della regione sono un invito a respirare il profondo legame con l'ambiente. Potrete percepire questo rapporto visitando luoghi come gli affitti vacanze Appiano Gentile, noti per le loro passeggiate nei boschi, o esperimentando i tradizioni siciliane con alloggi per le vacanze a Castelvetrano. La ricchezza naturale si estende fino al sud Italia, tra le architetture caratteristiche delle case vacanza a Noci e le affascinanti spiagge pugliesi rintracciabili grazie agli airbnb Fasano.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031