Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Pachino
Soggiorni e case vacanze a Pachino: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 731 proposte di affitto vacanze a Pachino su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
731
Case vacanze
Prezzo per notte
118 €
In media
Alta stagione
Agosto - 207 €
+75%
Prezzo in Maggio
114 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
826 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 105 €
-11%
Case vacanze disponibili
47%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Pachino è 118 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Pachino, il prezzo medio è di 826 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 735 € e 1.449 € a settimana.
Le case vacanze a Pachino sono meno costose a Novembre: 105 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 11% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 75% (207 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Pachino.
In media, gli affitti a Pachino possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Pachino per quest'estate sarà di 179 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.253 €.
Un weekend in una casa vacanze a Pachino costa in media 277 €, per venerdì e sabato notte.
47% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 114 € a notte.
Nell’estremo sud della Sicilia, in provincia di Siracusa, c’è una città di 22.000 abitanti che ha dato il suo nome a una coltivazione di pomodori. Si tratta di Pachino, situata nell’estremo sud dell’isola. Non aspettare, prenota subito un b&b a Pachino o affitta una delle tante case vacanze, goditi la vacanza in Sicilia.
Una vacanza a Pachino non offre solo mare, spiagge e architettura: a una ventina di chilometri si trova la splendida città barocca di Noto; 39 chilometri la separano da Modica, la città del cioccolato, 54 da Siracusa; mentre in circa un'ora di macchina si raggiunge la splendida Ragusa. La sua vicinanza con altre note località della Sicilia, la rendono quindi una meta particolarmente interessante per il turismo. Il momento migliore per un soggiorno a Pachino è sicuramente l'estate ma se si vuole evitare la calca che inevitabilmente si incontra durante la stagione estiva, la Sicilia è meravigliosa anche in primavera e a settembre.
Con otto chilometri di spiagge a Pachino ci si può rilassare tra sole, mare e tintarella. Le spiagge più conosciute sono quelle del Lido, Cavettone e Morghella sulla costa ionica, quelle di Cuffara e la Costa Ambrata sulla costa mediterranea. Il mare è di un azzurro intenso nella parte ionica, mentre diventa di un colore verde smeraldo in quella mediterranea. Inoltre la sua posizione, grazie alle correnti ventose, lo rende un'ottima location per praticare il windsurf e il surf. Per chi pensa di organizzare qui le prossime vacanze estive, l'affitto di b&b, appartamenti e case vacanze a Pachino, riserva diverse soluzioni.
Oltre alle spiagge, ci sono anche diversi monumenti da visitare. Come la Chiesa Madre S. Crocefisso del 1790 e dalla Torre Scibini del 1449, la Tonnara di Marzamemi, che risale alla dominazione araba, Palazzo Tasca, di costruzione ottocentesca e Palazzo e Chiesa della tonnara, edificati entrambi nel 1752. Per organizzare la vacanza estiva a Pachino, si può ricorrere anche a un affitto last-minute, vista la quantità di appartamenti e case vacanze della zona.
Da Pachino, con pochi minuti di guida, si possono raggiungere alcune delle località più note e splendide della Sicilia. In circa mezzora di macchina si giunge a Noto, definita la capitale del barocco e patrimonio protetto dall'Unesco dal 2002. Altra perla della Val di Noto, Modica, dista meno di cinquanta minuti di macchina, anch'essa inserita nella lista dei patrimoni Unesco dell'umanità, per l'importanza e la bellezza architettonica. Così come Ragusa, distante un'ora di macchina, chiamata "città dei ponti", e definita da artisti e letterari anche come "l'altra Sicilia". Siracusa dista invece una cinquantina di chilometri. La città vanta origini millenarie, prestigiosa polis della Sicilia greca, rivestendo un ruolo importante nello sviluppo della cultura nel mondo antico. Dal 2005 è stata inserita nella lista dei patrimoni protetti dall'Unesco, assieme alla Necropoli Rupestre di Pantalica. Prenota il tuo b&b a Pachino per vivere la bellezza dell'estremo sud della Sicilia.
La ricchezza culturale di questa destinazione si mescola perfettamente all'eredità storica italiana, offrendoti paesaggi antichi e ricchi di storia tutti da esplorare. Scopri gli airbnb a Camerino, un luogo emblematico con le sue mura medievali e il magnifico Palazzo Ducale. A nord, puoi soggiornare in case vacanze a Savona, per apprezzare la storica fortezza del Priamar e il pittoresco centro storico. Gli alloggi a San Zenone Degli Ezzelini ti offriranno la possibilità di perdersi nella storia dei castelli e nell'incantevole paesaggio veneto. Infine, la Sicilia ti invita a scoprire gli antichi villaggi come Lascari con i suoi tradizionali appartamenti a Lascari, intrisi di fascino storico e culturale.
Nel cuore della natura, questa località si rivela un punto di partenza per esplorare i meravigliosi paesaggi naturali italiani. Dedica un momento alla scoperta della serenità di airbnb a Tonezza del Cimone, con i suoi panorami mozzafiato e i sentieri per escursioni avventurose. Gli appartamenti a Camigliatello Silano ti invitano a vivere l'autenticità della Calabria, circondati da foreste rigogliose e splendidi paesaggi montani. Nel Lazio, gli alloggi a Formello ti permetteranno di sperimentare l'equilibrio perfetto tra tranquillità rurale e accessibilità alla vibrante vita di Roma.