Appartamenti economici & case vacanze low cost a Ostuni
Soggiorni e case vacanze a Ostuni: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Ostuni fra 3.305 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
3.305
Case vacanze
Prezzo per notte
119 €
In media
Alta stagione
Agosto - 197 €
+66%
Prezzo in Marzo
95 €
In media
Tipologie di case vacanze
Casa
2 Camere, 74m²
Prezzo a settimana
833 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 91 €
-24%
Case vacanze disponibili
30%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Ostuni è 119 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Ostuni, il prezzo medio è di 833 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 637 € e 1.379 € a settimana.
Le case vacanze a Ostuni sono meno costose a Febbraio: 91 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 24% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 66% (197 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Ostuni.
In media, gli affitti a Ostuni possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 74 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Ostuni per quest'estate sarà di 174 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.215 €.
Un weekend in una casa vacanze a Ostuni costa in media 249 €, per venerdì e sabato notte.
30% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 95 € a notte.
Per questa destinazione sono disponibili 3305 alloggi vacanze tra cui molteplici ville, case vacanze e appartamenti vacanze. Non lasciatevi scappare inoltre l'occasione di dormire nei tipici e suggestivi trulli pugliesi!
Prenotate una villa vista mare con piscina in questa città pugliese. La maggior parte degli alloggi di Ostuni dispone di un giardino, di un balcone, di un parcheggio e di un balcone dal quale ammirare i tantissimi edifici bianchi sui 3 colli.
Se siete alla ricerca di una casa vacanze in Puglia l’affascinante Ostuni è la destinazione ideale per voi. Ostuni fa parte della provincia di Brindisi ed è detta la "città bianca" per il colore candido dei suoi edifici. Meta perfetta per un weekend in coppia o in famiglia, Ostuni saprà regalarvi panorami mozzafiato e splendide spiagge con bandiera blu premiate più volte per essere le più pulite d’Italia.
In auto da Roma sono 5 ore di viaggio, imboccando la A1 e poi la E45. Alternativa all'auto, è il bus, molte sono le compagnie private che coprono questa tratta tutto l'anno.
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Brindisi a un'ora e mezza di distanza, e quello di Bari a due ore di distanza. Entrambi offrono servizi di bus-navetta per raggiungere la propria destinazione.
La stazione ferroviaria è ubicata a 4 km dal centro cittadino ed è collegata da un servizio di bus di linea.
Passeggiate tra vicoletti e stradine costellate di edifici bianchi a piedi o noleggiate uno scooter o un’auto per spostarvi nelle zone limitrofe.
Il periodo migliore per visitare Ostuni è sicuramente quello che va da aprile a settembre. In questo modo le temperature calde e le lunghe giornate vi consentiranno di godere del meraviglioso mare pugliese.
Proprio in questo periodo dal 24 al 27 agosto, si svolge la festa patronale di Sant'Oronzo, il quale avrebbe salvato la città dalla peste nel 1656. In suo onore la sua statua in argento viene scortata da un corteo di cavalieri.
Visitate il pittoresco centro storico caratterizzato da edifici tutti bianchi: essi furono completamente ricoperti di calce bianca nel 17° secolo per combattere le epidemie dal momento che la calce funziona da disinfettante naturale. Lasciatevi quindi avvolgere dal candore di questo borgo passeggiando tra le viuzze di Ostuni.
Una delle maggiori attrazioni di Ostuni è la Cattedrale di Santa Maria Assunta del 1400. Il suo maestoso rosone si staglia sulla facciata di stile gotico.
Recatevi in Piazza della Liberta dove troverete molti bar e ristoranti e ammirate il celebre Obelisco di Sant’Oronzo, patrono della città scolpito qui sull’apice dell’obelisco in stile barocco.
Torre Pozzelle: questa spiaggia incontaminata si trova a 7 km dal centro di Ostuni e tra le 5 calette di sabbia è presente una torre aragonese. A pochi metri di distanza è disponibile un parcheggio.
Lido Morelli: spiaggia adatta per famiglie, si trova a 12 km da Ostuni ed è raggiungibile in auto. Famosa per la sua acqua trasparente.
Torre Guaceto: situata tra Brindisi e Carovigno è una spiaggia di scogli e sabbia tra le più belle e la sua aera è protetta dal WWF. Qui la natura rigogliosa vi regalerà uno scenario unico.
Cala Quarto di Monte: spiaggia paradisiaca dalla sabbia soffice. Potrete raggiungere questa spiaggia in auto o in bus fermandovi a Rosa Marina.
Spiaggia di Cala Rosa Marina: raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici essa è costituita da 5 spiagge di cui una è adatta per ragazzi in vacanza con gli amici.
Immersa nell'incantevole regione della Puglia, questa città offre un assaggio di storia con i suoi vicoli pittoreschi e le antiche chiese. Potete continuare ad esplorare la storia d'Italia soggiornando nei pressi di monumenti storici prenotando degli affitti brevi a San Martino Buon Albergo, dove l'eredità culturale della zona è evidente nei resti delle ville romane. Ritrovate l'atmosfera di città antiche con un soggiorno in alloggi Pesaro, dove le numerose roccaforti e palazzi si mescolano armoniosamente con il paesaggio moderno. Piuttosto, immergetevi nella storia di epoca borbonica con airbnb Castellammare di Stabia, dove il parco archeologico offre una finestra sul passato ricco di sofisticazione e arte.
Per un'esperienza culturale diversificata, questo borgo non è che una parte di un viaggio più ampio. Scoprite l'aura storica nei musei e gallerie con un alloggio a Montecchio Emilia immersi nelle tradizioni emiliane che si riflettono nelle sue fortificazioni medievali. Esplorate le sagre e le tradizioni culinarie uniche della regione campana soggiornando in airbnb Sarno, dove ogni piazza racconta una storia unica. Sarà impossibile resistere al fascino dei vicoli storici prenotando affitti vacanze ad Ascoli Piceno, un gioiello nelle Marche, dove architettura romanica e gotica si fondono nei suoi celebri edifici.