B&b, appartamenti, Airbnb e case vacanze ad Orosei B&b, appartamenti, Airbnb e case vacanze ad Orosei

B&b, appartamenti, Airbnb e case vacanze ad Orosei

Soggiorni e case vacanze a Orosei: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

886 alloggi a Orosei

Confrontate le 886 proposte di affitto vacanze a Orosei su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Orosei


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Orosei

Prezzo medio per notte

  • 125 €Gen
  • 88 €Feb
  • 92 €Mar
  • 100 €Apr
  • 110 €Mag
  • 135 €Giu
  • 172 €Lug
  • 239 €Ago
  • 131 €Set
  • 111 €Ott
  • 100 €Nov
  • 95 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 4%Gen
  • 12%Feb
  • 15%Mar
  • 21%Apr
  • 36%Mag
  • 28%Giu
  • 21%Lug
  • 16%Ago
  • 34%Set
  • 28%Ott
  • 13%Nov
  • 9%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Orosei


Perfetta dove prenotare la vostra casa vacanze in Sardegna, Orosei ha molto da offrire ai turisti in cerca di una vacaza all'insegna del relax. Prenota subito in un b&b o affitta uno dei tanti appartamenti, residence o case vacanze. Non perderti il blu incomparabile di questo mare e assapora la Sardegna in tutti i suoi sapori e colori.


I migliori affitti vacanze a Orosei

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Orosei

Altri risultati

Case e appartamenti che accettano cane e animali a Orosei

Altri risultati

Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini a Orosei

Altri risultati

Case vacanze da affittare e airbnb a Orosei

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Sardegna

  1. Alghero
  2. Assemini
  3. Badesi
  4. Bosa
  5. Buggerru
  6. Cabras
  7. Cagliari
  8. Calasetta
  9. Carloforte
  10. Castelsardo
  11. Costa Rei
  12. Costa Smeralda
  13. Dorgali
  14. Golfo Aranci
  15. La Maddalena
  16. Loiri Porto San Paolo
  17. Lotzorai
  18. Macomer
  19. Magomadas
  20. Muravera
  21. Nuoro
  22. Olbia
  23. Oristano
  24. Ozieri
  25. Palau
  26. Porto Cervo
  27. Porto Torres
  28. Portoscuso
  29. Quartu Sant'Elena
  30. Riola Sardo
  31. San Giovanni Suergiu
  32. San Teodoro
  33. San Vero Milis
  34. Sant'anna Arresi
  35. Sant'antioco
  36. Santa Maria Navarrese
  37. Santa Teresa di Gallura
  38. Santu Lussurgiu
  39. Siniscola
  40. Sinnai
  41. Solanas
  42. Sorso
  43. Stintino
  44. Tempio Pausania
  45. Teulada (Sardegna)
  46. Torre delle Stelle
  47. Tortolì
  48. Uras
  49. Valledoria
  50. Villaputzu
  51. Villasimius

Altre sistemazioni a Orosei

  1. b&b Orosei


Prenota la tua casa vacanze o residence ad Orosei

Se qualcuno volesse passare un weekend o una vacanza su una spiaggia da sogno davanti a tutte le sfumature del blu del mare Tirreno, allora deve programmarne un soggiorno ad Orosei, nella provincia di Nuoro in Sardegna**.**

Il blu profondo

Con oltre i 20klm di spiagge di Orosei, come non godersi allora in questo luogo le sue acque incontaminate ed il sole più caldo? Orosei offre poi le attività più suggestive e avventurose, come le immersioni alla scoperta dei relitti più affascinanti: quello della corrazzata tedesca KT12, spezzato in due dal sottomarino inglese "Safari" il 3 di Marzo del 1943, e quello del mercantile "Nasello", affondato lo stesso giorno dai siluri dello stesso sottomarino. Oltre ai i relitti, si possono esplorare però anche gli splendidi coralli del Golfo di Orosei, come l'unica e coloratissima formazione "Bianca's Garden". Per rimanere sulle spiagge sarde, Orosei offe poi la possibilità di rilassarsi nella pittoresca Oasi di Bidderosa con la sua sabbia sottile ed il mare di smeraldo. Per chi voglia trascorrere allora una vacanza rilassante ed indimenticabile si possono trovare appartamenti, bed and breakfast e case in affitto a Orosei.

La cultura

Una collezione unica e storica di teatrini in miniatura è esposta nel museo Don Giovanni Guiso. La collezione racconta la storia di una forma d'arte rara e particolare, che ha inizio dal ‘700 fino ad oggi. Per chi è interessato poi alla storia dei Sardi, apre le sue porte il Museo Casa Soddu con la sua esposizione di oltre 100 statue manufatte in ceramica patinata di bronzo. Ogni statua svela particolari della vita e civiltà dei Sardi, come poteva essere nel XII secolo a.C. In oltre, gli appassionati di architettura possono visitare la chiesa di San Giacomo, dedicata al patrono del paese, e la Torre di Sant'Antonio Abate, che risale all'epoca medievale.

Divertimento e cibo

La quantità e qualità del cibo della cucina Sarda si può trovare sulla tavola della trattoria La Briciola. Si può iniziare con la paella algherese, accompagnata da un buon vino dal pecorino sardo. Un altro primo piatto prelibato sono Li Chiusòni, gnocchi di semola di grano duro. In fine per dessert non si devono dimenticare le squisite seadas o il tradizionale Pan 'e Saba. Per una serata divertente sulla spiaggia con musica live e atmosfera amichevole, il Bar S'Isola è il locale adatto. Dello stesso mood si potrebbe visitare anche il Bar su Cuile, con una vista sul mare indimenticabile. Un weekend a Orosei con l'affitto di un alloggio a breve termine è la soluzione ideale; b&b, appartamenti, residence e case vacanze da poter scegliere seconde le proprie esigenze tra le numerose proposte.


Esplora i siti storici e le spiagge mozzafiato delle meraviglie italiane

In questa affascinante regione della Sardegna, scopri testimonianze storiche e culturali che si intrecciano con la natura incontaminata. Lo stesso unione di storia e paesaggio la puoi trovare anche in Sicilia, dove si può alloggiare su milo airbnb accanto all'affascinante Etna, o scegliere affitti vacanze a Lascari e perderti nei suoi vicoli pittoreschi. Non dimenticare di esplorare la vibrante città di Catania soggiornando nelle case vacanza a Giarre, circondate dall'arte e dall'architettura del barocco siciliano.

Se cerchi le migliori località di mare, non mancano destinazioni affascinanti oltre ai litorali di Orosei. Sugli incantevoli tratti della costa romagnola, gli appartamenti vacanze Bellaria-Igea Marina offrono accesso alle vivaci spiagge dell'Adriatico. Per chi desidera una continuità con le coste sarde, affitti turistici Teulada permettono di esplorare le acque cristalline della rinomata Costa del Sud. Poco distante, la suggestiva atmosfera di airbnb a Cala Gonone sarà il punto di partenza ideale per escursioni verso le famose Grotte del Bue Marino.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031