Appartamenti, Airbnb ed agriturismi ad Olbia Appartamenti, Airbnb ed agriturismi ad Olbia

Appartamenti, Airbnb ed agriturismi ad Olbia

Soggiorni e case vacanze ad Olbia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

2.846 alloggi ad Olbia

Confrontate le 2.846 proposte di affitto vacanze a Olbia su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze ad Olbia


Prezzi e disponibilità delle case vacanze ad Olbia

Prezzo medio per notte

  • 194 €Gen
  • 232 €Feb
  • 109 €Mar
  • 135 €Apr
  • 148 €Mag
  • 179 €Giu
  • 229 €Lug
  • 343 €Ago
  • 182 €Set
  • 142 €Ott
  • 130 €Nov
  • 130 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 7%Gen
  • 3%Feb
  • 23%Mar
  • 29%Apr
  • 35%Mag
  • 31%Giu
  • 29%Lug
  • 23%Ago
  • 36%Set
  • 32%Ott
  • 18%Nov
  • 14%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze ad Olbia


Olbia è una cittadina della Sardegna nord-orientale che si affaccia sul mare e che può essere considerata l'ingresso alla Costa Smeralda. Alloggiando nella prima città della Gallura potrai godere di acqua cristallina, spiagge incantevoli, locali, mercatini, e tanto divertimento. Un luogo perfetto dove prenotare la vostra casa vacanza in Sardegna.


I migliori affitti vacanze ad Olbia

Appartamenti economici & case vacanze low cost ad Olbia

Altri risultati

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare ad Olbia

Altri risultati

Case e appartamenti che accettano cane e animali ad Olbia

Altri risultati

Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini ad Olbia

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Sardegna

  1. Alghero
  2. Assemini
  3. Badesi
  4. Bosa
  5. Buggerru
  6. Cabras
  7. Cagliari
  8. Calasetta
  9. Carloforte
  10. Castelsardo
  11. Costa Rei
  12. Costa Smeralda
  13. Dorgali
  14. Golfo Aranci
  15. La Maddalena
  16. Loiri Porto San Paolo
  17. Lotzorai
  18. Macomer
  19. Magomadas
  20. Muravera
  21. Nuoro
  22. Oristano
  23. Orosei
  24. Ozieri
  25. Palau
  26. Porto Cervo
  27. Porto Torres
  28. Portoscuso
  29. Quartu Sant'Elena
  30. Riola Sardo
  31. San Giovanni Suergiu
  32. San Teodoro
  33. San Vero Milis
  34. Sant'anna Arresi
  35. Sant'antioco
  36. Santa Maria Navarrese
  37. Santa Teresa di Gallura
  38. Santu Lussurgiu
  39. Siniscola
  40. Sinnai
  41. Solanas
  42. Sorso
  43. Stintino
  44. Tempio Pausania
  45. Teulada (Sardegna)
  46. Torre delle Stelle
  47. Tortolì
  48. Uras
  49. Valledoria
  50. Villaputzu
  51. Villasimius

Altre sistemazioni ad Olbia

  1. Affitti con jacuzzi Olbia
  2. b&b Olbia


Prenota la tua casa vacanze o residence ad Olbia

Olbia è una delle principali città della Sardegna.

Nel Museo Archeologico Nazionale di Olbia, sono esposte alcune delle navi romane recentemente trovate. Alloggiare ad Olbia è inoltre un'ottima base logistica di spostamento per visitare il Castello di Pedres, che domina l'intera parte meridionale della città.

La vicina Tomba dei Giganti di Su Monte de s'Ape, le mura puniche di via Torino, la grande vasca dell'acquedotto romano in zona Sa Rughittula, o salire sul colle Su Casteddu per ammirare il Nuraghe Riu Mulinu, con la sua imponente muraglia.

Tra gli edifici di richiamo, da vedere durante la vostra vacanza ad Olbia, vi sono la Basilica di San Simplicio, chiesa romanica interamente in granito, e la Chiesa di San Paolo, affascinante per la sua forma a croce, il campanile in granito e la cupola rivestita di maioliche.

Attività nella natura ad Olbia

Ad iniziare dal Parco Urbano Fausto Noce, diciannove ettari di verde con lago artificiale, fontane, cascate, attrezzato di piste ciclabili, di jogging, di pattinaggio.

Il mare è l'oro di queste zone. Molteplici sono le spiagge di incantevole bellezza, arenili come Porto Istana, Pittolongu detta anche La Playa, Rena Bianca. Per chi volesse incontrare personaggi dello star system internazionale, d'obbligo è una tappa a Porto Rotondo.

L'isola di Tavolara e la sua Area Marina Protetta, poi, vi riporteranno nel fascino della natura selvaggia.

Dove alloggiare ad Olbia

Nel centro di Olbia potrete scegliere tra diversi alloggi, come: appartamenti e b&b con aria condizionata tra viale principe Umberto e via Gabriele D'Annuzio. Scegliendo questa zona vi troverete in pieno centro, a due passi dal porto e dalla stazione ferroviaria e ben collegati per raggiungere brevemente anche l'aeroporto. Queste soluzioni sono consigliate a coloro che intendono spostarsi utilizzando i mezzi pubblici.

Nella zona del grande parco Fausto Noce, troverete case con cortile e deliziosi b&b. Le soluzioni in via Fontana, via Ammannati e viale Aldo Moro, vi daranno la possibilità di essere a 10 minuti a piedi dal centro, a pochi minuti dal mare e di godere della serenità e del verde parco di Olbia.

Come raggiungere Olbia

L'aeroporto internazionale di Olbia-Costa Smeralda, dista solo 4km dal centro città con il quale ha frequenti collegamenti. E' uno dei più grandi e trafficati in Sardegna, vi consentirà di raggiungere facilmente la destinazione sia dall'Italia che dalle principali città europee.

Per chi vuole viaggiare in nave, è possibile partire da Civitavecchia, Livorno, Piombino e Genova.

Per chi è già in Sardegna e magari ha deciso di alloggiare in un appartamento a Cagliari o Sassari, è possibile arrivare ad Olbia in treno.

Se invece alloggiate in un b&b ad Alghero potrete raggiungere Olbia anche in auto, la distanza tra le due località sarde è di 140 km.

Il mare di Olbia in tavola

Durante la vostra vacanza proverete piatti semplici e gustosi derivanti dalla tradizione culinaria dei pescatori del posto. Il pesce ed i frutti di mare, dunque, sono i principali interpreti della gastronomia olbiese.

La famosa zuppa di cozze e arselle, le cozze alla "raganata",oppure Ortidas, frittura di anemoni passate nella semola e fritte con olio di rosmarino.

A condire le paste, inoltre, ci potranno essere i ricci oppure la bottarga. Il vostro desinare sarà impreziosito nel gusto con un buon vino del posto come il Vermentino di Gallura, che ben si abbina con le pietanze del mare.

Quando visitare Olbia

Olbia gode di un caldo clima mediterraneo, dunque troverete temperature piacevoli tutto l'anno, con particolare rischio di precipitazioni nei mesi di novembre e dicembre.

La destinazione è perfetta per gli amanti del mare e delle attività all'aperto, potrete approffittare delle meraviglie naturali di Olbia da aprile a settembre.


Esplora spiagge idilliache e siti storici senza tempo nel cuore dell'Italia

Le coste mozzafiato di Sardegna vi invitano a scoprire altre meraviglie balneari. Non molto distante, sulla celebre Costa Smeralda, si possono trovare incantevoli airbnb a Costa Smeralda che vi permetteranno di godere delle acque turchesi e della sabbia bianca. Proseguendo il viaggio, esplorate le affascinanti affitti vacanze Palinuro dove le scogliere calcaree si tuffano nel mare. Allontanandovi un po' di più, le case vacanza Minturno vi accoglieranno con l'antico fascino della Riviera di Ulisse, mentre il caldo abbraccio di Peschici vi invita a rilassarvi nei caratteristici appartamenti a Peschici affacciati sugli spettacolari panorami del Gargano.

Olbia è un punto di partenza perfetto per immergersi nella storia e nel patrimonio culturale dell'Italia. Visitate i suggestivi luoghi di Villaputzu scegliendo tra i numerosi affitti turistici Villaputzu per scoprire alcune delle rovine archeologiche più affascinanti della Sardegna. Continuando il vostro viaggio nei pressi dei siti storici, esplorate gli affascinanti airbnb in affitto Genova per conoscere l'eredità dei mercanti marittimi nella vibrante città ligure. Inoltre, i tranquilli alloggi a Fara In Sabina vi offriranno rifugio tra monasteri secolari e colline pittoresche del Lazio. Infine, i affitti brevi a Corsico si riveleranno un'ottima base per esplorare la storia industriale lombarda.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031