Le atmosfere storiche di Narni
Narni è una città umbra in provincia di Terni. Affacciata sulla gola del fiume Nera, la città conserva caratteristiche medievali e testimonianze dell'antica Roma. Ecco perché è la meta ideale per chi ama la storia e desidera immergersi in un'atmosfera antica e particolare, prenotando un appartamento in affitto in una delle zone caratteristiche di Narni.
Eventi per tutti i gusti
Non c'è un periodo particolare in cui visitarla, Narni è bella sempre. L'ideale sarebbe scegliere quello che più si adatta ai vostri gusti e prenotare la vostra vacanza in quel periodo. Vi diamo alcuni spunti: l'evento più importante di Narni è sicuramente la Corsa all'Anello, rievocazione storica in cui dei cavalieri infilzano con la spada degli anelli. Istituita in onore del santo patrono, la corsa ha luogo tra aprile e maggio e cercare alloggio in via Garibaldi, magari un comodo b&b, vi permetterà di godere appieno di questa festa. Narni è anche una tappa del Grand Tour Rando, una corsa ciclistica che interessa tutta l'Umbria. Per gli appassionati di cinema consigliamo il Festival del Film Restaurato e il Narni Arts Academy, mentre chi ama il buon cibo può affittare un appartamento nella frazione di Vigne e godersi la Festa della Castagna e del Vino Novello in ottobre.
La Roma antica e il Medioevo
Da vedere assolutamente la rocca di Albornoz, risalente al XIV secolo, che domina la città. Numerosi i ponti romani, di cui il più importante è ponte Augusto, imponente capolavoro dell'età augustea; accanto a lui vi è ponte Cardona, che coincide con il centro geografico dell'Italia. Se avete intenzione di percorrere un itinerario dedicato ai ponti romani, la scelta migliore è soggiornare nella frazione di Narni Scalo e partire da qui. Narni è attraversata anche dall'antica via Flaminia, che collegava Roma con l'Adriatico: sono ancora ben visibili i ciottoli della famosa strada, che qui a Narni si biforca in due diramazioni per poi ricongiungersi a Foligno. Chi preferisce le atmosfere medievali vorrà sicuramente affittare un appartamento nel centro storico, vicino piazza dei Priori: qui si respira un'atmosfera storica, con il pozzo e le strade in ciottolato. Da vedere il palazzo dei Priori, il teatro comunale, la chiesa di San Francesco e la cattedrale di san Giovenale dedicata al primo vescovo della città nonché santo patrono. È possibile visitare anche la cosiddetta Narni sotterranea: l'itinerario parte dal convento di San Domenico e percorre i cunicoli sotterranei della città che ospitano tra le altre cose la Sala dei Tormenti, una stanza in cui la Santa Inquisizione interrogava gli eretici.
Semplicità e tradizione
La tipica cucina umbra di Narni si basa molto sulla carne, ma sono numerose anche le pietanze a base di verdure. Famosa la Bandiera, chiamata così perché gli ingredienti principali sono peperoni verdi, pomodori e cipolla, i colori della bandiera italiana. Il tartufo e l'olio extravergine d'oliva sono considerati alimenti pregiati e vengono usati come condimento per zuppe, pappardelle e gnocchi fatti a mano. Si mangia carne pregiata quale piccione, fagiano, anatra e oca. Qui si producono lo spumante “castello di Albornoz”, il bianco Carsulae e il vin santo, ideale da accompagnare alla varietà di dolci di Narni. Prenota il tuo agriturismo a Narni per assaggiare le squisitezze della città!
Esplora l'Italia: siti storici e patrimonio culturale
La storia di Narni è intrisa di leggende e racconti antichi, un affascinante viaggio nel tempo che trova eco nelle meraviglie architettoniche italiane. Scopri gli affascinanti circuiti storici soggiornando in affitti a Rivarolo Canavese dove puoi visitare il suggestivo Castello Malgrà, oppure scegli un'esperienza unica su airbnb a Pontremoli, nota per il suo Ponte della Cresa. Le incantevoli scene costiere ti attendono per una pausa rigenerante tra i vicoli medievali con vacanze a Trani, dove il maestoso Duomo affaccia direttamente sul mare. Infine, un soggiorno presso un airbnb ad Altavilla Milicia ti permette di esplorare i resti storici dell'antico porto romano.
Il territorio circostante non è solo il centro di racconti storici ma anche un punto di partenza per immergerti nel ricco patrimonio culturale italiano. Le fortificazioni stellari di Palmanova airbnb incantano con il loro urbanismo unico, mentre affitti brevi a Ostuni ti conducono tra le stradine bianche di una delle città più belle della Puglia. Non perdere l'opportunità di esplorare i segreti sotterranei di Orvieto con le case vacanze a Orvieto, un'autentica meraviglia architettonica dove la Cattedrale gotica si innalza maestosa. Ogni destinazione offre una finestra aperta su storie antiche e culture vibranti pronte per essere scoperte.