Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Nairobi Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Nairobi

Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Nairobi

Soggiorni e case vacanze a Nairobi: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

7.782 alloggi a Nairobi

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Nairobi fra 7.782 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Homestay e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Nairobi


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Nairobi

Prezzo medio per notte

  • 33 €Gen
  • 33 €Feb
  • 27 €Mar
  • 30 €Apr
  • 31 €Mag
  • 30 €Giu
  • 31 €Lug
  • 32 €Ago
  • 31 €Set
  • 32 €Ott
  • 33 €Nov
  • 33 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 26%Gen
  • 24%Feb
  • 36%Mar
  • 39%Apr
  • 41%Mag
  • 39%Giu
  • 38%Lug
  • 37%Ago
  • 36%Set
  • 35%Ott
  • 34%Nov
  • 30%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Nairobi


Prenotate la vostra casa vacanze a Nairobi tra tutti gli annunci di appartamenti e affitto case vacanze disponibili.


I migliori affitti vacanze a Nairobi

Bed e breakfast, Airbnb e agriturismo a Nairobi

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Nairobi

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Nairobi per rimanere connessi

Altri risultati



Viaggio negli spazi sconfinati di Nairobi in cui grattacieli moderni si uniscono al tono rosso della terra

Aprire la propria mente e venire in contatto con nuove culture è alla base di qualsiasi viaggio. L'africa in particolare, forse per via della sua difficile storia di conquiste e colonizzazioni, è sicuramente uno dei posti migliori al mondo per scoprire una cultura diversa e affascinante. Nairobi è la capitale del Kenya, il suo nome significa "Luogo dell'acqua fredda" e localmente viene anche chiamata con altri due nomignoli: Safari Capital of the Word ("capitale mondiale del safari") per via dei numerosi safari presenti sul territorio e Green City in the Sun ("città verde al sole") per via del clima mite e delle molte aree verdi.

La Nairobi dai due volti

Sebbene la città di Nairobi sia conosciuta per povertà e baraccopoli, non bisogna dimenticare che questa è la più grande città dell'Africa orientale e il gran numero di turisti trova un'ottima ospitalità nei quartieri residenziali più benestanti in cui è possibile trovare tutta una serie di b&b, chalet, ville e appartamenti in affitto. La cosmopolita capitale è in costante sviluppo e rappresenta un'interessante combinazione tra moderni grattacieli ed edifici tipici della città coloniale, arricchiti da parchi e viali fioriti. Il centro di Nairobi è costituito dal CBD (Central Business District), ovvero il luogo in cui si sono sviluppate le principali attività amministrative e commerciali. Tutti intorno è possibile visitare la piazza di City Suare, la sede del Parlamento keniota, la Cattedrale della Sacra Famiglia e il famoso Kenyatta International Conference Centre, un edificio di 28 piani in cui si tengono regolarmente conferenze, mostre ed eventi speciali.

La ricca tradizione keniota raccontata attraverso i luoghi della cultura

Nairobi offre anche la possibilità di vedere i tanti ritrovamenti storici del territorio nei suoi importanti musei. Il National Museum of Kenya permette di ammirare rari reperti paleontologici dei primi ominidi e in particolare qui si trovano i resti di un giovane Homo erectus. Il Nairobi Railway Museum, fondato nel 1971 per conservare le reliquie e le registrazioni delle ferrovie dell'Africa orientale dalla loro nascita fino ai giorni nostri, espone una ricca collezione di locomotive a vapore e piccoli modelli per i più appassionati. Il Karen Blixen Museum è la storica casa dell'autrice del libro La mia Africa, un libro autobiografico in cui si narrano le vicende di un gruppo di coloni del Kenya all'inizio del XX secolo. Per gli amanti del genere, le lettere e i libri esposti e soprattutto il parco circostante permettono di immergersi nel luogo raccontato dal romanzo.

Il sogno di una vita per i veri amanti della natura

A soli venti minuti dalla città si incontra il Nairobi National Park, 113 chilometri di pianure, foreste e strapiombi che ospitano ogni sorta di animale: leoni, gazzelle, zebre, gnu, giraffe e bufali sono solo alcuni esempi. I turisti possono partecipare ai numerosi safari proposti preferibilmente nelle stagioni invernale (tra giugno e settembre) per scorgere gli animali selvatici, oppure nella stagione estiva (tra dicembre e febbraio) per ammirare il paese nel momento del suo massimo rigoglio.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031