Case vacanze, Airbnb e appartamenti a Monza Case vacanze, Airbnb e appartamenti a Monza

Case vacanze, Airbnb e appartamenti a Monza

Soggiorni e case vacanze a Monza: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

185 alloggi a Monza

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Monza fra 185 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Monza


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Monza

Prezzo medio per notte

  • 111 €Gen
  • 264 €Feb
  • 116 €Mar
  • 147 €Apr
  • 119 €Mag
  • 121 €Giu
  • 116 €Lug
  • 110 €Ago
  • 117 €Set
  • 129 €Ott
  • 117 €Nov
  • 116 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 19%Gen
  • 14%Feb
  • 20%Mar
  • 17%Apr
  • 41%Mag
  • 38%Giu
  • 41%Lug
  • 34%Ago
  • 36%Set
  • 30%Ott
  • 34%Nov
  • 29%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Monza


Se siete alla ricerca di una casa vacanza in Lombardia riservate un alloggio nella meravigliosa Monza: terza città della Lombardia per numero di abitanti dista solo 22 km da Milano. Questa città della Brianza già nel XVII secolo divenne uno dei maggiori centri culturali ed economici del tempo, contribuendo allo sviluppo intellettuale del movimento illuminista italiano.


I migliori affitti vacanze a Monza

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Monza

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Monza per rimanere connessi

Altri risultati



Prenota una casa vacanza o un Bed and Breakfast a Monza

Qual è la stagione migliore per riservare un alloggio vacanze a Monza?

Prenotate un b&b nel mese di settembre se siete appassionati di Formula 1: l'imperdibile appuntamento con il Gran Premio d'Italia si tiene proprio nell'Autodromo Nazionale di Monza. Riservate altrimenti un appartamento vacanze a Monza nel periodo estivo o primaverile per passeggiare tra i suoi parchi e le sue ville reali.

Dove alloggiare a Monza?

Centro storico: pernottate nel grazioso centro di Monza per dormire a pochi passi da tutte le attrazioni principali.

Prenotate altrimenti un appartamento vacanze o un b&b nei dintorni del centro e quindi nei quartieri di San Biagio, San Carlo, Cazzaniga e San Gerardo.

Parco di Monza: soggiornate nei pressi di questo polmone verde tra i maggiori parchi storici europei. Situato a nord della città questo parco ha una superficie di 688 ettari.

Come arrivare a Monza?

Questa città è facilmente raggiungibile in auto imboccando la Tangenziale Est in direzione nord dall’Autostrada A1 e prendendo l’uscita per Monza.

Monza è anche raggiungibile in treno: la sua ferrovia è una delle più antiche d’Italia.

Potrete anche atterrare negli aeroporti di Bergamo-Orio al Serio, Milano Linate o Milano Malpensa e raggiungere Monza tramite autobus o treno.

Come spostarsi a Monza?

Vistate a piedi il centro di Monza ricco di palazzi signorili e di edifici d’epoca: si tratta di una zona interamente pedonale ad eccezione dei residenti. Noleggiate altrimenti una bici o usufruite del servizio Autobus.

Cosa visitare a Monza?

Il Duomo: visiate questa maestosa basilica all’interno della quale troverete la preziosa Cappella di Teodolinda dove sono conservate le spoglie di questa sovrana bavara che si sposò con due longobardi.

Arengario: situato in Piazza Roma, il secondo edificio più importante della città è l’antico palazzo del comune di Monza che risale al XIII° secolo.

Villa Reale e Giardini Reali: lasciatevi incantare da questa prestigiosa Villa edificata sotto il dominio degli Asburgo. Tappa fondamentale del vostro soggiorno a Monza, questa residenza dallo stile neoclassico ospita oggi molte mostre ed è circondata dai giardini reali che si ispirano a quelli della viennese reggia di Schonbrunn.

Parco di Monza: costruito nel corso dell’800 questo parco costituisce una delle aree verdi più vaste dell’Italia Settentrionale. Al suo interno si trova il famoso Autodromo di Monza.

Cappella Espiatoria: il 29/07/1900 Monza fu teatro di uno degli episodi storici che maggiormente scosse l'Italia post-unitaria, vale a dire l'assassinio del re Umberto I per mano di Gaetano Bresci. A 10 anni di stanza dall’accaduto fu eretto questo mausoleo commemorativo proprio sul luogo dell’accaduto.

Dove prenotare una casa vacanze nei dintorni di Monza?

Perché non prolungare la vostra vacanza in questa bellissima regione del Nord Italia prenotando una villa a Como o un appartamento a Saronno? Alloggiate altrimenti in una casa vacanze a Milano per un weekend nella capitale mondiale della moda e del design.


Esplora luoghi storici e vivaci avventure urbane nel nord Italia

La città racchiude tesori storici straordinari, come il Duomo di Monza e la sua celebre Corona Ferrea. Per un viaggio attraverso la storia italiana, potreste considerare una visita a vacanze a Brunico, un gioiello incastonato nella Val Venosta dove sorge lo splendido Castello di Brunico. Se siete affascinati dall'architettura barocca, non perdete l'opportunità di soggiornare negli airbnb a Modica perdendovi nei vicoli storici e nelle chiese di pietra bianca. Potete anche esplorare appartamenti a Santa Croce Camerina e avventurarvi nel suggestivo paesaggio rurale siciliano. Infine, scoprite l'incantevole città di Ferrara, con i suoi palazzi rinascimentali, soggiornando in case vacanza a Ferrara.

Per coloro che desiderano escursioni urbane ricche di esperienze, la città offre anche un vibrante panorama cittadino, come uno dei più grandi parchi urbani d'Europa. Potreste trovare un'energia simile a due passi, soggiornando in case vacanze San Donato Milanese, un centro nevralgico del business milanese. O, se preferite l'eleganza post-industriale, i case vacanze Rho vi accoglieranno alle porte di Milano con eventi internazionali e spazi espositivi unici. Famiglie e gruppi possono considerare case vacanza Busto Arsizio, un'affascinante cittadina di provincia con una calda comunità. Per immersioni nella tradizione brianzola, optate per un soggiorno in airbnb Lissone, dove la manifattura del mobile è un'arte tramandata di generazione in generazione.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031