Ville e casa vacanze con piscina a Montespertoli
Soggiorni e case vacanze a Montespertoli: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 629 appartamenti e case a Montespertoli. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
629
Case vacanze
Prezzo per notte
178 €
In media
Alta stagione
Agosto - 227 €
+28%
Prezzo in Maggio
162 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 85m²
Prezzo a settimana
1.243 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 134 €
-25%
Case vacanze disponibili
18%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Montespertoli è 178 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Montespertoli, il prezzo medio è di 1.243 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 938 € e 1.589 € a settimana.
Le case vacanze a Montespertoli sono meno costose a Marzo: 134 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 25% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 28% (227 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Montespertoli.
In media, gli affitti a Montespertoli possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 85 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Montespertoli per quest'estate sarà di 209 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.460 €.
Un weekend in una casa vacanze a Montespertoli costa in media 283 €, per venerdì e sabato notte.
18% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 162 € a notte.
Approfitta delle tante offerte messe ogni giorno a disposizione dagli esperti di Likibu, per visitare un piccolo comune italiano che ti farà innamorare per la bellezza dei suoi agriturismi. Montespertoli è una delle mete più ambite dal turismo internazionale e proprio questo aspetto, negli anni ha incentivato la crescita di un importante turismo sostenibile a Montespertoli che oggi costituisce la principale fonte di ricchezza della zona.
Già conosciuta durante l'antichità, Montespertoli si può dire sia un comune di relativa recente fondazione; prima infatti del secolo XI non si hanno tracce di insediamenti stabili nella località, il che nel tempo ha portato a pensare che la sua nascita sia dovuta principalmente da alcune famiglie illustre che nei secoli elessero questa zona come luogo preferito di dimora. Una tendenza che non è scemata nel tempo e che anzi si può dire sia proprio alla base dello stesso ammodernamento del comune: trovandosi ad una distanza di soli 20 chilometri circa da Firenze, Monstespertoli viene sempre più scelto come centro di residenza per coloro che pur desiderando vivere e lavorare nelle vicinanze di Firenze, non sono comunque disposti a sopportare il caos della vita cittadina, preferendo pertanto un comune che oltre a garantire ogni servizio moderno, possa soprattutto dar loro calma e relax ad ogni ora del giorno.
Montespertoli è un comune che di recente ha investito molto sul turismo e questo ha determinato la proliferazione di numerose soluzioni di pernottamento. Tra quelle privilegiate dalla maggior parte dei turisti, di sicuro spiccano per importanza e comodità gli affascinanti agriturismi immersi nel verde, strutture dotate di tutti i comfort e che consentono ad ogni viandante di lasciarsi deliziare dalle prelibate pietanze ogni giorno preparate ad arte da cuochi esperti; bed and breakfast e appartamenti con piscina, persino in un castello, per chi è alla ricerca di opzioni deluxe a basso costo, cottage in stile classico e case con giardino per chi ha necessità di grandi spazi, stanze e camere in affitto per tutti coloro che invece preferiscono soluzioni semplici.
Trattandosi di un piccolo comune, la maggior parte degli alloggi sono concentrati lungo le strade del centro e questo costituisce un vantaggio per chiunque desideri vivere la vita mondana del luogo; se però si è alla ricerca di opzioni maggiormente immerse nella natura, gli agriturismi decentrati consentiranno di godere di massimo relax durante tutta la durata del soggiorno.
Per arrivare a Montespertoli è possibile usufruire delle numerose strade statali che collegano i comuni limitrofi, così come dei servizi bus e treno gestiti dall'amministrazione locale. Grazie alla vicinanza con Firenze inoltre, i turisti che provengono da molto lontano possono servirsi dall'aereo e approfittare di viaggi low cost per raggiungere la meta.
Nonostante le sue dimensioni, il patrimonio artistico e culturale di Montespertoli conserva elementi di massimo fascino, proprio a testimonianza della fervida attività artistica da sempre simbolo di Firenze. Passeggiando per le piccole e strette viuzze della città, si possono incontrare il Museo di arte sacra e il Museo della vite e del vino, palazzi signorili, la Pieve di San Pietro, la Chiesa di San Biagio, il Convento della Madonna della Pace, il Castello di Montegufoni e il Castello di Sidney Sonnino. Per gli appassionati della natura non mancano comunque aree naturali di estrema bellezza, tra le quali spicca per importanza la sorgente dell'Acqua Bolle, una moffetta gassosa che fuoriesce dall'interno di un piccolo fossato.
Montespertoli è un comune caratterizzato da buon clima tutto l'anno e questo spinge i turisti a visitare le sue zone in ogni stagione. Il periodo però in cui vi sono maggiori attività sociali, è di sicuro quello che va da settembre a novembre e che coincide con l'inizio della stagione del vino, il più rinomato dei nettari prodotti in queste terre.
Montespertoli è un luogo incantevole, famoso per i suoi vigneti sfolgoranti e la produzione di vino Chianti. Se sei un amante del vino e vuoi scoprire altre meraviglie vinicole, le case vacanze Alba ti offrono la possibilità di assaporare il pregiato Barolo nella splendida cornice delle Langhe. Ad ovest del Veneto, i vigneti di Amarone aprono le loro porte con un airbnb a San Pietro In Cariano, perfetti per un soggiorno esclusivo tra le dolci colline. La Toscana stessa non è da meno: scopri l'aroma avvolgente delle uve coltivate optando per un airbnb a Terricciola e immergiti nei rigogliosi paesaggi toscani. E per un'esperienza più variegata, in Veneto, le case vacanze in Veneto ti accoglieranno in una regione dove tradizione e innovazione si incontrano nel calice di Prosecco.
Nel cuore del Chianti, la natura gioca un ruolo altrettanto significativo con ampi campi e boschi. Se stai cercando relax e verde a perdita d'occhio, un airbnb a Monterchi ti permetterà di godere della serenità toscana, con vedute panoramiche sulla Val Tiberina. Allontanandoti un po', le alloggi vacanze Abano Terme ti offrono un'esperienza unica di benessere immersi nei Colli Euganei. E per un cambio di scenario più affascinante, un airbnb Lago di Como ti porterà a scoprire l'incantevole paesaggio delle acque limpide e le montagne che si innalzano maestose sullo sfondo del lago più famoso del Nord Italia.