Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Monterotondo
Soggiorni e case vacanze a Monterotondo: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 52 proposte di affitto vacanze a Monterotondo su Booking.com, Vrbo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
52
Case vacanze
Prezzo per notte
93 €
In media
Alta stagione
Giugno - 102 €
+10%
Prezzo in Marzo
89 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 50m²
Prezzo a settimana
651 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 81 €
-13%
Case vacanze disponibili
38%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Monterotondo è 93 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Monterotondo, il prezzo medio è di 651 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 567 € e 714 € a settimana.
Le case vacanze a Monterotondo sono meno costose a Febbraio: 81 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 13% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 10% (102 € per notte) a Giugno, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Monterotondo.
In media, gli affitti a Monterotondo possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 50 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Monterotondo per quest'estate sarà di 97 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 679 €.
Un weekend in una casa vacanze a Monterotondo costa in media 199 €, per venerdì e sabato notte.
38% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 89 € a notte.
Monterotondo è una cittadina del centro-Italia che si trova a nord della capitale. Dista infatti dal centro di Roma circa 25 km e si trova lungo il percorso di due delle più antiche vie consolari del Lazio: la via Nomentana e la via Salaria. Se volete trascorrere un soggiorno nella tranquillità della natura, ma vicino alle più famose città d'Italia da poter visitare in giornata, allora prenotate un agriturismo a Monterotondo, oppure optate per uno degli appartamenti in affitto o un comodo b&b per le vie del centro.
Proprio per la particolare posizione geografica, questa città ha sempre rivestito un'importanza strategica a livello di trasporti e comunicazione. Ma era anche un baluardo fondamentale per la difesa di Roma, visto che sorge su un colle a 165 metri di altitudine, da cui si domina tutta la valle del Tevere. Inoltre è circondata dalla campagna, in particolare dalla riserva naturale Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco, dalla Riserva naturale di Nomentum e dalla riserva naturale della Marcigliana. Un appartamento in affitto a Monterotondo o un tipico agriturismo, vi permetterà quindi di stare contemporaneamente vicino a una grande città come Roma e in mezzo alla natura.
Monterotondo è stata teatro di importanti fatti storici sin dall'antichità e ha visto intrecciarsi le vicende di potenti famiglie nobili legate a Roma e al Papato, come gli Orsini e i Barberini. Durante la Seconda Guerra Mondiale, inoltre, è stata sede per alcuni mesi dello Stato Maggiore del Regio Esercito Italiano. Nel 1943, dopo l'armistizio dell'Italia con gli Alleati, i tedeschi ne tentarono la presa, ma trovarono una strenua difesa da parte dell'esercito e dei carabinieri, aiutati anche da numerosi cittadini armati. Proprio per questa eroica resistenza, nel 1978 la città è stata decorata con la medaglia d'argento al Valor Militare. Affittare una casa vacanze nel centro storico di Monterotondo è il modo migliore per immergersi nella cultura del luogo e andare alla ricerca di vecchie storie sulla guerra tra gli anziani del paese.
Tra le cose da visitare a Monterotondo ci sono sicuramente le sue numerose chiese, a partire dal duomo, la Basilica di Santa Maria Maddalena. Frequentatissime sono anche la chiesa dei Cappuccini o di San Francesco D'Assisi, la Chiesa della Madonna delle Grazie e la Chiesa di San Rocco. Da vedere anche Palazzo Orsini-Barberini, Piazza dei Leoni, Piazza dell'Orologio e il Pincetto – una terrazza sulla città che ricorda il Pincio di Roma. La città può essere un buon punto di partenza per visitare i dintorni, come Tivoli (da non perdere la stupenda villa dell'imperatore Adriano), Mentana e Guidonia. Anziché i soliti hotel, per un weekend low cost a Monterotondo scegliete fra i tanti appartamenti, b&b, e agriturismi ideali per chi cerca relax e tranquillità.
Monterotondo è nel cuore della regione Lazio, per cui risente dell'influenza sia della cucina romana sia della cucina ciociara. Tra i piatti tipici si possono mangiare le lumache in umido, l'abbacchio all'eretina, i funghi con le fettuccine, il pancotto e le ciambelle a zampa, dette anche ciambelle di San Antonio che è il santo patrono della città. L'affitto di appartamenti in zona centrale o l'alloggio in un caratteritico agriturismo è la soluzione migliore per un soggiorno a Monterotondo perché si ha tutto a portata di mano: ad esempio, sarà facile trovare un ristorante o un'osteria per gustare le specialità culinarie del posto.
Immersa nella magia naturale della sua regione, Monterotondo offre un punto di partenza eccellente per esplorare i paesaggi incantevoli che il Bel Paese ha da offrire. Attraversa i sentieri rigogliosi che conducono alle gemme naturali, come le distese olivicole di case vacanze a Toritto. Addentrati nella serenità dei paesaggi toscani affittando airbnb a Scarperia e scopri il fascino del Casentino con le sue case vacanza Stia. Più lontano, l'atmosfera mediterranea ti avvolgerà soggiornando in appartamenti turistici a Enna, dove la natura e la cultura siciliana si incontrano in un abbraccio armonioso.
Con una ricca storia, questo luogo offre anche un accesso privilegiato a siti storici affascinanti. Scopri la maestosità del passato prenotando case vacanze San Giovanni La Punta e ammira l'incantevole folklore siciliano. Un viaggio nell'incantevole Lombardia ti attende con un soggiorno in airbnb a Varenna, sulle sponde del Lago di Como, dove l'architettura storica si fonde con un paesaggio mozzafiato. Scivola tra secoli di storia e cultura pugliese con affitti brevi Fasano, e lasciati incantare dai monumenti storici che illuminano la regione.