Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Montecatini Val Di Cecina Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Montecatini Val Di Cecina

Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Montecatini Val Di Cecina

Soggiorni e case vacanze a Montecatini Val Di Cecina: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

290 alloggi a Montecatini Val Di Cecina

Confrontate le 290 proposte di affitto vacanze a Montecatini Val Di Cecina su Vrbo, Booking.com, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Montecatini Val Di Cecina


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Montecatini Val Di Cecina

Prezzo medio per notte

  • 89 €Gen
  • 90 €Feb
  • 135 €Mar
  • 135 €Apr
  • 122 €Mag
  • 116 €Giu
  • 148 €Lug
  • 190 €Ago
  • 128 €Set
  • 135 €Ott
  • 160 €Nov
  • 139 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 8%Gen
  • 7%Feb
  • 10%Mar
  • 9%Apr
  • 25%Mag
  • 17%Giu
  • 18%Lug
  • 17%Ago
  • 26%Set
  • 20%Ott
  • 10%Nov
  • 12%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Montecatini Val Di Cecina


Meraviglioso borgo medievale arroccato nel mezzo delle colline pisane, Montecatini Val di Cecina è una meta che soddisferà appieno quanti vogliono godersi le testimonianze del passato. Ubicata nel bel mezzo della verde Toscana, a breve distanza da Volterra e dal suo inestimabile patrimonio dell'epoca etrusca, questo paese è una meta che farà felice tanto gli amanti della cultura quanto quelli della buona tavola. Cosa aspettate quindi a prenotare in un bel b&b o in un appartamento in affitto in questa zona? Alloggiate in un tipico agriturismo a Montecatini Val di Cecina, e immergetevi nella natura.


I migliori affitti vacanze a Montecatini Val Di Cecina

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Montecatini Val Di Cecina

Altri risultati

Appartamenti e case con camino a Montecatini Val Di Cecina

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Montecatini Val Di Cecina

Altri risultati

Ville e case con giardino a Montecatini Val Di Cecina

Altri risultati



Il borgo medievale in mezzo alle miniera, viaggio a Montecatini Val di Cecina

Chi si rivolge verso questa piccola località della Toscana vuole addentrarsi in mezzo a secoli di storia di questa regione, andando indietro fino alla trecentesca lotta tra Volterra e Pisa. Fino alla Seconda guerra mondiale Montecatini Val di Cecina basava gran parte della propria economia sull'attività mineraria, dato che queste zone era ricche di alabastro e rame. Ora il territorio si sta reinventando basando soprattutto l'offerta turistica su agriturismi per la promozione dei prodotti locali. Se volete appagare tanto i vostri sensi quanto il vostro spirito, dunque, non indugiate di più e pernottate in un agriturismo a Montecatini Val di Cecina immerso nelle colline.

L'inestimabile patrimonio architettonico-artistico di Montecatini

Piccolo comune della provincia di Pisa, Montecatini Val di Cecina è una località ben lontana dal trambusto e dalla confusione di città vicine come Livorno, Firenze o la stessa Pisa. Ciò non significa, chiaramente, che sia priva di attrazioni e, anzi, il centro storico di questo borgo ne è ricchissimo. Camminando lungo le antiche vie del centro medievale sarete condotti fino al bellissimo castello di Montecatini, fortificazione che domina il borgo e tutta la vallata sottostante, fatta edificare già nel X secolo. In mezzo al centro storico ecco la suggestiva piazza del Castello, dove si svolgeva la maggior parte della vita comunale. Sulla piazza si affacciano la chiesa di San Biagio, eretta nel 1356 e contente alcune pregevoli opere d'arte, oltre al Palazzo Pretorio, edificio trecentesco con una stupenda facciata sede del municipio comunale fino al 1956. Pernottando in un appartamento con terrazzo con vista sul borgo storico rimarrete come risucchiati d'incanto nell'atmosfera del XIII secolo.

Un passato indissolubilmente legato all'attività mineraria

Il territorio di Montecatini Val di Cecina era conosciuto fin dall'epoca etrusca per gli importanti siti minerari presenti, in particolare la miniera di Caporciano, distante circa un km dal comune. Nel XIX secolo esso fu uno dei siti estrattivi più grandi d'Europa, quando centinaia di operai estraevano tonnellate di minerali contenti rame e suoi derivati. La miniera è stata chiusa definitivamente negli anni Sessanta e ora sul suo sito sorge il Museo delle Miniere, dove è conservato un gran numero di documenti amministrativi (libri paga, registri) e tecnici (piante di progetti, disegni vari di macchinari e scavi) della miniera di Caporciano. L'attività estrattiva è stata una componente fondamentale di questa zona, e se soggiornerete in un bed and breakfast o in una casa in affitto a Montecatini Val di Cecina poco fuori dal borgo potrete rivivere la sensazione di polvere dei tempi passati!

A zonzo tra gli agriturismi e i sapori caratteristici della Val di Cecina

Se volete approfondire un po' le specialità e i sapori della Val di Cecina siete capitati nel posto giusto! A Montecatini gli agriturismi e l'offerta turistica volta alla promozione delle specialità enogastronomiche locali, come salumi e vini, non difettano certamente. Qui potrete pernottare in ville con piscina e gustare piatti come le saporite pappardelle al ragù di cinghiale (la cacciagione la fa da protagonista), la semplice panzanella o, se capitate in periodo di carnevale, i cenci, la versione toscana delle chiacchiere. Perché allora non passare qualche week end della prossima estate in questo bel borgo pisano, immersi nel verde di un bell'agriturismo oppure, ancora meglio, in un castello adibito ad alloggio vacanze?


Esplora la bellezza naturale e il fascino storico dell'Italia

La bellezza naturale che circonda Montecatini Val Di Cecina è semplicemente mozzafiato. Nel cuore della Toscana, questo luogo incantevole vi invita a scoprire le meraviglie dei dintorni. Nei pressi della spettacolare riserva del Casentino, potrete trovare incantevoli alloggi Casentino che vi permetteranno di immergervi nella natura incontaminata. Non lontano, le dolci colline di Campi Bisenzio offrono un rifugio tranquillo con diverse opzioni di affitti vacanze a Campi Bisenzio. Più a sud, nel Gargano, Apricena svela il suo paesaggio unico, e potrete vivere un'autentica esperienza italiana presso un airbnb ad Apricena.

Questo angolo della Toscana vanta una ricca storia da esplorare, e non deluderà gli amanti degli itinerari storici. Potrete partire alla scoperta delle affascinanti rovine e delle terme storiche a Sciacca, scegliendo tra le accoglienti case vacanze a Sciacca. Nel cuore dell'Emilia Romagna, Guastalla offre piccole strade storiche e l'opportunità di soggiornare in un suggestivo airbnb a Guastalla. Infine, Teramo, con il suo patrimonio storico ben preservato, invita i visitatori a soggiornare nelle tradizionali case vacanze Teramo per vivere appieno l'arte e la storia di Abruzzo.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031