B&b, agriturismo, Airbnb, appartamenti a Monte Santa Maria Tiberina, vero cuore verde d'Italia B&b, agriturismo, Airbnb, appartamenti a Monte Santa Maria Tiberina, vero cuore verde d'Italia

B&b, agriturismo, Airbnb, appartamenti a Monte Santa Maria Tiberina, vero cuore verde d'Italia

Soggiorni e case vacanze a Monte Santa Maria Tiberina: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

100 alloggi a Monte Santa Maria Tiberina

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 100 appartamenti e case a Monte Santa Maria Tiberina. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Monte Santa Maria Tiberina


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Monte Santa Maria Tiberina

Prezzo medio per notte

  • 232 €Gen
  • 232 €Feb
  • 139 €Mar
  • 146 €Apr
  • 167 €Mag
  • 91 €Giu
  • 99 €Lug
  • 137 €Ago
  • 129 €Set
  • 152 €Ott
  • 89 €Nov
  • 89 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 3%Gen
  • 3%Feb
  • 10%Mar
  • 10%Apr
  • 12%Mag
  • 14%Giu
  • 14%Lug
  • 13%Ago
  • 13%Set
  • 14%Ott
  • 8%Nov
  • 6%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Monte Santa Maria Tiberina


Monte Santa Maria Tiberina è un borgo medievale che si trova nel cuore dell'Umbria in provincia di Perugia, e che sorge lungo la valle scavata dal fiume Aggia. Essa gode di un certo interesse turistico specialmente per la splendida vista panoramica che regala sulla verde valle sottostante, essendo il punto più alto, e per il fatto di essere circondata da boschi di castagni, lecci, faggi e querce, che la rendono meta ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Alloggiare in un b&b o in un agriturismo a Santa Maria Tiberina, significa potersi rilassare nella pace delle colline umbre, e poter visitare i migliori borghi medievali d'Italia, e approfittando della buonissima gastronomia del posto, come tartufi e porcini.


I migliori affitti vacanze a Monte Santa Maria Tiberina

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Monte Santa Maria Tiberina

Altri risultati

Appartamenti e case con camino a Monte Santa Maria Tiberina

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Monte Santa Maria Tiberina

Altri risultati

Ville e case con giardino a Monte Santa Maria Tiberina

Altri risultati


Affitto per le vacanze in Italia


Monte Santa Maria Tiberina: perla dell’Umbria vicino a Perugia

Nella provincia di Perugia, Monte Santa Maria Tiberina è un comune italiano che fa parte della regione Umbria solo dal 1927, poiché rientrava prima nella provincia di Arezzo. Un weekend a Monte Santa Maria Tiberina è l'ideale per chiunque voglia trascorrere qualche giorno in totale tranquillità. Il momento migliore per godersi un soggiorno qui potrebbe essere quello estivo che coincide con la celebre Sagra della Porchetta che solitamente si svolge dal giovedì alla prima domenica di agosto. Riscuote un certo successo anche la Festa d'Autunno, evento a ingresso gratuito che si svolge ogni anno per tre giorni nella terza domenica di ottobre, caratterizzata dalla presenza dei prodotti tipici stagionali, funghi e tartufi in primis.

Cosa vedere a Monte Santa Maria Tiberina

È molto interessante passeggiare per le vie di questo antico borgo medievale, entrando dalla porta Santa Maria, anch'essa di epoca medievale. Il borgo è caratterizzato da palazzi storici aristocratici e vicoli pittoreschi. Tra i palazzi si ricorda Palazzo Boncompagni-Ludovisi, situato dove un tempo sorgeva l'antica rocca e Palazzo dei Marchesi, dotato di imponenti torri medievali. Da visitare anche la Pieve di Santa Maria al Monte e il Castello di Lippiano, quest'ultimo sede un tempo degli esponenti minori dei Bourbon del Monte. Prenotate un b&b a Monte Santa Maria Tiberina per trascorrere un weekend in totale relax! Potete scegliere anche tra agriturismi immersi nel verde e splendide ville con piscina.

Gastronomia

Affittare una casa vacanza a Monte Santa Maria Tiberina o alloggiare in un tipico agriturismo nelle colline umbre è la scelta giusta se siete alla ricerca di un weekend da trascorrere all'insegna della buona tavola. La cucina del territorio, che si rifà a una tradizione agricola e pastorale, sa esaltare sapientemente le materie prime. A tavola, gli ingredienti principali sono carne di allevamenti locali, verdure e formaggi. Ottima la tipica focaccia umbra, non lievitata e accompagnata da salumi e formaggi ma anche dal pregiato olio del territorio. Prodotti eccellenti del territorio, grazie ai boschi circostanti, sono i tartufi, i funghi e le castagne; mentre tra le ricette più tradizionali, troviamo gli gnocchi di patate conditi con sugo d'oca, cappelletti in brodo, piccione arrosto e porchetta (a cui non a casa viene dedicata ogni anno una sagra estiva).

I dintorni

L'Umbria è una regione magica e Monte Santa Maria Tiberina dista pochi chilometri da altre splendide località. A una decina di chilometri si trova Città di Castello, principale centro dell'alta valle del Tevere, caratterizzata da un'architettura rinascimentale molto suggestiva. In un'ora di guida si raggiungono poi Magione, comune immerso nel verde e affacciato sul Lago Trasimeno, e Perugia, tra le città più belle del centro Italia. Una cinquantina di chilometri separano poi Monte Santa Maria Tiberia da Gubbio, borgo pittoresco noto non solo per la sua bellezza architettonica ma anche per la produzione dell'olio extra vergine di oliva. Infine, sempre in un'ora di viaggio, si raggiunge la splendida Assisi.


Scopri i paesaggi naturali e i siti storici da esplorare in Italia

Nella cornice naturale che abbraccia Monte Santa Maria Tiberina, gli amanti della natura troveranno luoghi incantevoli. Gli incantevoli scenari alpini vi affascineranno con airbnb a Chamois, mentre gli splendidi panorami lacustri vi attendono con airbnb a Brenzone sul Lago di Garda. Immergetevi nei paesaggi toscani con gli affitti brevi a Scarlino, ideale per esplorare le spiagge nascoste e la macchia mediterranea. Infine, trovate rifugio nella Puglia autentica, soggiornando con un airbnb Casarano tra uliveti e tradizioni autentiche.

Questo luogo invita a scoprire il suo passato affascinante, come il Palazzo Bourbon del Monte che risale ai secoli passati. Avventuratevi nei siti storici con vacanze a Palma Di Montechiaro, una finestra aperta sulla storia siciliana con il suo straordinario Monastero del Collegio di Maria. In Campania, le case vacanze a Tramonti nel cuore delle colline amalfitane offrono un viaggio tra le chiese barocche e le vigne rigogliose. Infine, a poca distanza, potrete esplorare la Toscana storica soggiornando con airbnb a Campi Bisenzio, vicino a Firenze, dove la tradizione artistica e storica risale al Medioevo.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031