Monte Argentario, spettacolo della natura: agriturismi, Airbnb, b&b, appartamenti, ville Monte Argentario, spettacolo della natura: agriturismi, Airbnb, b&b, appartamenti, ville

Monte Argentario, spettacolo della natura: agriturismi, Airbnb, b&b, appartamenti, ville

Soggiorni e case vacanze a Monte Argentario: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

561 alloggi a Monte Argentario

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Monte Argentario fra 561 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Monte Argentario


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Monte Argentario

Prezzo medio per notte

  • 191 €Gen
  • 180 €Feb
  • 151 €Mar
  • 148 €Apr
  • 163 €Mag
  • 185 €Giu
  • 236 €Lug
  • 293 €Ago
  • 175 €Set
  • 182 €Ott
  • 152 €Nov
  • 165 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 4%Gen
  • 4%Feb
  • 15%Mar
  • 20%Apr
  • 30%Mag
  • 26%Giu
  • 24%Lug
  • 16%Ago
  • 32%Set
  • 24%Ott
  • 12%Nov
  • 11%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Monte Argentario


Il Monte Argentario è una delle zone più conosciute e più amate della costa della Toscana, date le splendide spiagge, calette, grotte, e alla varia natura della zona. Grazie ai sentieri e alle stradine sterrate di questa zona infatti, è possibile accedere a baie e calette isolate contornate da meravigliose scogliere oppure raggiungere stabilimenti balneari attrezzatissimi per chi cerca ogni comfort. Non dimenticate inoltre di visitare le numerose fortezze e le torri che caratterizzano questa costa e che la rendono unica nel suo genere. Alloggiate in un agriturismo sul Monte Argentario, oppure scegliete fra i tanti appartamenti, residence, e case vacanze disponibili. Se preferite, optate per un comodo b&b sul Monte Argentario, o per una delle splendide ville affacciate sul mare.


I migliori affitti vacanze a Monte Argentario

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Monte Argentario

Altri risultati

Ville e case grandi a Monte Argentario

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Monte Argentario

Altri risultati

Appartamenti e case con camino a Monte Argentario

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Toscana

  1. Abbadia San Salvatore
  2. Abetone
  3. Anghiari
  4. Barberino Di Mugello
  5. Bibbona
  6. Borgo San Lorenzo
  7. Calenzano
  8. Campi Bisenzio
  9. Campigna Monte Falco
  10. Carrara
  11. Casciana Terme
  12. Casentino
  13. Casole D'elsa
  14. Castelnuovo Di Val Di Cecina
  15. Castiglione Della Pescaia
  16. Cecina
  17. Cetona
  18. Chiesina Uzzanese
  19. Cortona
  20. Cutigliano
  21. Empoli
  22. Fiesole
  23. Follonica
  24. Forte Dei Marmi
  25. Gambassi Terme
  26. Garfagnana
  27. Grosseto
  28. Isola d'Elba
  29. Isola del Giglio
  30. Isola di Capraia
  31. Lastra A Signa
  32. Livorno
  33. Lucca
  34. Magliano In Toscana
  35. Manciano
  36. Maremma
  37. Marina di Bibbona
  38. Monsummano Terme
  39. Montaione
  40. Montecatini Terme
  41. Montecatini Val Di Cecina
  42. Montelupo Fiorentino
  43. Monterchi
  44. Montescudaio
  45. Monteverdi Marittimo
  46. Orbetello
  47. Pietrasanta
  48. Pieve A Nievole
  49. Piombino
  50. Pisa
  51. Pistoia
  52. Pitigliano
  53. Pontedera
  54. Pontremoli
  55. Prato
  56. San Casciano Dei Bagni
  57. San Giuliano Terme
  58. San Marcello Pistoiese
  59. San Vincenzo
  60. Sansepolcro
  61. Santa Fiora
  62. Sarteano
  63. Scarlino
  64. Scarperia
  65. Sesto Fiorentino
  66. Signa
  67. Terricciola
  68. Val d'Orcia
  69. Vecchiano
  70. Viareggio
  71. Volterra

Altre sistemazioni a Monte Argentario

  1. b&b Monte Argentario


Viaggio alla scoperta delle roccaforti di Monte Argentario

Una vacanza estiva indimenticabile è sicuramente offerta dal Monte Argentario, un promontorio di natura selvaggia e incontaminata lungo la costa della Toscana. Lasciatevi conquistare dalle miriadi di spiagge e calette bagnate da un mare cristallino e affittate il vostro appartamento, o la vostra villetta sul mare, e resterete a bocca aperta davanti a questo spettacolo della natura.

Le numerose fortezze che regalano atmosfere d'altri tempi

La famosa Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano - edificata come torre di avvistamento - è costituita due terrazze, una delle quali si apre sul mare regalando una vista indimenticabile. Poco lontano sorge la Torre di Lividonia che dominava la costa nord-occidentale del promontorio, mentre sul versante ovest si alternano diverse torri di avvistamento, ciascuna con il compito di sorvegliare i possibili punti di approdo per navi nemiche. Si possono ammirare la Torre di Cala Moresca, a guardia della cala del Gesso, la Torre di Cala Piatti a picco sul mare, la Torre di Capo d'uomo purtroppo semidistrutta, e la Torre della Maddalena. Una visita a parte meritano la Torre delle Cannelle, affacciata sull'omonima spiaggia, e la Torre Ciana, costruita dai senesi e modificata dagli spagnoli, perché oggi risultano le meglio conservate. Se la Fortezza Spagnola è la più famosa, la Rocca di Porto Ercole è la più grande costruzione militare della zona: 26mila mq di superficie e una forma irregolare che segue l'andamento della collina su cui si trova. La frazione di Porto Ercole sorge nella parte sud del promontorio e offre alcuni tra gli scenari naturali più belli della maremma toscana. Il borgo ha origini antiche ed è quindi ricco di edifici storici come Palazzo Corsini, la chiesa di Sant'Erasmo e le fortificazioni di Forte Filippo e Forte Stella.

I silenzi e la quiete delle profondità marine

In questa zona vengono spesso noleggiate piccole barche o gommoni per costeggiare tutto il promontorio e godere appieno delle grotte e degli isolotto più nascosti, ma la maggior pare delle spiagge è comunque raggiungibile a piedi. La spiaggia più a nord è la Gianella, dieci chilometri di sabbia finissima ideale per famiglie con bambini, la Feniglia invece è uno dei litorali più attrezzati con bar e ristoranti sulla riva del mare, senza dimenticare che alle sue spalle si estenda la Riserva Forestale di Protezione Duna Feniglia percorribile a piedi o in bicicletta. I Bagni Domiziano presentano un fondale che digrada dolcemente e consente di rivedere le antiche vasche per l'allevamento del pesce e procedendo si incontra la Soda, una cala formata da piccoli ciottoli in parte libera ed in parte servita da uno stabilimento balneare. L'elenco di questi poti meravigliosi potrebbe continuare all'infinito perché i rumori e i colori del mare cambiano di continuo e ogni turista può coglierne sempre una sfumatura diversa. Se desiderate ammirare le intense tonalità del verde smeraldo in una calda giornata estiva e se volete vedere le infinite sfumature del mare questo è il posto giusto e non vi resta che affittare la vostra casa vacanza.

Gita a Punta Telegrafo

Una giornata particolare si può trascorrere raggiungendo Punta Telegrafo a 645 metri sul livello del mare. Lo spettacolo panoramico è di una bellezza unica e, in lontananza, si possono ammirare l'Isola del Giglio e quella di Giannutri e in condizioni di cielo particolarmente sereno anche l'Isola di Montecristo. Affittate il vostro appartamento o alloggiate in un agriturismo sul Monte Argentario, e non perdetevi questo angolo di paradiso.


Esplora meraviglie naturali e mete balneari d'Italia

Immerso nella bellezza naturale, il luogo offre un'escursione perfetta nella natura incontaminata italiana. I viaggiatori possono trovare il loro rifugio perfetto in altri luoghi incantevoli come un airbnb a Villabate, famosa per i suoi paesaggi siciliani mozzafiato, o scegliere tra le case vacanze a Teolo che si trovano tra le colline rigogliose dei Colli Euganei. Gli amanti della montagna possono optare per gli affitti vacanze a Pellizzano, incastonati nelle vette del Trentino Alto Adige, oppure esplorare una pittoresca fuga tra boschi e natura incontaminata con un airbnb Urbe nel cuore della Liguria.

Per chi cerca la serenità delle spiagge italiane, questa destinazione si interseca con costiere da sogno. Gli ospiti potranno arricchire la loro esperienza scegliendo un airbnb Torre delle Stelle, immerso nelle acque cristalline della Sardegna, o trovare rifugio tra le mura antiche di affitti brevi a Castelsardo, un gioiello storico di questa affascinante isola. Inoltre, per un tuffo nelle tradizioni marchigiane, gli alloggi a Senigallia offrono accesso diretto a una delle spiagge più incantevoli dell’Adriatico, senza dimenticare le famose attrazioni come la Rotonda a Mare che caratterizzano la città.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031