Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Monte Argentario
Soggiorni e case vacanze a Monte Argentario: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Monte Argentario fra 561 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
561
Case vacanze
Prezzo per notte
178 €
In media
Alta stagione
Agosto - 293 €
+65%
Prezzo in Maggio
163 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 75m²
Prezzo a settimana
1.243 €
In media
Bassa stagione
Aprile : 148 €
-17%
Case vacanze disponibili
30%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Monte Argentario è 178 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Monte Argentario, il prezzo medio è di 1.243 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 1.036 € e 2.051 € a settimana.
Le case vacanze a Monte Argentario sono meno costose a Aprile: 148 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 17% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 65% (293 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Monte Argentario.
In media, gli affitti a Monte Argentario possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 76 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Monte Argentario per quest'estate sarà di 265 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.852 €.
Un weekend in una casa vacanze a Monte Argentario costa in media 373 €, per venerdì e sabato notte.
30% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 163 € a notte.
Il Monte Argentario è una delle zone più conosciute e più amate della costa della Toscana, date le splendide spiagge, calette, grotte, e alla varia natura della zona. Grazie ai sentieri e alle stradine sterrate di questa zona infatti, è possibile accedere a baie e calette isolate contornate da meravigliose scogliere oppure raggiungere stabilimenti balneari attrezzatissimi per chi cerca ogni comfort. Non dimenticate inoltre di visitare le numerose fortezze e le torri che caratterizzano questa costa e che la rendono unica nel suo genere. Alloggiate in un agriturismo sul Monte Argentario, oppure scegliete fra i tanti appartamenti, residence, e case vacanze disponibili. Se preferite, optate per un comodo b&b sul Monte Argentario, o per una delle splendide ville affacciate sul mare.
Una vacanza estiva indimenticabile è sicuramente offerta dal Monte Argentario, un promontorio di natura selvaggia e incontaminata lungo la costa della Toscana. Lasciatevi conquistare dalle miriadi di spiagge e calette bagnate da un mare cristallino e affittate il vostro appartamento, o la vostra villetta sul mare, e resterete a bocca aperta davanti a questo spettacolo della natura.
La famosa Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano - edificata come torre di avvistamento - è costituita due terrazze, una delle quali si apre sul mare regalando una vista indimenticabile. Poco lontano sorge la Torre di Lividonia che dominava la costa nord-occidentale del promontorio, mentre sul versante ovest si alternano diverse torri di avvistamento, ciascuna con il compito di sorvegliare i possibili punti di approdo per navi nemiche. Si possono ammirare la Torre di Cala Moresca, a guardia della cala del Gesso, la Torre di Cala Piatti a picco sul mare, la Torre di Capo d'uomo purtroppo semidistrutta, e la Torre della Maddalena. Una visita a parte meritano la Torre delle Cannelle, affacciata sull'omonima spiaggia, e la Torre Ciana, costruita dai senesi e modificata dagli spagnoli, perché oggi risultano le meglio conservate. Se la Fortezza Spagnola è la più famosa, la Rocca di Porto Ercole è la più grande costruzione militare della zona: 26mila mq di superficie e una forma irregolare che segue l'andamento della collina su cui si trova. La frazione di Porto Ercole sorge nella parte sud del promontorio e offre alcuni tra gli scenari naturali più belli della maremma toscana. Il borgo ha origini antiche ed è quindi ricco di edifici storici come Palazzo Corsini, la chiesa di Sant'Erasmo e le fortificazioni di Forte Filippo e Forte Stella.
In questa zona vengono spesso noleggiate piccole barche o gommoni per costeggiare tutto il promontorio e godere appieno delle grotte e degli isolotto più nascosti, ma la maggior pare delle spiagge è comunque raggiungibile a piedi. La spiaggia più a nord è la Gianella, dieci chilometri di sabbia finissima ideale per famiglie con bambini, la Feniglia invece è uno dei litorali più attrezzati con bar e ristoranti sulla riva del mare, senza dimenticare che alle sue spalle si estenda la Riserva Forestale di Protezione Duna Feniglia percorribile a piedi o in bicicletta. I Bagni Domiziano presentano un fondale che digrada dolcemente e consente di rivedere le antiche vasche per l'allevamento del pesce e procedendo si incontra la Soda, una cala formata da piccoli ciottoli in parte libera ed in parte servita da uno stabilimento balneare. L'elenco di questi poti meravigliosi potrebbe continuare all'infinito perché i rumori e i colori del mare cambiano di continuo e ogni turista può coglierne sempre una sfumatura diversa. Se desiderate ammirare le intense tonalità del verde smeraldo in una calda giornata estiva e se volete vedere le infinite sfumature del mare questo è il posto giusto e non vi resta che affittare la vostra casa vacanza.
Una giornata particolare si può trascorrere raggiungendo Punta Telegrafo a 645 metri sul livello del mare. Lo spettacolo panoramico è di una bellezza unica e, in lontananza, si possono ammirare l'Isola del Giglio e quella di Giannutri e in condizioni di cielo particolarmente sereno anche l'Isola di Montecristo. Affittate il vostro appartamento o alloggiate in un agriturismo sul Monte Argentario, e non perdetevi questo angolo di paradiso.
Immerso nella bellezza naturale, il luogo offre un'escursione perfetta nella natura incontaminata italiana. I viaggiatori possono trovare il loro rifugio perfetto in altri luoghi incantevoli come un airbnb a Villabate, famosa per i suoi paesaggi siciliani mozzafiato, o scegliere tra le case vacanze a Teolo che si trovano tra le colline rigogliose dei Colli Euganei. Gli amanti della montagna possono optare per gli affitti vacanze a Pellizzano, incastonati nelle vette del Trentino Alto Adige, oppure esplorare una pittoresca fuga tra boschi e natura incontaminata con un airbnb Urbe nel cuore della Liguria.
Per chi cerca la serenità delle spiagge italiane, questa destinazione si interseca con costiere da sogno. Gli ospiti potranno arricchire la loro esperienza scegliendo un airbnb Torre delle Stelle, immerso nelle acque cristalline della Sardegna, o trovare rifugio tra le mura antiche di affitti brevi a Castelsardo, un gioiello storico di questa affascinante isola. Inoltre, per un tuffo nelle tradizioni marchigiane, gli alloggi a Senigallia offrono accesso diretto a una delle spiagge più incantevoli dell’Adriatico, senza dimenticare le famose attrazioni come la Rotonda a Mare che caratterizzano la città.