Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Monsummano Terme
Soggiorni e case vacanze a Monsummano Terme: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Monsummano Terme fra 193 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Vrbo, Booking.com, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
193
Case vacanze
Prezzo per notte
118 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 149 €
+27%
Prezzo in Maggio
127 €
In media
Tipologie di case vacanze
Villa
4 Camere, 200m²
Prezzo a settimana
823 €
In media
Bassa stagione
Gennaio : 95 €
-19%
Case vacanze disponibili
26%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Monsummano Terme è 118 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Monsummano Terme, il prezzo medio è di 823 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 665 € e 1.043 € a settimana.
Le case vacanze a Monsummano Terme sono meno costose a Gennaio: 95 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 19% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 27% (149 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Monsummano Terme.
In media, gli affitti a Monsummano Terme possono ospitare 10 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 200 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Monsummano Terme per quest'estate sarà di 125 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 872 €.
Un weekend in una casa vacanze a Monsummano Terme costa in media 207 €, per venerdì e sabato notte.
26% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 127 € a notte.
Famosa per le sue incantevoli grotte naturali, e il suo borgo fortificato ricco di perle storiche e artistiche, Monsummano Terme saprà senza dubbio regalarvi un milione di emozioni. Questa piccola località della Toscana sorge lungo le pendici del Montalbano, dove potrete fare escursioni e incanalarvi in un’atmosfera logorante, godervi il profumo delle colline, e il fascino delle torri medioevali lungo il Colle di Monsummano. Affittate una camera in un agritusimo a Monsummano Terme, oppure optate per un b&b o una casa vacanza con tutti i confort.
Monsummano Terme è tutto ciò che fa per voi! Nel cuore della Valdinievole, in provincia di Pistoia. Monsummano si presenta come un vero e proprio paradiso floreale e faunistico in grado di coinvolgere anima e corpo. Ideale per escursioni e trekking nel verde, per sognare e vivere, avventurarsi tra le verdi colline del Montalbano in un mondo di sapori antichi e sublimi. Prendete in affitto una casa vacanze in Toscana per il vostro prossimo weekend, dedicatevi un paio di giorni di relax lontano dall'insolita quotidianità e godetevi il vostro soggiorno in compagnia di ogni confort.
Patria di personaggi illustri quali Giuseppe Giusti, poeta del Risorgimento, e Ferdinando Martini, uomo di cultura e brillante politico, Monsummano è una di quelle mete italiane che può vantare un fascino culturale e artistico davvero ineguagliabile. Perla d'eccellenza del Colle di Monsummano è il Castello medioevale di Monsummano Alto con la "Porta del mercato" o "Porticciola", rimasta ancora intatta e che collegava il castello con il colle di Montevettolini. Scoprite l'arte sacra e la religiosità popolare di questa terra, custodita rigorosamente nelle sue chiese antiche quali la chiesa romanico-gotica di San Nicolao con una terrazza panoramica che domina l'intera vallata e l'imponente chiesa di San Sebastiano. Se passate per il centro abitato non perdetevi una visita al Santuario della Madonna della Fontenuova con il suo tesoro. A poco più di quattro km dal centro di Monsummano Terme sorge l'incantevole borgo di Montevettolini ricco di sontuose dimore patrizie custodi di pregevoli opere d'arte. Suggestiva e imponente, Monsummano è la meta ideale per la vostra vacanza.
Lasciatevi lo stress alle spalle e godetevi la perla del dolce benessere. Dalla montagna alle terme viaggiando fra scrigni colmi di tesori storico-artistici, che svelano e rivelano il segreto della bellezza che nutre l'anima. Definita da storici e scrittori ‘'Il giardino della Toscana'', Monsummano è uno di quei luoghi al mondo dove si fondono armoniosamente natura, benessere, arte e cultura. Un vero paradiso per gli amanti del verde che qui possono trovare pace e serenità, godersi piacevoli sensazioni di relax grazie ai trattamenti tradizionali offerti dalle sue incredibili grotte naturali "Grotta Giusti" e "Grotta Parlanti". Per il vostro soggiorno a Monsummano Terme scegliete fra le migliori offerte, tra un comodo b&b o uno dei tanti appartamenti in affitto, magari dotati di piscina, per vivere la città nel migliore dei modi.
A Monsummano si va dai piatti tipici come le pappardelle al cinghiale, alle zuppe tradizionali, fino all'antipasto toscano con pecorino al miele, finocchiona e soprassata. Ancora le penne alla Larcianese, il fritto di maiale con puré di ceci, la tagliata di manzo con erbe aromatiche, il filetto in crosta e il risotto ai funghi: un vero e proprio viaggio enogastronomico fra i sapori di Monsummano. Optate per l'alloggio in un agriturismo o di un appartamento low cost a Monsummano Terme e deliziatevi con le prelibatezze della perla toscana.
Monsummano Terme è rinomata per le sue acque termali, offrendo ai visitatori un'oasi di benessere e relax. Allontanandosi un po', a breve distanza troverete le splendide case vacanze a San Giuliano Terme, noto per i suoi bagni termali e l'atmosfera rigenerante. Se desiderate un'esperienza all'interno della natura delle Alpi italiane, potete optare per un airbnb a Ortisei, dove i paesaggi montani offrono un'autentica fuga rilassante. Analogamente, i affitti vacanze a Levico Terme vi faranno godere degli incantevoli scenari del Trentino Alto Adige, con acque termali immerse in un contesto naturale affascinante.
Oltre al benessere, i dintorni offrono splendidi paesaggi naturali che sapranno incantare gli amanti della natura. Dirigetevi verso le colline del Chianti scegliendo tra le case per vacanze Scandicci, dove i vigneti e gli oliveti disegnano un quadro pittoresco. Per gli avventurieri, gli Appennini d'Abruzzo offrono escursioni emozionanti con un soggiorno in un airbnb a Castel di Sangro, offrendo vedute mozzafiato e storia affascinante. Infine, un'esperienza unica vi attende tra i meravigliosi paesaggi dei Castelli Romani scelto tra gli affitti a Rocca Di Papa, dove la vista del Lago Albano e di antiche rovine romane arricchiscono il panorama.