Case vacanze, Airbnb ed agriturismi a Monopoli Case vacanze, Airbnb ed agriturismi a Monopoli

Case vacanze, Airbnb ed agriturismi a Monopoli

Soggiorni e case vacanze a Monopoli: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

1.783 alloggi a Monopoli

Confrontate le 1.783 proposte di affitto vacanze a Monopoli su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Monopoli


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Monopoli

Prezzo medio per notte

  • 171 €Gen
  • 96 €Feb
  • 105 €Mar
  • 118 €Apr
  • 128 €Mag
  • 145 €Giu
  • 168 €Lug
  • 226 €Ago
  • 154 €Set
  • 127 €Ott
  • 113 €Nov
  • 118 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 12%Gen
  • 31%Feb
  • 46%Mar
  • 41%Apr
  • 45%Mag
  • 41%Giu
  • 41%Lug
  • 39%Ago
  • 46%Set
  • 44%Ott
  • 32%Nov
  • 30%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Monopoli


Monopoli è un comune italiano che conta circa 48mila abitanti ed è una delle città turistiche più importanti della Puglia e di tutta l’Italia. Conosciuta per le sue favolose spiagge, come le spiagge di Capitolo. Non è raro che moltissimi vip, nel corso degli ultimi anni, abbiano deciso di prenotare le loro vacanze o addirittura celebrare le proprie nozze a Monopoli.


Scegli un appartamento a Monopoli

Case ed appartamenti con balcone o terrazza

Altri risultati

B&b e case con piscina a Monopoli

Altri risultati

Case vacanze per tutta la famiglia a Monopoli

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Puglia

  1. Alberobello
  2. Altamura
  3. Ascoli Satriano
  4. Bari
  5. Barletta
  6. Bitonto
  7. Brindisi
  8. Canosa di Puglia
  9. Carovigno
  10. Carpignano Salentino
  11. Castellana Grotte
  12. Castro
  13. Ceglie Messapica
  14. Cerignola
  15. Fasano
  16. Foggia
  17. Francavilla Fontana
  18. Gallipoli
  19. Gargano
  20. Ginosa
  21. Grottaglie
  22. Grumo Appula
  23. Isole Tremiti
  24. Lecce
  25. Locorotondo
  26. Lucera
  27. Manduria
  28. Martina Franca
  29. Maruggio
  30. Massafra
  31. Matino
  32. Mesagne
  33. Modugno
  34. Mola Di Bari
  35. Molfetta
  36. Monteroni di Lecce
  37. Nardò
  38. Noci
  39. Ostuni
  40. Otranto
  41. Polignano A Mare
  42. Porto Cesareo
  43. Putignano
  44. Salento
  45. San Michele Salentino
  46. San Pietro in Bevagna
  47. San Severo
  48. San Vito dei Normanni
  49. Santa Cesarea Terme
  50. Santa Maria di Leuca
  51. Squinzano
  52. Taranto
  53. Taurisano
  54. Taviano
  55. Toritto
  56. Trani
  57. Tricase
  58. Trinitapoli
  59. Ugento

Altre sistemazioni a Monopoli

  1. Affitti con jacuzzi Monopoli
  2. b&b Monopoli

Agriturismi in Puglia


Prenota un meraviglioso appartamento a Monopoli

Ciò che rende Monopoli così rinomata è sicuramente il centro storico e il buon cibo. In particolare, dal 13 al 16 agosto si celebra la rinomata festa patronale della Madonna della Madia, che ogni estate entusiasma turisti e gente del posto con interessanti eventi accompagnati da cibi caratteristici del posto a non finire.

Cosa visitare a Monopoli

Monopoli oltre di alloggi e di favolose spiagge è ricca di attrazioni, punti di ristoro, locali e bar dove potersi divertire e rilassare davanti ad una bevanda commentando il suo bellissimo centro storico e i suoi edifici architettonici. A cominciare dalla Basilica della Madonna della Madia, protettrice di Monopoli: una chiesa ricca di tesori e dallo stile barocco che si impone nel centro storico della città. Passeggiando, ci si imbatterà in altri edifici religiosi, assolutamente da visitare: la chiesa di Sant'Antonio che si affaccia sulla sua omonima piazza dove ci si potrà accomodare ammirando il verde degli alberi. Proseguendo sul lungomare, ammirando il famigerato porto di Monopoli, ci si imbatterà nel Castello Carlo V risalente al periodo della dominazione spagnola del Cinquecento. Infine, non per minore importanza, è bene menzionare la piazza di Monopoli, tra le più grandi della Puglia a ridosso del centro storico.

Le spiagge da sogno di Monopoli

Monopoli è conosciuta anche per le sue favolose spiagge, di cui alcune anche a ridosso del centro abitato. Tra le tante, è bene menzionare Cala Porta Vecchia, una piccola spiaggia nei pressi del centro storico; proseguendo sul litorale monopolitano ci si imbatterà nella spiaggia di Cala Porto Bianco, Porto Verde e Cala Paradiso. Infine, è impossibile non menzionare le rinomate spiagge di Capitolo, una contrada di Monopoli facilmente raggiungibile con l'auto o con i mezzi pubblici, caratteristica per le sue spiagge e che ogni anno radunano tantissimi amanti del mare di ogni parte d'Italia.

Dove alloggiare a Monopoli

Sono disponibili numerosi e comodi appartamenti a Monopoli, con aria condizionata e Wi-Fi adatti per piccoli e grandi gruppi di visitatori. Ce ne sono tantissimi nel centro del paese, anche con idromassaggio, come ad esempio quello in via Porto.

Anche le case vacanze con piscina sono un'ottima soluzione per chi viaggia con la propria famiglia e vuole passare delle giornate all'insegna del divertimento, a prezzi contenuti. Date un'occhiata alla casa con piscina vicino via Magno, nei pressi di Palazzo Palmieri. A due passi dal lungomare Santa Maria appartamenti e b&b vista mare, perfetti per chi viaggia in coppia.

Quando visitare Monopoli

Caratterizzata da un clima mediterraneo, l'estate si presenta come una stagione tendenzialmente calda e soleggiata, ma a volte interessata da piacevoli brezze marine che mitigano le temperature, grazie all'esposizione delle correnti adriatiche.

Sebbene le fredde stagioni attirino meno turisti del solito, Monopoli resta la destinazione ideale per una passeggiata nel centro storico, magari fermandosi a gustare la buona cucina pugliese in uno dei tantissimi locali presenti in ogni zona della città.

Nei dintorni di Monopoli

Se per le vostre vacanze avete deciso di prenotare un appartamento a Bari potrete spendere un weekend della vosta vacanza a Monopoli, in quanto le due località sono a soli 40 minuti di distanza. Mentre invece se preferite una destinazione più vicina, perchè non prenotare un b&b a Polignano a mare per prolungare il proprio soggiorno in Puglia.

Come arrivare a Monopoli

Come raggiungere Monopoli in aereo

Essendo distante solo 44 km dalla città metropolitana di Bari, il cui aeroporto è ottimamente collegato con le principali città di tutta Europa, i turisti ogni anno prediligono la scelta dell'aereo per raggiungere nel minor tempo possibile Monopoli. Giunti a Bari, sarà possibile raggiungere la città tramite uno dei treni regionali veloci forniti da Trenitalia in meno di 30 minuti.

Come arrivare a Monopoli in auto o treno

Chi decide di viaggiare esclusivamente in treno, sempre Trenitalia mette a disposizione numerosi Freccia Rossa o Intercity provenienti da tutta Italia. Infine, chi preferisce viaggiare con la propria auto, in particolare per chi proviene da Nord, ad esempio da Milano, è preferibile percorrere l'Adriatica A14; oppure per chi proviene da Roma è conveniente imboccare la SS372 e giungere a Monopoli in circa 5 ore.


Esplora le meraviglie storiche e i pittoreschi borghi costieri d'Italia.

Molti non sanno che Monopoli, con la sua ricchezza di storia e cultura, può essere un perfetto punto di partenza per scoprire altre incantevoli città storiche italiane. Potrete immergervi nell'atmosfera antica visitando una alloggi vacanza a Oliveri con le sue suggestive rovine di Tindari. In alternativa, scegliete un airbnb in Molise per ammirare la Cattedrale di Campobasso. Se desiderate esplorare il Piemonte, gli airbnb a Garessio vi daranno accesso al famoso Santuario di Garessio. Inoltre, per una tappa nell'Emilia Romagna, gli airbnb a Fiorenzuola d'Arda vi permetteranno di scoprire uno splendido patrimonio romanico come la Collegiata di San Fiorenzo.

Non è solo storia, ma anche una località che rende onore alle destinazioni costiere circondate dal blu del Mediterraneo. Potrete avventurarvi fino alle vacanze Deiva Marina per godere delle sue rinomate spiagge e le viste mozzafiato sui promontori liguri. Oppure, rilassatevi scegliendo un airbnb a Praia A Mare in Calabria, famosa per l'Isola di Dino. Una sosta in case vacanze a Alba Adriatica vi permetterà di scoprire le spiagge dorate e i vivaci lungomare abruzzesi. Infine, gli eleganti appartamenti Santa Margherita Ligure vi faranno immergere nel fascino e nel lusso della Riviera ligure.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031