Appartamenti, airbnb e case vacanze a Moniga Del Garda Appartamenti, airbnb e case vacanze a Moniga Del Garda

Appartamenti, airbnb e case vacanze a Moniga Del Garda

Soggiorni e case vacanze a Moniga Del Garda: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

246 alloggi a Moniga Del Garda

Confrontate le 246 proposte di affitto vacanze a Moniga Del Garda su Vrbo, Booking.com, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Moniga Del Garda


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Moniga Del Garda

Prezzo medio per notte

  • 146 €Gen
  • 313 €Feb
  • 121 €Mar
  • 123 €Apr
  • 129 €Mag
  • 156 €Giu
  • 187 €Lug
  • 207 €Ago
  • 148 €Set
  • 133 €Ott
  • 131 €Nov
  • 141 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 7%Gen
  • 4%Feb
  • 15%Mar
  • 26%Apr
  • 39%Mag
  • 27%Giu
  • 24%Lug
  • 22%Ago
  • 35%Set
  • 29%Ott
  • 11%Nov
  • 11%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Moniga Del Garda


Le mura di pietra bianca, merlettate in stile ghibellino, di Moniga del Garda, racchiudono un piccolissimo borgo con poche case e brevi spazi verdi. Ma ciò che vi stupirà sarà quello che troverete fuori dalle mura: infatti questa deliziosa località della Lombardia, si trova affacciata sulla riva sinistra del Lago di Garda e vanta uno dei panorami più belli. Prenotate subito uno dei numerosi appartamenti a Moniga del Garda, oppure optate per un b&b o un agriturismo sulle colline vicine.


I migliori affitti vacanze a Moniga Del Garda

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Moniga Del Garda

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Moniga Del Garda

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Moniga Del Garda

Altri risultati

Ville e case con giardino a Moniga Del Garda

Altri risultati



Città del Chiaretto

"Città del Chiaretto", questo il soprannome che si è guadagnato il paesello di Moniga del Garda, simpatico borgo sulle rive del lago di Garda della quale scarsa fama si avvantaggiano i turisti per godere di un lungo weekend di vacanze all'insegna del relax, e del buon vino! Ma non per questo si lascerà qualificare come "città noiosa": nelle sere d'estate, dal vostro appartamento in affitto o dalla camera del vostro b&b a Moniga del Garda, potrete scorgere schiere di giovinastri che s'incamminano verso la lunga passeggiata in riva al lago, affollando locali notturni che rischiarano la notte. State cercando un locus amenus in cui trascorrere una pacifica vacanza low cost e prediligete comuni lacustri nella provincia di Brescia? Perché non Mùniga?

Spiagge, biciclette, golf e tennis

La spiaggia più frequentata è certamente quella che si trova in zona Porto, chiamata appunto Spiaggia Porto, alla conveniente distanza di un solo chilometro dal centro cittadino. Oltre ad avere libero accesso alla spiaggia potrete usufruire di una vasta gamma di servizi deputati al turista, come bar, tabaccheria, larghi moli su cui stendersi al sole, edicole e quant'altro, potendo concludere la giornata con una pantagruelica scorpacciata in uno dei tanti locali che si affacciano sull'incantevole panorama che il Garda può offrire. Non dimenticate la spiaggia di San Michele e quella di Liner, ugualmente libere e fornite di ogni comfort, mentre se doveste prediligere un approccio più spartano raccomandiamo, dalla zona Porto, di dirigersi verso destra: troverete calette sempre più isolate e selvagge, ideali per chi non volesse rischiare di avere compagnia! Ma non finisce qui: Moniga offre ai visitatori, oltre a numerosi sport acquatici in cui cimentarsi in tutta sicurezza, anche una serie di campi da tennis, lunghe piste ciclabili, campi da calcio e, nelle vicinanze, più precisamente nel comune di Soiano, il campo da golf più bello d'Italia!

Altre cose

Ma non vorrete spendere tutta la vostra vacanza a crogiolarvi al sole! A Moniga e dintorni di cose da vedere, infatti, ce ne sono a bizzeffe: all'ingresso del paese troverete il Castello di Moniga del Garda, costruito nel decimo secolo per contrastare le razzie degli Ungari. Nelle immediate vicinanze ammirerete la Chiesa di San Martino, edificata nella seconda metà del quattrocento e più e più volte rimaneggiata, in stile barocco e dalle non indifferenti pale dipinte. Per non parlare delle bellezze fuori dal Comune: il già citato Soiano, Padenghe e il suo Castello, Manerba del Garda con la sua ciclopica Rocca a picco sul lago!

Singhiozzo

Moniga è uno dei comuni gardesi dalla tradizione enogastronomica più spiccata: l'epiteto Città del Chiaretto non gli è stato sicuramente dato senza motivo! Questo, infatti, il nome del vino rosato caratteristico della Valtenesi per cui Moniga è famosa. Perciò dal giugno 2008 vi viene organizzata la rassegna nazionale "Italia in Rosa", oltre ad un ulteriore gran numero di manifestazioni fieristiche nel corso dell'anno. Ma non solo: anche la tradizione culinaria è tutt'altro che trascurabile. Si va dai chioschetti alle pizzerie ai nomi più eminenti della ristorazione gardese: dategli un'occhiata! O meglio, mangiatevi un boccone! Prenotate subito il vostro appartamento o agriturismo a Moniga del Garda.


Scopri paesaggi lacustri e siti storici in Italia

Incastonato sulle rive del Lago di Garda, il paese offre un ambiente ideale per gli amanti dei paesaggi lacustri. Mentre esplori le sponde dell’area, potresti essere affascinato dalle antiche mura e dal castello che raccontano storie del passato. Per un'esperienza altrettanto suggestiva, puoi immergerti nella serenità di airbnb a Malcesine, godendo delle vedute panoramiche del Monte Baldo. Se la tranquillità del Lago di Como ti attira, scopri alloggi a Pianello Del Lario immersi in paesaggi mozzafiato. Oppure, rendi speciale il tuo soggiorno con appartamenti a Como per vacanze esplorando il fascino senza tempo delle sue rive.

Se sei appassionato di storia, non resterai deluso dalle ricchezze culturali nei dintorni del luogo. La presenza di fortificazioni e edifici storici rinforza il legame con il passato della regione. Ti invitiamo a esplorare la storia di altre località affascinanti soggiornando in appartamenti turistici ad Avola, una cittadina che offre un connubio perfetto tra mare e archeologia. Segui le orme del nostro passato antico con gli airbnb ad Azzate per un'immersione nella cultura locale lombarda. Infine, non puoi perdere la storica città di Marino con le sue prestigiose cantine, prenotando una tua vacanza a Marino e scoprendo le sue tradizioni secolari.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031