Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Moneglia
Soggiorni e case vacanze a Moneglia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 426 appartamenti e case a Moneglia. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Novasol e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
426
Case vacanze
Prezzo per notte
115 €
In media
Alta stagione
Agosto - 171 €
+49%
Prezzo in Novembre
108 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 65m²
Prezzo a settimana
805 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 108 €
-6%
Case vacanze disponibili
26%
in Novembre
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Moneglia è 115 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Moneglia, il prezzo medio è di 805 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 756 € e 1.197 € a settimana.
Le case vacanze a Moneglia sono meno costose a Novembre: 108 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 6% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 49% (171 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Moneglia.
In media, gli affitti a Moneglia possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 65 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Moneglia per quest'estate sarà di 171 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.197 €.
Un weekend in una casa vacanze a Moneglia costa in media 377 €, per venerdì e sabato notte.
26% delle case vacanze è disponibile nel mese di Novembre. Sarà necessario pagare in media 108 € a notte.
Trascorrere una vacanza a Moneglia vuol dire poter beneficiare di un paesaggio multiforme. Oltre alle coste rinomate che spaziano da spiagge sabbiose a rocciose con la presenza di numerose e suggestive calette, essendo delimitato da due promontori Moneglia offre innumerevoli itinerari anche tra le sue colline, ricche di pinete e vegetazione.
Nel 2012 il comune di Moneglia viene inserito nella lista dei "Borghi più belli d'Italia" e poco dopo, nel 2017, gli viene conferita la "Bandiera Blu" per la qualità delle sue spiagge. Riconoscimenti meritatissimi vista l'impeccabile opera di salvaguardia dell'ambiente e di rispetto per la natura.
Pur essendo un'eccellenza balneare, la varietà del territorio rende questo luogo una meta perfetta in ogni periodo dell'anno. A questo si aggiunge la sua posizione, Moneglia si trova infatti a soli 60 km da Genova e a 30 da La Spezia e dunque poco distante sia dal porto che dall'aeroporto, che vi permetteranno facilmente di arrivare a Moneglia.
Il Lungomare Dante Alighieri dispone di numerosi bed and breakfast con giardino ed appartamenti vista mare che vi permetteranno di godere della bellezza della Riviera di Levante.
Affittando una casa vacanza nei pressi di via W. Burgo o di via per Lemeglio avrete modo di visitare la Chiesa di Santa Croce e quella di San Giorgio, luoghi ricchi di prestigiose opere pittoriche e scultoree, veri tesori artistici. Proprio a Moneglia nacque il pittore di scuola genovese Luca Cambiaso. Il centro di Moneglia è inoltre attraversato dalla strada "delle Gallerie", con accesso regolato da semafori a tempo essendo queste a senso unico alternato, rappresentano non un mero collegamento tra i paesi ma bensì un esempio di suggestiva unicità.
Le calette rocciose di Moneglia sono di sicuro lo spettacolo più selvaggio e insieme più rasserenante che si possa ammirare e al quale si può partecipare attivamente. Alcune zone sono provviste infatti di pareti attrezzate per le arrampicate, mentre i più appassionati potranno dedicarsi alle immersioni subacquee alla scoperta della bellezza dei fondali marini incontaminati. Allontanandosi dalla spiaggia i visitatori si ritroveranno a camminare tra i sentieri dell'entroterra, nel verde delle colline, uno spettacolo altrettanto rilassante e suggestivo.
L'efficiente stazione ferroviaria e il trasporto pubblico giornaliero permettono di raggiungere in breve tempo i paesi vicini di Sestri Levante e Deiva Marina, distanti pochi minuti. Durante la stagione estiva, tramite il servizio di battelli turistici, si possono raggiungere facilmente Portofino, Porto Venere e le Cinque Terre.
In questo luogo incantevole, dal clima mite, non si rinuncia neppure ad assaporare piatti genuini tipici della dieta mediterranea. Sulle colline di Moneglia è molto diffusa la coltivazione dell'ulivo e sono diversi i frantoi presenti nella zona. L'olio è appunto il prodotto principale col quale vengono conditi i piatti di pesce che potrete gustare nei numerosi ristoranti. Da provare sono le frittelle di bianchetti ovvero del pesce azzurro in pastella.
Lasciati sedurre dalle spiagge incantevoli di Moneglia, un vero gioiello nel cuore della Liguria. Esplora altre destinazioni con sabbia dorata e acque cristalline. Nella regione campana, gli affitti vacanze Mondragone offrono un'incantevole spiaggia lambita dal Mar Tirreno, mentre le vacanze a Cattolica in Emilia Romagna ti invitano a passeggiare sul lungomare vivace e colorato. Non lontano, potrai trovare un airbnb San Bartolomeo al Mare perfetto per un soggiorno rilassante, ed esplorare i tesori costieri incontaminati della Sardegna soggiornando nelle case vacanza Portoscuso, dove il mare abbraccia placidamente le sue rive.
Potrai esplorare ulteriormente il fascino delle città costiere italiane da questa base unica. Gli affitti vacanze Savona ti daranno accesso a patrimoni storici come la Fortezza del Priamar, mentre gli airbnb in Campania ti apriranno le porte verso meraviglie come la Costiera Amalfitana. A Sant'Agnello, soggiornando nelle case vacanze a Sant'Agnello, potrai ammirare panorami mozzafiato e vivere la movida di Sorrento. Infine, le case vacanze a Botricello in Calabria ti condurranno in un luogo suggestivo, tra mare e tradizioni.