Appartamenti, Airbnb ed agriturismi a Molfetta Appartamenti, Airbnb ed agriturismi a Molfetta

Appartamenti, Airbnb ed agriturismi a Molfetta

Soggiorni e case vacanze a Molfetta: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

175 alloggi a Molfetta

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Molfetta fra 175 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Molfetta


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Molfetta

Prezzo medio per notte

  • 87 €Gen
  • 76 €Feb
  • 77 €Mar
  • 86 €Apr
  • 86 €Mag
  • 90 €Giu
  • 92 €Lug
  • 99 €Ago
  • 89 €Set
  • 84 €Ott
  • 82 €Nov
  • 85 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 21%Gen
  • 42%Feb
  • 62%Mar
  • 39%Apr
  • 54%Mag
  • 50%Giu
  • 55%Lug
  • 33%Ago
  • 51%Set
  • 49%Ott
  • 43%Nov
  • 43%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Molfetta


Affacciata sul Mar Adriatico, a soli 25 km da Bari, tra Bisceglie e Giovinazzo, sorge Molfetta, località caratterizzata da un clima particolarmente mite e scarso di precipitazioni data la vicinanza al mare e la mancanza di alture rilevanti, nominata nel 2016 Città europea dello sport.


I migliori affitti vacanze a Molfetta

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Molfetta

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Molfetta per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Puglia

  1. Alberobello
  2. Altamura
  3. Ascoli Satriano
  4. Bari
  5. Barletta
  6. Bitonto
  7. Brindisi
  8. Canosa di Puglia
  9. Carovigno
  10. Carpignano Salentino
  11. Castellana Grotte
  12. Castro
  13. Ceglie Messapica
  14. Cerignola
  15. Fasano
  16. Foggia
  17. Francavilla Fontana
  18. Gallipoli
  19. Gargano
  20. Ginosa
  21. Grottaglie
  22. Grumo Appula
  23. Isole Tremiti
  24. Lecce
  25. Locorotondo
  26. Lucera
  27. Manduria
  28. Martina Franca
  29. Maruggio
  30. Massafra
  31. Matino
  32. Mesagne
  33. Modugno
  34. Mola Di Bari
  35. Monopoli
  36. Monteroni di Lecce
  37. Nardò
  38. Noci
  39. Ostuni
  40. Otranto
  41. Polignano A Mare
  42. Porto Cesareo
  43. Putignano
  44. Salento
  45. San Michele Salentino
  46. San Pietro in Bevagna
  47. San Severo
  48. San Vito dei Normanni
  49. Santa Cesarea Terme
  50. Santa Maria di Leuca
  51. Squinzano
  52. Taranto
  53. Taurisano
  54. Taviano
  55. Toritto
  56. Trani
  57. Tricase
  58. Trinitapoli
  59. Ugento

Altre sistemazioni a Molfetta

  1. b&b Molfetta

Agriturismi in Puglia


Trovate e prenotate la vostra casa vacanza o appartamento a Molfetta

Molfetta, la cittadina pugliese ha un fascino particolare quasi orientale, frutto della sua lunga storia. Sembra quasi galleggiare sul mare, come fosse emersa dalle acque limpide, pulite e policromatiche, con sfumature che vanno dal verde smeraldo all'azzurro più intenso. Affittare una casa a Molfetta vuol dire regalarsi una vacanza da favola! Vicina all'autostrada e servita da tutti i maggiori servizi, la perla della Puglia vanta di molti b&b e appartamenti low cost quasi tutti vista mare e forniti di qualsivoglia comfort.

Tra natura e storia:

Fra le bellezze naturali da ammirare a Molfetta, c'è sicuramente il Pulo, una sorta di anfiteatro naturale creatosi per il crollo di alcune grotte formatesi in tempi geologici lontanissimi. Nel 2008 il sito è stato riaperto al pubblico e può essere visitato facendo però estrema attenzione visto che il processo di cedimento è ancora in divenire. Sul posto sono stati ritrovati diversi reperti archeologici, utensili antichi e addirittura resti umani. Vicinissimo al porto sorge invece il Duomo di San Corrado, un singolare esempio di architettura romana. Sempre nel centro antico, è possibile ammirare la Chiesa barocca di S. Pietro e subito dopo la maestosa Cattedrale intitolata all'Assunta: qui sono conservate le ossa del patrono San Corrado di Baviera. Nei pressi della Cattedrale sorge la Chiesa del Purgatorio e ancora più a centro quelle dedicate a Sant'Anna e a S. Stefano. Poco più avanti raggiungiamo la Chiesa di S. Domenico, tutti luoghi questi profondamente religiosi. Gli abitanti del posto, chiamati molfettesi sono molto legati alla Pasqua e alla Quaresima.

A passeggio per Molfetta

Lungo tutta la zona portuale è possibile godere degli scorci più suggestivi di Molfetta. Il porto non rappresenta infatti solo un mero punto di partenza o d'arrivo, bensì l'emblema della crescita commerciale della zona, un esempio vivo dell'essenza marinara molfettese, nella vivacità delle sue barche allegre e colorate. Passeggiare godendosi il tramonto e il panorama sino al centro storico vi regalerà la possibilità di ammirare le tante sfaccettature di questa cittadina.

Giungendo a Piazza Garibaldi, uno dei luoghi più frequentati del centro, potrete ammirare diversi tipi di vegetazione; la piazza inoltre è dotata di aree pedonali e zone riservate ai bambini.

Molfetta e il cibo

Dando poi uno sguardo alla cucina molfettese, certamente non si potrà rinunciare a qualche gioia per il palato! Le pietanze spaziano da piatti semplici e rustici ad altri più ricercati e raffinati che conquisteranno i veri buongustai! Essendo una città marinara, il punto forte non può che essere il pesce, consumato tradizionalmente da molti assolutamente crudo. Soltanto a Molfetta potrete assaggiare u' calzòene, piatto sconosciuto persino nei paesi vicini : una focaccia ripiena di merluzzo fritto, cipolle, olive e ricotta. Profumi e sapori tipici della cucina mediterranea si amalgamano con la calorosità della gente del posto rendendolo accogliente e davvero indimenticabile.


Esplora paesaggi naturali e siti storici in Italia

Molfetta offre un perfetto connubio tra mare e natura, con la sua costa e il porto pittoresco. Se ami la natura, puoi scoprire le incantevoli case vacanza ad Abetone dove i paesaggi toscani si uniscono armoniosamente alle montagne innevate. Per un'esperienza alpina, gli airbnb in Trentino Alto Adige ti accolgono con valli verdeggianti e cime innevate. Oppure, sulle rive del Lago d'Iseo, gli affitti brevi Clusane ti offrono una vista spettacolare circondata da natura incontaminata.

Se sei appassionato di storia, la Cattedrale romanica è solo il punto di partenza. Dirigiti verso la Sicilia e scopri gli affitti turistici a Barcellona Pozzo di Gotto per immergerti nella storia delle antiche civiltà. In Lombardia, gli airbnb a Olginate offrono la scoperta di siti archeologici sul Lago di Como. Proseguendo verso sud, gli alloggi turistici Castel San Giorgio in Campania presentano affascinanti castelli e testimonianze del passato borbonico.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031