Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Molfetta
Soggiorni e case vacanze a Molfetta: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Molfetta fra 175 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
175
Case vacanze
Prezzo per notte
86 €
In media
Alta stagione
Agosto - 99 €
+15%
Prezzo in Marzo
77 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 55m²
Prezzo a settimana
602 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 76 €
-12%
Case vacanze disponibili
62%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Molfetta è 86 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Molfetta, il prezzo medio è di 602 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 532 € e 693 € a settimana.
Le case vacanze a Molfetta sono meno costose a Febbraio: 76 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 12% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 15% (99 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Molfetta.
In media, gli affitti a Molfetta possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 55 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Molfetta per quest'estate sarà di 96 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 669 €.
Un weekend in una casa vacanze a Molfetta costa in media 174 €, per venerdì e sabato notte.
62% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 77 € a notte.
Affacciata sul Mar Adriatico, a soli 25 km da Bari, tra Bisceglie e Giovinazzo, sorge Molfetta, località caratterizzata da un clima particolarmente mite e scarso di precipitazioni data la vicinanza al mare e la mancanza di alture rilevanti, nominata nel 2016 Città europea dello sport.
Molfetta, la cittadina pugliese ha un fascino particolare quasi orientale, frutto della sua lunga storia. Sembra quasi galleggiare sul mare, come fosse emersa dalle acque limpide, pulite e policromatiche, con sfumature che vanno dal verde smeraldo all'azzurro più intenso. Affittare una casa a Molfetta vuol dire regalarsi una vacanza da favola! Vicina all'autostrada e servita da tutti i maggiori servizi, la perla della Puglia vanta di molti b&b e appartamenti low cost quasi tutti vista mare e forniti di qualsivoglia comfort.
Fra le bellezze naturali da ammirare a Molfetta, c'è sicuramente il Pulo, una sorta di anfiteatro naturale creatosi per il crollo di alcune grotte formatesi in tempi geologici lontanissimi. Nel 2008 il sito è stato riaperto al pubblico e può essere visitato facendo però estrema attenzione visto che il processo di cedimento è ancora in divenire. Sul posto sono stati ritrovati diversi reperti archeologici, utensili antichi e addirittura resti umani. Vicinissimo al porto sorge invece il Duomo di San Corrado, un singolare esempio di architettura romana. Sempre nel centro antico, è possibile ammirare la Chiesa barocca di S. Pietro e subito dopo la maestosa Cattedrale intitolata all'Assunta: qui sono conservate le ossa del patrono San Corrado di Baviera. Nei pressi della Cattedrale sorge la Chiesa del Purgatorio e ancora più a centro quelle dedicate a Sant'Anna e a S. Stefano. Poco più avanti raggiungiamo la Chiesa di S. Domenico, tutti luoghi questi profondamente religiosi. Gli abitanti del posto, chiamati molfettesi sono molto legati alla Pasqua e alla Quaresima.
Lungo tutta la zona portuale è possibile godere degli scorci più suggestivi di Molfetta. Il porto non rappresenta infatti solo un mero punto di partenza o d'arrivo, bensì l'emblema della crescita commerciale della zona, un esempio vivo dell'essenza marinara molfettese, nella vivacità delle sue barche allegre e colorate. Passeggiare godendosi il tramonto e il panorama sino al centro storico vi regalerà la possibilità di ammirare le tante sfaccettature di questa cittadina.
Giungendo a Piazza Garibaldi, uno dei luoghi più frequentati del centro, potrete ammirare diversi tipi di vegetazione; la piazza inoltre è dotata di aree pedonali e zone riservate ai bambini.
Dando poi uno sguardo alla cucina molfettese, certamente non si potrà rinunciare a qualche gioia per il palato! Le pietanze spaziano da piatti semplici e rustici ad altri più ricercati e raffinati che conquisteranno i veri buongustai! Essendo una città marinara, il punto forte non può che essere il pesce, consumato tradizionalmente da molti assolutamente crudo. Soltanto a Molfetta potrete assaggiare u' calzòene, piatto sconosciuto persino nei paesi vicini : una focaccia ripiena di merluzzo fritto, cipolle, olive e ricotta. Profumi e sapori tipici della cucina mediterranea si amalgamano con la calorosità della gente del posto rendendolo accogliente e davvero indimenticabile.
Molfetta offre un perfetto connubio tra mare e natura, con la sua costa e il porto pittoresco. Se ami la natura, puoi scoprire le incantevoli case vacanza ad Abetone dove i paesaggi toscani si uniscono armoniosamente alle montagne innevate. Per un'esperienza alpina, gli airbnb in Trentino Alto Adige ti accolgono con valli verdeggianti e cime innevate. Oppure, sulle rive del Lago d'Iseo, gli affitti brevi Clusane ti offrono una vista spettacolare circondata da natura incontaminata.
Se sei appassionato di storia, la Cattedrale romanica è solo il punto di partenza. Dirigiti verso la Sicilia e scopri gli affitti turistici a Barcellona Pozzo di Gotto per immergerti nella storia delle antiche civiltà. In Lombardia, gli airbnb a Olginate offrono la scoperta di siti archeologici sul Lago di Como. Proseguendo verso sud, gli alloggi turistici Castel San Giorgio in Campania presentano affascinanti castelli e testimonianze del passato borbonico.