Appartamenti con piscina a Milano Marittima
Soggiorni e case vacanze a Milano Marittima: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 52 proposte di affitto vacanze a Milano Marittima su Booking.com, Vrbo, MediaVacanze e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
52
Case vacanze
Prezzo per notte
193 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 407 €
+111%
Prezzo in Maggio
147 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 71m²
Prezzo a settimana
1.348 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 129 €
-33%
Case vacanze disponibili
46%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Milano Marittima è 193 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Milano Marittima, il prezzo medio è di 1.348 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 903 € e 2.849 € a settimana.
Le case vacanze a Milano Marittima sono meno costose a Marzo: 129 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 33% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 111% (407 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Milano Marittima.
In media, gli affitti a Milano Marittima possono ospitare 6 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 71 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Milano Marittima per quest'estate sarà di 322 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 2.251 €.
Un weekend in una casa vacanze a Milano Marittima costa in media 376 €, per venerdì e sabato notte.
46% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 147 € a notte.
Situata nel cuore della riviera romagnola, tra il verde delle sue pinete e l’azzurro del mare, Milano Marittima è il luogo dove affittare un appartamento o una villa per gli amanti del divertimento estivo e della movida notturna, con diverse discoteche e street bar pronti a riscaldare le notti dei turisti in visita. Per chi cercasse bellezze naturali o un po’ di relax può trovarlo nel vicino parco nazionale di Cervia con il suo complesso termale.
Milano Marittima è la frazione balneare del comune di Cervia, e come tutti i paesi della riviera romagnola vive principalmente dell'accoglienza estiva di turisti da tutto il mondo. La spiaggia di Milano Marittima è la punta di diamante con stabilimenti balneari all'avanguardia e muniti di tutti i servizi. Il paese si distende sul lungo litorale adriatico, e la spiaggia è costellata dai diversi stabilimenti balneari.
Si distinguono due tipi di stabilimenti, differenti per il target di turista che cercano di attirare. Alcuni, come l'Holiday Beach, il Papeete Beach o il Bicio Pipao, sono più votati a chi è alla ricerca di un'estate di festa e divertimento con i Dj più famosi del momento e feste che durano fino al mattino. Altri, come il Bagno Sauro e il Bagno dei Pino, sono predisposti all'accoglienza di famiglie e di chi cerca un'estate di relax.
La riviera romagnola è famosa per la movida notturna e Milano Marittima non lascia a desiderare: i numerosissimi bar riempiono le strade del centro abitato e le discoteche ospitano continuamente eventi e i Dj più famosi del mondo. Le due discoteche più esclusive sono la Pineta, locale storico della riviera, e il Villa Papeete.
Prima di lasciare la riviera romagnola, dovreste davvero fare tappa a Riccione oppure affittare un appartamento vacanze a Rimini, per divertirvi davvero fino alla fine delle vostre vacanze.
Il parco divertimenti di Mirabilandia si trova a pochi chilometri dal centro ed è ben collegato durante la stagione estiva da navette che permettono di raggiungere il parco in meno di quindici minuti. Mirabilandia è uno dei parchi divertimenti più grandi d'Italia ed è il luogo ideale per far divertire grandi e piccini.
Milano Marittima è poi legata a doppio filo alla vicinissima Cervia. Il parco naturale di Cervia si trova dentro il territorio della città ed ospita le bellissime pinete che circondano la cittadina. All'interno del parco è possibile visitare il complesso termale di Cervia, famoso per le acque salmastre e il parco della Salina di Cervia.
La stagione turistica della riviera romagnola è senza alcun dubbio l'estate, quando il paese si riempie e le notti si animano di feste. La stagione inizia a giugno e finisce nelle ultime settimane di settembre.
Gli aeroporti più vicini sono l'aeroporto di Rimini Federico Fellini, a 30 km, e l'aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi, distante 90 km. Durante l'alta stagione da entrambi gli aeroporti sono disponibili delle navette che collegano gli aeroporti alle località balneari.
La rinomata località balneare offre splendide spiagge e un vibrante ambiente vacanziero. Per chi ama il sole e il mare, gli airbnb a Misano Adriatico offrono un'ottima opportunità per scoprire le acque limpide dell'Adriatico. Inoltre, i case vacanza a Porto Torres ti permettono di esplorare le magnifiche coste della Sardegna, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato. Infine, scopri l'atmosfera rilassata dell'Isola d'Elba con gli alloggi Porto Azzurro, dove mare e relax si incontrano in un abbraccio indimenticabile.
La favorevole localizzazione del luogo rende facile l'accesso a destinazioni ideali per le famiglie. A breve distanza, si trovano funzioni per grandi e piccini con gli accoglienti airbnb a Bellaria-Igea Marina. I case vacanze a Casal Borsetti ne sono un ulteriore esempio, immerse nella tranquillità della natura circostante. Per un tocco di tradizione veneziana, gli affitti turistici a Caorle offrono un'esperienza unica nel suo genere con i suoi pittoreschi canali. Non lontano, le case vacanza a Cervia ti conducono nel cuore della Romagna, tra eventi culturali e mercatini tipici che incantano ogni visitatore.