B&b, agriturismo, Airbnb, appartamenti a Mesagne B&b, agriturismo, Airbnb, appartamenti a Mesagne

B&b, agriturismo, Airbnb, appartamenti a Mesagne

Soggiorni e case vacanze a Mesagne: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

134 alloggi a Mesagne

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Mesagne fra 134 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Mesagne


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Mesagne

Prezzo medio per notte

  • 69 €Gen
  • 70 €Feb
  • 70 €Mar
  • 75 €Apr
  • 78 €Mag
  • 83 €Giu
  • 95 €Lug
  • 122 €Ago
  • 85 €Set
  • 75 €Ott
  • 69 €Nov
  • 72 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 14%Gen
  • 39%Feb
  • 49%Mar
  • 50%Apr
  • 57%Mag
  • 48%Giu
  • 40%Lug
  • 36%Ago
  • 46%Set
  • 46%Ott
  • 43%Nov
  • 37%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Mesagne


Venite a scoprire Mesagane, una piccola cittadina vicina a Brindisi. Approfittate della primavera o dell'estate per fare una piccola fuga all’insegna della cultura e anche della buona gastronomia, sì perché affittare una casa vacanze in Puglia è anche sinonimo di arte culinaria. Questa vivace località è stata un centro messapico molto importante per la sua posizione strategica, e porta ancora i segni e i resti delle civilità passate, che potrete apprezzare passeggiando per il centro storico.


I migliori affitti vacanze a Mesagne

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Mesagne

Altri risultati

Ville e case con giardino a Mesagne

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Mesagne per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Puglia

  1. Alberobello
  2. Altamura
  3. Ascoli Satriano
  4. Bari
  5. Barletta
  6. Bitonto
  7. Brindisi
  8. Canosa di Puglia
  9. Carovigno
  10. Carpignano Salentino
  11. Castellana Grotte
  12. Castro
  13. Ceglie Messapica
  14. Cerignola
  15. Fasano
  16. Foggia
  17. Francavilla Fontana
  18. Gallipoli
  19. Gargano
  20. Ginosa
  21. Grottaglie
  22. Grumo Appula
  23. Isole Tremiti
  24. Lecce
  25. Locorotondo
  26. Lucera
  27. Manduria
  28. Martina Franca
  29. Maruggio
  30. Massafra
  31. Matino
  32. Modugno
  33. Mola Di Bari
  34. Molfetta
  35. Monopoli
  36. Monteroni di Lecce
  37. Nardò
  38. Noci
  39. Ostuni
  40. Otranto
  41. Polignano A Mare
  42. Porto Cesareo
  43. Putignano
  44. Salento
  45. San Michele Salentino
  46. San Pietro in Bevagna
  47. San Severo
  48. San Vito dei Normanni
  49. Santa Cesarea Terme
  50. Santa Maria di Leuca
  51. Squinzano
  52. Taranto
  53. Taurisano
  54. Taviano
  55. Toritto
  56. Trani
  57. Tricase
  58. Trinitapoli
  59. Ugento

Altre sistemazioni a Mesagne

  1. b&b Mesagne

Agriturismi in Puglia


Affitta un appartamento o casa vacanze a Mesagne

Mesagne è una bella e caratteristica città del sud, facilmente raggiungibile se siete ospiti in un b&b a Brindisi. Insieme ad Ostuni è una città d'arte che meglio rappresenta l'arte barocca. Oltre ad avere numerose chiese importanti, la caratteristica di Mesagne è il suo particolare centro storico che pare abbia la forma di un cuore.

Un tuffo nella storia di Mesagne

Tra i tanti gioielli che la regione Puglia ha, sicuramente Mesagne è una bella idea di viaggio soprattutto per quei visitatori che sono amanti di storia. Importante centro messapico in passato, fu una città rilevante anche ai tempi dei Romani che, sul tracciato dell'arteria messapica, costruirono la via Appia. Dopo la caduta dell'impero romano passò ai bizantini. Fu distrutta dalle invasioni barbariche e si riprese dopo con i normanni quando Roberto il Guiscardo fece costruire l'unico torrione a pianta quadrangolare del castello.

Posti imperdibili a Mesagne e dintorni

Si sa che il Bel Paese da nord a sud è un brulicare di bellezze artistiche e architettoniche che nulla hanno da invidiare hanno il resto del mondo. E qui a Mesagne, una perla della Puglia ce ne sono tante da ammirare. Tanto per cominciare si potrebbe iniziare il tour in città dal castello normanno-svevo.

Oggi appartiene al Comune che lo utilizza come Museo Archeologico Civico, meritevole di una visita, in particolare per la collezione epigrafica e l'interessante corredo funerario di una tomba a semi camera.

Proseguendo la visita si potrà ammirare la bellezza del centro storico. Non mancano bellissimi palazzi e dimore d'epoca. Tra questi, il Palazzo degli Orsini. Non mancano poi anche chiese e bellissime basiliche barocche, tra le quali svettano la Basilica di Sant'Anna.

Vi è anche la Chiesa Matrice edificata tra il 1650 e il 1660 ed è stata costruita su una struttura pagana originaria. Lungo il centro storico è possibile vedere anche resti di un'antica necropoli e di alcune strade messapiche. Una visita la merita anche la villa comunale che è un piccolo polmone verde della città.

Cucina da assaggiare a Mesagne

Non si va via da Mesagne senza aver degustato la tipica cucina pugliese. Come non perdersi nella bontà delle polpettine fritte a fare da aperitivo per poi proseguire con un bel primo di orecchiette fatte in casa e braciole di carne accompagnato dal pane saporito cotto nel forno a legna, che ancora oggi si può comprare nei panifici locali insieme alle "frise", ai "taralli" e ai "biscotti della salute", tutti gustosamente cotti nel forno a legna. Per concludere col dolce da assaggiare sono i "bocconotti" ripieni di marmellata di mele cotogne, i "cannoli" ripieni di crema fresca e le pesche.


Esplora meraviglie naturali e storiche in Italia

Immersa nel cuore della Puglia, Mesagne è un luogo ideale da cui partire per scoprire splendori naturali. Tra le montagne e le vallate del Friuli-Venezia Giulia, puoi goderti un'esperienza unica con gli affitti Sella Nevea, dove il panorama delle Alpi Giulie ti conquisterà. Dirigendoti verso il nord-est, scopri i paesaggi mozzafiato con un airbnb a Rasun-Anterselva, una valle che offre viste spettacolari e escursioni rigeneranti. Goditi il sole e il mare sulla Costiera Amalfitana soggiornando in un airbnb a Praiano, dove le scogliere e il mare cristallino si incontrano in un abbraccio di naturale bellezza. Per un'esperienza unica nel cuore del Delta del Po, le case in affitto a Porto Tolle offrono un'occasione per immergersi nella quiete naturale e negli ecosistemi unici del Veneto.

Offrendo accesso a meraviglie storiche che raccontano la storia e la cultura d'Italia, rilassati nelle colline piemontesi e scopri il fascino medievale con le case vacanze a Trisobbio, dove castelli e tradizioni secolari ti aspettano. Vicino a Torino, il comune di Settimo Torinese ti permette di esplorare ville storiche e parchi tranquilli scegliendo tra gli airbnb a Settimo Torinese. Immergiti nella storia antica soggiornando in case vacanze a Monterotondo, vicino a Roma, una città ricca di vestigia storiche e cultura vibrante. Infine, sull'isola di Sardegna, le spiagge incontaminate e i siti archeologici si svelano con gli affitti turistici Siniscola, dove la storia del Mediterraneo si intreccia con paesaggi di rara bellezza.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031