Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Menfi
Soggiorni e case vacanze a Menfi: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 345 appartamenti e case a Menfi. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Novasol e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
345
Case vacanze
Prezzo per notte
111 €
In media
Alta stagione
Agosto - 176 €
+59%
Prezzo in Maggio
120 €
In media
Tipologie di case vacanze
Casa
2 Camere, 90m²
Prezzo a settimana
774 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 99 €
-10%
Case vacanze disponibili
33%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Menfi è 111 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Menfi, il prezzo medio è di 774 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 693 € e 1.232 € a settimana.
Le case vacanze a Menfi sono meno costose a Marzo: 99 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 10% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 59% (176 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Menfi.
In media, gli affitti a Menfi possono ospitare 6 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 90 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Menfi per quest'estate sarà di 162 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.134 €.
Un weekend in una casa vacanze a Menfi costa in media 249 €, per venerdì e sabato notte.
33% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 120 € a notte.
Prenotate la vostra casa vacanze a Menfi tra tutti gli annunci di appartamenti e affitto case vacanze disponibili.
Affittate una casa vacanze in Sicilia vicino una delle aree archeologiche più famose. A Menfi, un'area popolata fin dai tempi più antichi. Dal passaggio degli Arabi fino a quelli della famiglia Tagliavia Aragona, dal tremendo terremoto del 1968 fino alla grande opera di ricostruzione, questo è quello che caratterizzato tutta la città per lunghi secoli. Scegliete un appartamento con una vista sul verde o una tipica villa mediterranea in affitto per iniziare le vostre vacanze estive in una terra dalle meravigliose temperature mediterranee.
Il territorio di Menfi sin dall'antichità fu interessato da numerosi insediamenti umani e questo spiega la grande varietà di edifici che si possono visitare oggi. Piazza Vittorio Emanuele III è il fulcro di Menfi sin dalla sua fondazione da parte di Diego Aragona Tagliavia Pignatelli. Proprio nella sua nobile cornice sorge Palazzo Pignatelli, il principale esempio di architettura civile della città. La costruzione ha una conformazione conformazione prettamente feudale e un recente scavo ha permesso di far rinvenire sotto la pavimentazione una serie di tombe pertinenti ad una necropoli databile tra il V e il VI secolo d.C. Affittate un alloggio nel centro città e continuate questo incredibile tour alla scoperta dei numerosi palazzi custodi di antichi segreti. Tra le altre strutture si distingue Palazzo Ravidà, un complesso architettonico settecentesco in stile neoclassico realizzato come residenza estiva intorno all'ultimo quarto del XVIII secolo dalla famiglia Ravidà Ferrantelli. Oltre alla facciata ricca di colonne doriche in arenaria, il vero splendore del palazzo è dato dalle ampie sale interne impreziosite da una pavimentazione in maioliche provenienti da un comune messinese noto per la produzione di ceramiche.
Le testimonianze stoiche non finiscono mai. È noto che Menfi nacque dai programmi di Federico II di Svevia, il quale in vista del progressivo popolamento fece costruire il Castello Svevo, il monumento più antico della città nato per proteggere e controllare il centro abitato. Dopo il sisma del 1968 del castello oggi non è rimasto nulla se non la Torre Federiciana, un torrione di avvistamento ricostruita con un progetto che ricalca la forma irregolare originaria. Post terremoto portatore di devastazione, la comunità si è impegnata nella costruzione - all'ingresso nord della città - dell'emblema della rinascita, parliamo di Porta del Sole, un monumento costituito da una sfera centrale contornata da splendenti raggi. Per rappresentare la intesi tra storia e rinnovamento moderno sono stati costruiti i Giardini Pergolati di Inycon, il luogo centrale per esposizioni temporanee, degustazioni e le proiezioni.
Qui le spiagge sono famose per via dell'estrema bellezza data dal mare limpido e cristallino al quale è stato conferito da anni il titolo di Bandiera Blu della FEE. Il litorale è per la maggior parte caratterizzato da sabbia finissima e piccole dune formate grazie alla potenza del vento, elemento caratteristico del territorio agrigentino. Sicuramente la spiaggia più famosa è quella di Palo Alto, una frazione di Menfi. Il caratteristico villaggio di pescatori è una vivace località balneare nata ai piedi di un'antica torre di avvistamento che oggi offre tutti i servizi per rendere ogni vacanza il più confortevole possibile. In quest'area potrete trovare delle belle case al mare o ville in affitto vicine alla spiaggia.
Menfi, incastonata tra le meraviglie della Sicilia, è un luogo in cui storia e tradizioni coesistono armoniosamente. Partendo da qui, puoi scoprire i tesori storici dell'Italia; visita le imponenti rovine romane e le spettacolari architetture barocche prenotando un airbnb a Roma. Esplora anche le bellezze meno conosciute come le deliziose stradine e tradizioni locali attraverso le case vacanze a Pachino. Per un tuffo nel Piemonte storico, puoi optare per affitti a Colazza, mentre i misteri dell'Italia medievale ti aspettano con i suoi affascinanti resti storici attraverso affitti brevi Lodi Vecchio.
Lasciati affascinare dalla natura incontaminata che si svela partendo da questa gemma siciliana. Per chi ama l'aria fresca e la vegetazione rigogliosa, le Alpi trentine offrono spettacolari scenari naturali: considera un airbnb in Val di Non per immergerti nei profumi dei suoi meleti. La magnificenza delle Dolomiti ti stupirà con una casa vacanza a Plose, luogo perfetto per ammirare panorami mozzafiato. Non dimenticare di esplorare i pittoreschi paesaggi offerti dai laghi della regione soggiornando in un airbnb a Novara. Se invece sogni le viste marine, gli affitti turistici a Monte Argentario ti avvicineranno ai suoi spettacolari panorami marini sulle coste toscane.