Matera, capitale della cultura
Se non sapete dove andare a dormire per la vostra prossima vacanza nella cittadina della Basilicata, prendete uno dei tanti disponibili b&b a Matera. Potrete sistemarvi come meglio credete ed utilizzare il beb a Matera come punto di appoggio per visitare il bellissimo centro urbano. Prenotare uno dei bed and breakfast a Matera rappresenta una soluzione abitativa che vi metterà nelle condizioni di ambientarvi maggiormente in un alloggio che viene incontro alle vostre esigenze. In alternativa vi sono anche le offerte per un agriturismo a Matera, per trovare un maggiore relax, lontani dal caos cittadino, in un ambiente confortevole, circondati dal verde della natura incontaminata della campagna.
Alloggiare in case di pietra
Per una riuscita ottimale del proprio soggiorno, la scelta del bed and breakfast a Matera deve essere fatta innanzitutto in base al quartiere, la zona della città nella quale si ha intenzione di risiedere. Vi sono, infatti, b&b a Matera centro a duecento metri dal Castello Tramontano ed a cinque minuti a piedi dalla Cattedrale, così come vi sono b&b ai Sassi, quartiere centrale con terrazza e vista sulla città, a duecento metri dal MUSMA, Museo della Scultura Contemporanea. A Matera non mancano le proposte particolari di agriturismi e bed and breakfast situati, ad esempio, in un edificio storico del Sasso Caveoso, una delle più antiche abitazioni di pietra della città.
In vacanza in una spa
L'ampio ventaglio di offerte di beb a Matera si differenzia non solo per la location, ma anche per gli ambienti ed i vari servizi che ciascuna struttura offre ai propri ospiti. Vi sono così a Matera b&b che sono dotati di una piscina stagionale all'aperto e servizi gratuiti quali la connessione internet Wi-Fi gratuita ed un parcheggio esterno, mentre altri b & b a Matera si contraddistinguono per la presenza di un centro benessere, all'interno del quale trovare un po' di relax, oppure del servizio ristorante, nel quale poter assaporare le prelibatezze della cucina locale. Non mancano i b&b economici, che mantengono alto il livello qualitativo dei servizi offerti, che vi consentiranno di realizzare dei buoni risparmi. Diverse sono, dunque, le proposte di b&b ai Sassi di Matera tra i quali scegliere.
Nelle campagne lucane
Oltre alle offerte di b&b vi è la possibilità di soggiornare nel centro lucano prenotando un agriturismo a Matera, per staccare la spina dallo stress cittadino e godere della magnifica ambientazione della campagna. L' agriturismo a Matera può essere quello ospitato in una masseria di fine ottocento, con annesso ristorante che propone una genuina cucina mediterranea di terra e di mare fatta con ingredienti a chilometro zero, oppure in una prestigiosa residenza di campagna del diciottesimo secolo, nel cuore verde di una pineta nei pressi del Lago di San Giuliano con la possibilità di realizzare avventurose escursioni in bicicletta così come a cavallo.
Scopri siti storici e tesori mondiali in Italia meridionale
Matera, con i suoi b&b incantevoli, apre la strada a una scoperta delle meraviglie UNESCO sparse per l'Italia. A pochi passi, il Gargano offre l'opportunità di pernottare in un pittoresco bed and breakfast sul Gargano a Monte Sant'angelo, dove spiritualità e storia si incontrano. Proseguendo verso la Toscana, la torre pendente vi inviterà in un accogliente bed and breakfast a Pisa, seguito dall'architettura rinascimentale unica di un bed and breakfast a Pienza. Non dimenticate il fascino senza tempo dei trulli soggiornando in un tranquillo b&b ad Alberobello.
Immergetevi nella storia dell'Italia meridionale soggiornando in accoglienti b&b che arricchiscono ogni destinazione. Scoprite le antiche radici di Catanzaro in un confortevole bed and breakfast in Catanzaro, oppure ammirate lo splendido paesaggio calabrese esplorando dimore storiche. Spostandovi verso l'Emilia Romagna, un tuffo nel passato vi attende in un caratteristico b&b a Forlì. Se l'isola e il mare sono la vostra passione, le pensioni a Stintino con colazione e il bed and breakfast a Porto Torres vi accoglieranno con panorami mozzafiato e storie millenarie.