Appartamenti economici & case vacanze low cost a Massa Lubrense
Soggiorni e case vacanze a Massa Lubrense: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 2.225 appartamenti e case a Massa Lubrense. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Sorrento 4 Home e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
2.225
Case vacanze
Prezzo per notte
243 €
In media
Alta stagione
Agosto - 331 €
+36%
Prezzo in Marzo
182 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 90m²
Prezzo a settimana
1.701 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 165 €
-32%
Case vacanze disponibili
28%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Massa Lubrense è 243 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Massa Lubrense, il prezzo medio è di 1.701 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 1.155 € e 2.317 € a settimana.
Le case vacanze a Massa Lubrense sono meno costose a Febbraio: 165 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 32% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 36% (331 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Massa Lubrense.
In media, gli affitti a Massa Lubrense possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 90 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Massa Lubrense per quest'estate sarà di 323 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 2.261 €.
Un weekend in una casa vacanze a Massa Lubrense costa in media 435 €, per venerdì e sabato notte.
28% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 182 € a notte.
Incantevole, tranquilla, ricca di vegetazione lussureggiante, profumi mediterranei e un panorama mozzafiato che volge lo sguardo a Capri. L’atmosfera che si respira a Massa Lubrense dona una pace interiore come poche località. Questa località è un'ottima opzione dove prenotare il vostro appartamento vacanze in Campania, ed ammirare il Golfo di Napoli da una prospettiva nuova.
Bagnata per circa 20 km di costa dal Golfo di Napoli e da quello di Salerno, è il punto di partenza ideale per visitare la Costiera Amalfitana e Sorrento. Inoltre è molto facile da qui raggiungere la vostra casa vacanze a Capri dove poter proseguire le vostre vacanze campane. La costa è tutelata e ogni anno ottiene il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu.
Inserita nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella , la Baia di Jeranto è un vero paradiso naturale. Posizionata sulla costa meridionale della penisola sorrentina è divisa in due parti distinte: Baia Grande e Baia Piccola, separate al centro da Punta Capitello. Da qui passarono sia i Greci che i Romani. I primi innalzarono il tempio di Atena, i secondi vi sovrapposero quello dedicato a Minerva. Le architetture connotano il territorio con le classiche linee mediterranee, mentre le torri costiere (Torre di Montalto e Torre Campanella) erano state innalzate per fronteggiare i pirati che arrivavano dal mare. I turisti che camminano sui 100 km di sentiero che offre la costa non possono fare a meno di ammirare il suggestivo panorama dato dal mare e dall'isola di Capri e di osservare limoneti, oliveti e tantissimi esemplari di uccelli. Il silenzio e la tranquillità dominano questa bellissima terra antica e molti sono i turisti che ogni anno ricercano un luogo dove dimenticarsi dei problemi e dal caos della quotidianità e si trasferiscono per un breve soggiorno in uno dei tanti appartamenti che vi sono nella Costiera Amalfitana.
La storia di questi luoghi spazia dalla storia alla leggenda, con l'avventura di Ulisse chiamato a resistere al canto delle Sirene, che proprio in queste spiagge dimoravano e ostacolavano il viaggio nei navigatori. Nella costa sorge anche un piccolo porto, la "Marina della Lobra" che prende il nome dall'antica chiesa sovrastante, dedicata alla Madonna della Lobra, protettrice del luogo. Davanti ad esso vi è un isolotto, detto il "Vervece", dove a settembre ha luogo una cerimonia con celebrazione della Messa sullo scoglio cui assistono centinaia di imbarcazioni locali e non. Da qui imbarcatevi e raggiungete i bellissimi appartamenti vacanze ad Ischia.
Chi visita Massa Lubrense non può certamente tornare a casa senza aver portato con sé una bottiglia di limoncello fatta in casa. Semplice nella preparazione, ma di un gusto eccezionale e di alta qualità. Ottimi da gustare sono anche i mirti, il carrubbo, l'alloro e il finocchietto. L'olio dal caratteristico profumo che lo contraddistingue ha ottenuto il marchio D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) dall'Unione Europea, insieme a due saporitissimi formaggi: la treccia ed il caciocavallo. Cosa aspetti a passare una vacanza in totale relax e tranquillità nella splendida costiera amalfitana? Affitta un b&b, una casa vacanza o un appartamento nei dintorni di Massa Lubrense. Solo vivendo questi luoghi si capisce perché i tanti turisti che la visitano vogliono ritornarci sempre!
La ricchezza storica della zona e la sua vicinanza a siti archeologici affascinanti la rendono una meta imperdibile per gli appassionati di storia. Potrete scoprire la bellezza delle case vacanza a Forlì, famosa per le sue eleganti architetture rinascimentali, o l'incantevole airbnb Modena, nota per la Ghirlandina, patrimonio UNESCO. Viaggiando verso sud, l'autenticità del barocco pugliese vi attende presso le case vacanze a Galatone, dove la Chiesa Madre incanta con la sua facciata scolpita.
Immersa nel panorama mozzafiato del Mar Tirreno, la zona è anche un perfetto punto di partenza per un viaggio tra i paesaggi costieri italiani. I visitatori potranno rilassarsi lungo le spiagge di sabbia bianca degli appartamenti turistici a Briatico, esplorare il fascino marino degli alloggi a Alba Adriatica e respirare la fresca brezza della Riviera ligure con un soggiorno in airbnb Ventimiglia. Infine, le vacanze a Monterosso al Mare offriranno l'opportunità di scoprire le celebri Cinque Terre, con i suoi sentieri panoramici e le sue case color pastello sospese sul mare.