Case, Airbnb ed appartamenti vacanze a Massa Lubrense Case, Airbnb ed appartamenti vacanze a Massa Lubrense

Case, Airbnb ed appartamenti vacanze a Massa Lubrense

Soggiorni e case vacanze a Massa Lubrense: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

2.225 alloggi a Massa Lubrense

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 2.225 appartamenti e case a Massa Lubrense. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Sorrento 4 Home e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Massa Lubrense


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Massa Lubrense

Prezzo medio per notte

  • 221 €Gen
  • 165 €Feb
  • 182 €Mar
  • 212 €Apr
  • 267 €Mag
  • 286 €Giu
  • 315 €Lug
  • 331 €Ago
  • 311 €Set
  • 265 €Ott
  • 217 €Nov
  • 218 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 12%Gen
  • 18%Feb
  • 28%Mar
  • 28%Apr
  • 31%Mag
  • 32%Giu
  • 36%Lug
  • 36%Ago
  • 38%Set
  • 39%Ott
  • 26%Nov
  • 23%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Massa Lubrense


Incantevole, tranquilla, ricca di vegetazione lussureggiante, profumi mediterranei e un panorama mozzafiato che volge lo sguardo a Capri. L’atmosfera che si respira a Massa Lubrense dona una pace interiore come poche località. Questa località è un'ottima opzione dove prenotare il vostro appartamento vacanze in Campania, ed ammirare il Golfo di Napoli da una prospettiva nuova.


I migliori affitti vacanze a Massa Lubrense

Appartamenti economici & case vacanze low cost a Massa Lubrense

Altri risultati

Ville e casa vacanze con piscina a Massa Lubrense

Altri risultati

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Massa Lubrense

Altri risultati

Case e appartamenti che accettano cane e animali a Massa Lubrense

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Campania

  1. Acciaroli
  2. Acerra
  3. Afragola
  4. Agerola
  5. Amalfi
  6. Anacapri
  7. Ariano Irpino
  8. Atrani
  9. Avellino
  10. Aversa
  11. Baiano
  12. Battipaglia
  13. Benevento
  14. Boscoreale
  15. Brusciano
  16. Caiazzo
  17. Capri
  18. Capua
  19. Caserta
  20. Castel San Giorgio
  21. Castel Volturno
  22. Castellammare di Stabia
  23. Cava de' Tirreni
  24. Cervinara
  25. Cetara
  26. Cilento
  27. Conca Dei Marini
  28. Contursi Terme
  29. Costiera Amalfitana
  30. Eboli
  31. Ercolano
  32. Forio
  33. Frattamaggiore
  34. Gallo Matese
  35. Giffoni Valle Piana
  36. Giugliano in Campania
  37. Ischia
  38. Lacco Ameno
  39. Luogosano
  40. Maddaloni
  41. Maiori
  42. Marano di Napoli
  43. Marcianise
  44. Marigliano
  45. Minori
  46. Mirabella Eclano
  47. Mondragone
  48. Montefalcone di Val Fortore
  49. Montella
  50. Montesarchio
  51. Napoli
  52. Nocera Inferiore
  53. Nocera Superiore
  54. Nola
  55. Piano di Sorrento
  56. Pietrelcina
  57. Poggiomarino
  58. Policastro Bussentino
  59. Pomigliano d'Arco
  60. Pompei
  61. Portici
  62. Positano
  63. Pozzuoli
  64. Praiano
  65. Procida
  66. Qualiano
  67. Ravello
  68. Salerno
  69. Sant'agnello
  70. Santa Maria Capua Vetere
  71. Sarno
  72. Saviano
  73. Scafati
  74. Sorrento
  75. Telese Terme
  76. Torre Annunziata
  77. Torre del Greco
  78. Tramonti
  79. Vico Equense
  80. Vietri Sul Mare
  81. Vitulano
  82. Vitulazio

Altre sistemazioni a Massa Lubrense

  1. b&b Massa Lubrense


Massa Lubrense: appartamenti e case vacanze

Bagnata per circa 20 km di costa dal Golfo di Napoli e da quello di Salerno, è il punto di partenza ideale per visitare la Costiera Amalfitana e Sorrento. Inoltre è molto facile da qui raggiungere la vostra casa vacanze a Capri dove poter proseguire le vostre vacanze campane. La costa è tutelata e ogni anno ottiene il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu.

L'incantevole Baia di Jeranto, tra mito e natura

Inserita nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella , la Baia di Jeranto è un vero paradiso naturale. Posizionata sulla costa meridionale della penisola sorrentina è divisa in due parti distinte: Baia Grande e Baia Piccola, separate al centro da Punta Capitello. Da qui passarono sia i Greci che i Romani. I primi innalzarono il tempio di Atena, i secondi vi sovrapposero quello dedicato a Minerva. Le architetture connotano il territorio con le classiche linee mediterranee, mentre le torri costiere (Torre di Montalto e Torre Campanella) erano state innalzate per fronteggiare i pirati che arrivavano dal mare. I turisti che camminano sui 100 km di sentiero che offre la costa non possono fare a meno di ammirare il suggestivo panorama dato dal mare e dall'isola di Capri e di osservare limoneti, oliveti e tantissimi esemplari di uccelli. Il silenzio e la tranquillità dominano questa bellissima terra antica e molti sono i turisti che ogni anno ricercano un luogo dove dimenticarsi dei problemi e dal caos della quotidianità e si trasferiscono per un breve soggiorno in uno dei tanti appartamenti che vi sono nella Costiera Amalfitana.

La terra delle Sirene

La storia di questi luoghi spazia dalla storia alla leggenda, con l'avventura di Ulisse chiamato a resistere al canto delle Sirene, che proprio in queste spiagge dimoravano e ostacolavano il viaggio nei navigatori. Nella costa sorge anche un piccolo porto, la "Marina della Lobra" che prende il nome dall'antica chiesa sovrastante, dedicata alla Madonna della Lobra, protettrice del luogo. Davanti ad esso vi è un isolotto, detto il "Vervece", dove a settembre ha luogo una cerimonia con celebrazione della Messa sullo scoglio cui assistono centinaia di imbarcazioni locali e non. Da qui imbarcatevi e raggiungete i bellissimi appartamenti vacanze ad Ischia.

Una tradizione di prodotti per intenditori

Chi visita Massa Lubrense non può certamente tornare a casa senza aver portato con sé una bottiglia di limoncello fatta in casa. Semplice nella preparazione, ma di un gusto eccezionale e di alta qualità. Ottimi da gustare sono anche i mirti, il carrubbo, l'alloro e il finocchietto. L'olio dal caratteristico profumo che lo contraddistingue ha ottenuto il marchio D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) dall'Unione Europea, insieme a due saporitissimi formaggi: la treccia ed il caciocavallo. Cosa aspetti a passare una vacanza in totale relax e tranquillità nella splendida costiera amalfitana? Affitta un b&b, una casa vacanza o un appartamento nei dintorni di Massa Lubrense. Solo vivendo questi luoghi si capisce perché i tanti turisti che la visitano vogliono ritornarci sempre!


Esplora tesori storici e gemme costiere in tutta Italia

La ricchezza storica della zona e la sua vicinanza a siti archeologici affascinanti la rendono una meta imperdibile per gli appassionati di storia. Potrete scoprire la bellezza delle case vacanza a Forlì, famosa per le sue eleganti architetture rinascimentali, o l'incantevole airbnb Modena, nota per la Ghirlandina, patrimonio UNESCO. Viaggiando verso sud, l'autenticità del barocco pugliese vi attende presso le case vacanze a Galatone, dove la Chiesa Madre incanta con la sua facciata scolpita.

Immersa nel panorama mozzafiato del Mar Tirreno, la zona è anche un perfetto punto di partenza per un viaggio tra i paesaggi costieri italiani. I visitatori potranno rilassarsi lungo le spiagge di sabbia bianca degli appartamenti turistici a Briatico, esplorare il fascino marino degli alloggi a Alba Adriatica e respirare la fresca brezza della Riviera ligure con un soggiorno in airbnb Ventimiglia. Infine, le vacanze a Monterosso al Mare offriranno l'opportunità di scoprire le celebri Cinque Terre, con i suoi sentieri panoramici e le sue case color pastello sospese sul mare.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031