Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Martinsicuro
Soggiorni e case vacanze a Martinsicuro: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Martinsicuro fra 186 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
186
Case vacanze
Prezzo per notte
88 €
In media
Alta stagione
Agosto - 231 €
+163%
Prezzo in Marzo
77 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 60m²
Prezzo a settimana
616 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 77 €
-13%
Case vacanze disponibili
23%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Martinsicuro è 88 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Martinsicuro, il prezzo medio è di 616 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 539 € e 1.617 € a settimana.
Le case vacanze a Martinsicuro sono meno costose a Marzo: 77 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 13% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 163% (231 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Martinsicuro.
In media, gli affitti a Martinsicuro possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Martinsicuro per quest'estate sarà di 188 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.316 €.
Un weekend in una casa vacanze a Martinsicuro costa in media 210 €, per venerdì e sabato notte.
23% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 77 € a notte.
Prenotate la vostra casa vacanze a Martinsicuro tra tutti gli annunci di appartamenti e affitto case vacanze disponibili.
In un'incantevole cornice paesaggistica sabbiosa, tra fiumi e vegetazione sorge uno dei litorali più belli del Bel Paese. Per godere di queste meraviglie paesaggistiche affittate una casa al mare a Martinsicuro e bagnatevi nelle acque della riviera Adriatica.
Martinsicuro è un territorio situato nella Val Vibrata. A nord confina con San Benedetto del Tronto e Monteprandone, a est con il Mar Adriatico, a sud con il comune di Alba Adriatica e ad ovest con il comune di Colonnella. Questa località è una la prima delle ‘sette sorelle' che abbelliscono la costa teramana e si presenta come un centro storico all'avanguardia balneare, turistico e commerciale. Dato il suo stupendo litorale, dominato dal Torrione di Carlo V risalente al 1547, si presta ad essere visitato durante i mesi estivi nei quali i colori sono più sgargianti ed è possibile godere a pieno questa perla italiana. Perché non prendere una casa vacanze sulla costa e partire alla scoperta del luogo?
Oltre alla spiaggia, all'incantevole panorama naturale e alle acque cristalline, Martinsicuro è ricca di monumenti e luoghi di interesse da visitare durante un pomeriggio di brezza. Basta prendere un appartamento a Martinsicuro per vedere la già citata Torre di Carlo V che venne edificata a difesa delle incursioni saracene che è sede del Museo Archeologico, la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, costruita il secolo scorso, che custodisce un prezioso dipinto di Giuseppe Pauri (1882-1949), Villa Bernabei, residenza signorile del 1866, le Fornaci Franchi e Fiore a Villarosa conosciute per la produzione di laterizi durante il novecento, e il Museo delle Armi Antiche che si trova sulla strada statale Adriatica, cercando una casa vacanze nei dintorni per girare liberamente.
Ogni anno Martinsicuro festeggia il Carnevale in cui canti e balli si alternano in un'atmosfera di allegria tra danze e coriandoli. Dal primo agosto al 31 agosto di ogni anno, questa cittadina marittima vive un'intensa estate nella quale si alternano Festival di Musica Italiana, Proiezioni cinematografiche, spettacoli di magia, shopping notturno, Dance Music Festival, premi di pittura contemporanea, rassegne enogastromiche e molto altro. In qualsiasi ristorante e casa martinsicurese sono moltissime le pietanze che si possono gustare, magari per un aperitivo o una cena in riva al mare, come gli amaretti, il baccalà con sedano, bruschetta alla salsiccia di fegato, bruschetta con crema di fave, burro all'aglio, capitone alla griglia, capra alla neretese, cavatielli con la ricotta, croccante di natale, crostata con gelatina di ciliegie, crostata con marmellata d'uva, crostini con scamorza, farinata con rosmarino, frittata gli asparagi, olive punciute e molto altro. Molte di queste leccornie oggigiorno sono entrate a far parte della cultura culinaria italiana. La vita notturna vede protagonisti giovani che si riversano nelle strade alla ricerca di caffè, bar, Wine bar e locali dov'è possibile ascoltare della buona musica durante un aperitivo o un dopocena in compagnia. Se siete in vacanza con gli amici, affittate una villa con piscina a Martinsicuro e fate festa anche voi!
Martinsicuro, con le sue affascinanti spiagge e il lungomare incantevole, offre un assaggio delle meraviglie balneari della regione. Chioggia, nota come la "Piccola Venezia," vanta canali pittoreschi che si snodano attraverso la città, arricchendo l'esperienza di una vacanza rilassante; non perdere l'opportunità di soggiornare in alloggi turistici a Chioggia. A pochi passi dalla bellezza incontaminata dell'Abruzzo, trova rifugio nelle case vacanze a San Vito Chietino, ideale per scoprire le straordinarie riserve naturali. Infine, la storica città di Albenga, con le sue torri medievali, invita a un soggiorno unico in un airbnb ad Albenga, dove passato e presente si fondono armoniosamente.
Inoltre, si apre sulla scoperta di affascinanti cittadine costiere. Atrani, gemma della Costiera Amalfitana, è un tranquillo villaggio dalle tradizioni secolari: qui puoi trovare appartamenti in affitto Atrani che assicurano una vacanza da sogno. A nord-est, la città di Monfalcone, con i suoi cantieri navali storici, promette esperienze autentiche e case vacanza Monfalcone perfette per ogni esigenza. Nel Lazio, scopri l'atmosfera accogliente di Montalto di Castro, con il suo castello che domina il paesaggio e fantastici airbnb Montalto di Castro. Per chiudere, la meta ligure Ceriale, con la sua lunga spiaggia di sabbia fine, invita a trascorrere momenti indimenticabili grazie agli affitti brevi a Ceriale.