Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini a Martina Franca
Soggiorni e case vacanze a Martina Franca: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 1.823 appartamenti e case a Martina Franca. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
1.823
Case vacanze
Prezzo per notte
122 €
In media
Alta stagione
Agosto - 173 €
+42%
Prezzo in Marzo
108 €
In media
Tipologie di case vacanze
Casa
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
851 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 108 €
-11%
Case vacanze disponibili
39%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Martina Franca è 122 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Martina Franca, il prezzo medio è di 851 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 756 € e 1.211 € a settimana.
Le case vacanze a Martina Franca sono meno costose a Marzo: 108 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 11% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 42% (173 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Martina Franca.
In media, gli affitti a Martina Franca possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Martina Franca per quest'estate sarà di 159 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.110 €.
Un weekend in una casa vacanze a Martina Franca costa in media 255 €, per venerdì e sabato notte.
39% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 108 € a notte.
Martina Franca è una graziosa località del Salento, a nord di taranto. Una validissima destinazione dove affittare un appartamento vacanze in Puglia. Con l’affitto di un appartamento in occasione di una vacanza last minute potrete godere delle sue innumerevoli meraviglie architettoniche, oltre ad una convenientissima vicinanza all’affascinante paese di Alberobello: come dire, due piccioni con una fava!
Se siete diretti a Martina Franca, farete conoscenza del simpatico folletto che si aggira per le campagne salentine, custode di impressionanti tesori o molesto attuatore di scherzi ai danni dei dormienti, il Lauro è una creaturina direttamente estratta dall'immaginifico folclore del Salento: secondo la leggenda, le campagne che circondano il bucolico comune di Martina Franca ne sono stracolme!
Il vino di Martina Franca è il Martina Franca DOC. Già che ci siete non potrete fare a meno di assaggiare il capocollo, salume tipico della zona, ottenuto macellando maiali ghiotti di frango e affumicato tramite bruciatura dello stesso legno. Da non perdere anche un abbondante piatto di orecchiette: potrete sceglierle al sugo di polpette, alle rape o al cacioricotta.
Con il suo splendore barocco, Martina Franca vi invita a esplorare un mondo di ricco patrimonio culturale. Potete ammirare capolavori dell'arte e dell'architettura similari, visitando le storiche vie di Modena per gli affitti a Modena, dove l'unione di antico e moderno si manifesta attraverso l'affascinante Ghirlandina e il rinomato Duomo. Oppure potete optare per un'esperienza avvincente a Lodi, soggiornando in airbnb a Lodi, dove le antiche mura e i caratteristici portici raccontano la storia millenaria della Lombardia. A Vicenza, avrete l'opportunità di esplorare le straordinarie ville del Palladio, affittando accoglienti airbnb a Vicenza tra arte senza tempo e design classico.
La città offre anche un accesso privilegiato alla scoperta di siti storici di inestimabile valore. Potete spingervi fino a Pomigliano d'Arco, famosa per la sua vicinanza alle meraviglie di Napoli e il suo vibrante patrimonio culturale: approfittate degli airbnb a Pomigliano d'Arco per esplorare le antiche rovine romane e gli affascinanti musei. Solarino in Sicilia vi invita a immergervi nei misteri del passato con la sua imponente architettura e i racconti di tempi antichi, scegliendo tra le case vacanze a Solarino. Infine, Lentini, sempre in Sicilia, offre esperienze uniche con i siti archeologici del Monte San Basilio e le ricche tradizioni culturali da vivere prenotando airbnb a Lentini.