Appartamenti Vacanze, Airbnb e B&b a Marsiglia Appartamenti Vacanze, Airbnb e B&b a Marsiglia

Appartamenti Vacanze, Airbnb e B&b a Marsiglia

Soggiorni e case vacanze a Marsiglia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

4.739 alloggi a Marsiglia

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Marsiglia fra 4.739 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Studapart e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Marsiglia


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Marsiglia

Prezzo medio per notte

  • 103 €Feb
  • 106 €Mar
  • 128 €Apr
  • 128 €Mag
  • 138 €Giu
  • 154 €Lug
  • 161 €Ago
  • 139 €Set
  • 132 €Ott
  • 120 €Nov
  • 121 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 20%Feb
  • 24%Mar
  • 22%Apr
  • 24%Mag
  • 23%Giu
  • 24%Lug
  • 24%Ago
  • 23%Set
  • 21%Ott
  • 20%Nov
  • 18%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Marsiglia


Situata nel sud della Francia in Provenza, Marsiglia è una città sul mare che è stata eletta nel 2013 Capitale della Cultura Europea. Questa incantevole cittadina famosa per il suo sapone ha tanto da offrire sia dal punto di vista storico culturale che da quello del divertimento e del relax con le spiagge paradisiache della Costa Azzurra.


I migliori affitti vacanze a Marsiglia

Appartamenti economici & case vacanze low cost a Marsiglia

Altri risultati

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Marsiglia

Altri risultati

Case e appartamenti che accettano cane e animali a Marsiglia

Altri risultati

Bed e breakfast, Airbnb e agriturismo a Marsiglia

Altri risultati


Quartieri a Marsiglia

  1. Cinq-Avenues
  2. Joliette
  3. Le Panier
  4. Notre-Dame du Mont
  5. Pointe-Rouge
  6. Vieux-Port

Altro affitto vacanze sulle Bocche del Rodano

  1. Aix-en-Provence
  2. Arles
  3. Cassis
  4. Fos sur mer
  5. Istres
  6. La Ciotat
  7. Martigues
  8. Saintes-Maries de la Mer

Vacanze in Provenza-Alpi-Costa Azzurra


Tutto quello che c’è da sapere per un soggiorno a Marsiglia

Come arrivare a Marsiglia?

Marsiglia è raggiungibile in aereo e l’Aeroporto Marseille-Provence si trova nel dipartimento di Bocche del Rodano, a Marignane, una città a nord di Marsiglia da cui dista 25 km circa. Per raggiungere il centro città dall’aeroporto potrete prendere o il treno o una navetta.

Si può arrivare a Marsiglia anche in auto oppure si può prendere il treno da Milano della compagnia italo-francese Thello che attraversa la Lombardia e la costa ligure fino alla Costa Azzurra in 7 ore e 20 minuti.

Arrivare a Marsiglia in nave dall’Italia, è possibile soltanto da Porto Torres in Sardegna, con una traversata di circa 17 ore.

Come muoversi a Marsiglia?

La RTM (Régie des Transports Marseillais) gestisce il trasporto pubblico marsigliese offrendo la possibilità ai viaggiatori di servirsi di metropolitana, bus, tramway e noleggio biciclette. La metro è costituita da 2 linee le quali coprono rispettivamente l’asse nord est e l’asse nord sud. La rete tramviaria è composta da 3 linee: la T1 arancione, la T2 gialla e la T3 verde.

Il Pass XL 24 è l’abbonamento giornaliero al costo di €5,20. Il City Pass permette non solo di usare illimitatamente i mezzi di trasporto ma anche di beneficiare di sconti per alcuni musei e attrazioni, disponibile in 3 tipi: quello della durata di 24 ore (€26,00), quella di 48 ore (€33,00) e quella che ha validità di 72 ore (€41,00).

Cosa visitare a Marsiglia?

La parte più antica e caratteristica della città è il quartiere del Porto Vecchio di Marsiglia, le Vieux Port, il quale è abitato da ben 2.600 anni e raggiungibile da la Canebière, un grande viale che attraversa tutta la città. Da qui partono i traghetti che fanno dei tour passando per Fort Nicolas e Fort Saint Jean.

Altro quartiere antico è Le Panier, il quale sorge nelle vicinanze del Porto Vecchio, del quale colpiscono, oltre la struttura labirintica, anche le facciate colorate dei palazzi, i balconi pieni di fiori, i negozi e le botteghe antiche.

Qui si trovano molteplici piazze marsigliesi, ossia Place des 13 Cantons, Place du Refuge e Place des Moulins, oltre che un vecchio ricovero per i mendicanti, il Vieille Charite, trasformato da Le Corbusier in una vera opera architettonica, oggi sede del Museo di Archeologia Mediterranea e del Museo delle Arti Africane, Oceaniche e Amerinde.

L’unico museo al mondo dedicato alle civiltà del Mediterraneo ha sede proprio qui a Marsiglia, il MuCEM (Musée des civilisations de l’Europe et de la Méditerranée) con laboratori, biblioteca, auditorium, bar e ristoranti.

Bello anche il lungomare di Marsiglia, La Corniche, costellato da palazzi ottocenteschi, ristoranti e localini. Tra gli edifici religiosi, due meritano una menzione, ossia la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, La Major per i marsigliesi, ricoperta da marmi verdi e bianchi con all’interno mosaici bizantini, e la Notre Dame de la Garde, definita “Bonne Mère”, visibile da ogni punto della città in posizione sopraelevata.

Visitabile anche il Parco nazionale delle Calanche, dove è possibile ammirare les Calanques, i fiordi della costa marsigliese, prendendo una barca dal porto.

Quali sono le più belle spiagge di Marsiglia?

Sono proprio le calanche a fare da sfondo alle belle spiagge della zona marsigliese, ossia calette circondate dalla macchia mediterranea. Il Parco Balneare del Prado comprende 6 spiagge di sabbia e ghiaia: Plage Gastone Defferre, Plage Borely**, Plage De L’Huveanune**, Plage Bonnevienne, Plage de la Vieille Chappelle e Plage de la Pointe Rouge.

Il parco balneare è raggiungibile prendendo la metropolitana e scendendo alla fermata Le Prado oppure arrivandoci in autobus dal Vecchio Porto.

Oltre a queste spiagge, è bene menzionare l’unica spiaggia cittadina posta su La Corniche, ossia Des Catalans.

Quando soggiornare a Marsiglia?

Il clima della città più importante della Provenza è di tipo mediterraneo, dunque le temperature sono grossomodo miti per tutto l’arco dell’anno. La primavera è il periodo consigliato per chi vuole ammirare la fioritura della lavanda nelle campagne circostanti.

Quali sono gli eventi da non perdere a Marsiglia?

Oltre alla festa nazionale del 14 luglio a settembre si svolge il Festival del Vento, ovvero il festival internazionale degli aquiloni di Francia ed Europa. Ad ottobre il Festival d’Autunno giapponese si tiene presso il Giardino Botanico del Parco Borèly, con dimostrazioni di arti marziali e proiezioni di film. A Natale recatevi nei mercatini natalizi di Marsiglia: qui è possibile ammirare le tipiche statuine del presepe provenzale chiamate “santons”.

Quali sono le specialità gastronomiche di Marsiglia?

Il piatto simbolo per eccellenza della cucina marsigliese è la zuppa di pesce, la Bouillabesse. A base di carne è invece il Daube, ossia manzo brasato lentamente nel vino rosso, a cui vengono aggiunti aglio, erbe aromatiche e verdure a piacere, accompagnato con gnocchi oppure con della polenta. Il dolce tipico è la Navette, un biscotto a forma di barchetta, generalmente venduto a febbraio, profumato ai fiori d’arancio.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031