Case Vacanze, Airbnb e b&b a Marsala Case Vacanze, Airbnb e b&b a Marsala

Case Vacanze, Airbnb e b&b a Marsala

Soggiorni e case vacanze a Marsala: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

990 alloggi a Marsala

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 990 appartamenti e case a Marsala. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Marsala


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Marsala

Prezzo medio per notte

  • 81 €Gen
  • 81 €Feb
  • 81 €Mar
  • 73 €Apr
  • 86 €Mag
  • 87 €Giu
  • 94 €Lug
  • 124 €Ago
  • 91 €Set
  • 81 €Ott
  • 76 €Nov
  • 78 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 9%Gen
  • 8%Feb
  • 7%Mar
  • 33%Apr
  • 27%Mag
  • 42%Giu
  • 38%Lug
  • 24%Ago
  • 44%Set
  • 38%Ott
  • 28%Nov
  • 23%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Marsala


Uno dei luoghi più suggestivi dove affittare una casa vacanze in Sicilia è proprio la località di Marsala.


I migliori affitti vacanze a Marsala

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Marsala

Altri risultati

Case e appartamenti che accettano cane e animali a Marsala

Altri risultati

Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini a Marsala

Altri risultati

Ville e case grandi a Marsala

Altri risultati



Un patrimonio di storia e di sapori mediterranei

Nota in tutta Italia per lo sbarco in Sicilia di Garibaldi, Marsala offre ai suoi visitatori tantissimi spunti storici e culturali di grande fascino. Al centro le chiese, i palazzi, i musei raccontano la vicende di una città dal passato importante e prestigioso, di fronte il mare limpido e trasparente: in poche parole, la meta ideale per chi vuole trascorrere delle vacanze al mare in una casa vacanze sulla spiaggia.

La città del vino e del sale

Ma Marsala è soprattutto famosa anche per il suo famoso vino, usato in tutto il mondo in cucina come che a tavola, ottimo sia da accompagnare per i pasti o in sostituzione del sorbetto. Una vera delizia per i palati fini, che possono provarlo dolce, secco o semisecco! Insieme al vino, Marsala è famosa anche per il sale. L'area delle saline è un vero e proprio museo a cielo aperto, e la loro realizzazione risale ai tempi dei Fenici che, accortisi delle condizioni estremamente favorevoli, vi impiantarono delle vasche per ricavare il sale, poi esportato in tutto il bacino del Mediterraneo. Oggi tutto il processo di estrazione e lavorazione può essere osservato nelle vasche disposte di fronte alla casa salaria e il mulino a stella. Marsala per i visitatori molti b&b, case vacanze o appartamenti dove soggiornare durante tutti i mesi dell'anno e godere delle tantissime attrazioni.

Una storia legata a Garibaldi

Il centro della città è la Piazza della Repubblica, delimitata dalla cattedrale e dal Palazzo Senatorio. Non si può mancare di vedere i suoi musei: i più importanti sono il Museo Archeologico di Baglio Anselmi, che custodisce il relitto di una nave punica del III sec. a.C e il Museo civico-garibaldino, legato alla storia di Garibaldi, in cui sono esposte armi e divise dei garibaldini, i costumi siciliani dell'epoca e la famosa poltrona su cui Garibaldi riposò. L'Insula di Capo Boeo è un complesso con dei resti di tre insule romane. Con il suo mare cristallino, Marsala non è però interessante da visitare solo per i suoi monumenti, ma anche per potersi tuffare nelle sue acque cristalline. Cosa aspetti a prendere una villa in affitto o una casa vacanze per goderti in tranquillità questa bellissima città?

Alla scoperta di Mozia

Questa piccola colonia fenicia fondata nell'VIII sec. a.C. e molto ambita anticamente da greci cartaginesi è oggi una città sita sull'isola di San Pantaleo, nello Stagnone di Marsala, incantevole da visitare per i numerosi turisti, accolti dai profumi e dai colori della rigogliosa vegetazione mediterranea. Il nome "Motya" ("filanda") sarebbe collegato alla presenza di stabilimenti per la lavorazione della lana. Oggi per raggiungerla basta un traghetto, ma fino al 1971 la si poteva raggiungere anche a bordo di un carretto trainato da un cavallo lungo il tracciato di una strada fenicia che collega l'isola alla terraferma. Tutta Mozia è visitabile a piedi in circa 2 ore! Prima di iniziare il tour consigliamo di rinfrescarsi con una bella granita ai gelsi. Durante la passeggiata è possibile vedere i resti delle torri, il Museo Giuseppe Whitaker, La Necropoli, la casa delle anfore, i Santuari di Cappiddazzu e di Tofet, la casa dei mosaici, le fortificazioni e il Tempio del Kothon.


Esplora coste affascinanti e siti storici in tutta Italia

Questa località incanta con le sue spiagge dorate e il fascino dell'antico porto romano. Mentre sei immerso nella storia e nella cultura, puoi pianificare una visita a incantevoli spiagge italiane. Goditi il mare cristallino e le scogliere mozzafiato prenotando un airbnb a Praia A Mare o immergiti nella serenità della spiaggia di Roseto del Capo Spulico con affitti brevi Roseto Capo Spulico. Se ami la natura incontaminata, non perdere l'opportunità di esplorare le pinete che si estendono fino al mare a Pineto, scegliendo tra numerosi affitti vacanze a Pineto.

Per chi ama la storia, Marsala offre un ricco patrimonio di antiche rovine e splendidi edifici. Durante il tuo viaggio storico, visita città che svelano ulteriori capitoli del passato italiano. Ammira l'architettura rinascimentale e le vie storiche con un airbnb a Corsico. Scopri i misteri delle fortificazioni romane mentre cerchi un alloggio a Peschiera del Garda, situata sulle rive del bellissimo Lago di Garda. O esplora il fascino medievale e i giardini profumati soggiornando tra gli appartamenti a Limone sul Garda.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031