B&b, appartamenti, Airbnb e case vacanze a Marina di Ravenna B&b, appartamenti, Airbnb e case vacanze a Marina di Ravenna

B&b, appartamenti, Airbnb e case vacanze a Marina di Ravenna

Soggiorni e case vacanze a Marina di Ravenna: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

80 alloggi a Marina di Ravenna

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Marina di Ravenna fra 80 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Interhome e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Marina di Ravenna


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Marina di Ravenna

Prezzo medio per notte

  • 94 €Gen
  • 101 €Feb
  • 110 €Mar
  • 111 €Apr
  • 109 €Mag
  • 142 €Giu
  • 133 €Lug
  • 173 €Ago
  • 126 €Set
  • 114 €Ott
  • 107 €Nov
  • 116 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 21%Gen
  • 19%Feb
  • 23%Mar
  • 24%Apr
  • 25%Mag
  • 33%Giu
  • 26%Lug
  • 33%Ago
  • 31%Set
  • 20%Ott
  • 8%Nov
  • 6%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Marina di Ravenna


Marina di Ravenna, frazione marina dell’omonimo comune, è una piacevole località turistica posta a sud del Canale Candiano, che collega la città con il Mare Adriatico. Località di mare fra le più famose in Emilia Romagna, può offrire molto ai turisti: dalle grandi spiagge attrezzate con tutti i confort, alle silenziose e fresche pinete, al divertimento per i più giovani, alle visite culturali alle vicine città, raggiungibili anche in bici. Non dovrai rinunciare a niente se deciderai di prenotare un b&b a Marina di Ravenna, o di alloggiare in uno dei tanti appartamenti e case vacanze disponibili, o in un comodo residence vicino al mare.


I migliori affitti vacanze a Marina di Ravenna

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Marina di Ravenna

Altri risultati

Ville e case con giardino a Marina di Ravenna

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Marina di Ravenna per rimanere connessi

Altri risultati


Affitto per le vacanze in Italia


Marina di Ravenna: è qui la festa!

Marina di Ravenna le animate spiagge, una squisita gastronomia e la movida notturna garantiscono un divertimento a 360° per tutta la giornata delle vostre vacanze estive. Prenota una casa vacanze in Emilia Romagna

Percorsi naturalistici immersi nel verde

Il Museo Nazionale delle Attività Subacquee è uno dei principali luoghi di interesse per chi decide di prendere in affitto un appartamento a Marina di Ravenna. Unico nel suo genere in tutta Italia, il museo è una raccolta di innumerevoli materiali, attrezzature e stampe volte a testimoniare tutto ciò che è legato al mondo subacqueo. Prendendo in noleggio una bici, inoltre, sarà possibile percorre una pista ciclabile all'interno di un percorso naturalistico che vi porta direttamente in centro città e poter così visitare Ravenna, alla scoperta del suo ricco patrimonio di mosaici risalenti al V ed al VI secolo.

Sport, relax& divertimento in riva al mare

Il periodo estivo è quello più indicato per prendere una casa vacanze a Marina di Ravenna. Protagonista delle vostre giornate sarà la spiaggia, luogo dove, grazie ai tanti lidi attrezzati, la mattina è possibile praticare numerose attività fisiche per mantenersi in forma, rilassarsi e prendere il sole romagnolo. Dal tramonto fino a tarda notte, invece, ci si potrà lasciare prendere dallo svago e divertimento di organizzati happy hour, party e serate da discoteca. Un week-end nelle a Marina di Ravenna nelle prime settimane di Agosto vi darà l'opportunità di partecipare alla Festa del Mare, stand gastronomici e di ogni tipo, o assistere alle varie regate veliche. A poche miglia dalla costa, inoltre, si trova il Paguro, un'area sottoposta a tutela biologica, meta di escursioni subacquee. Una passeggiata nella pineta, o lungo il porto turistico, denominato Marinara, completano la vostra vacanza low cost a Marina di Ravenna.

Un amore per la pasta fresca

Il vostro soggiorno a Marina di Ravenna sarà accompagnato dal sapore della più classica delle specialità romagnole: la piadina, farcita a proprio gusto e piacimento. Con lo stesso impasto delle piadine, poi, vengono preparati i crescioni, calzoni ripieni di erbe di campagne. In generale la pasta fatta in casa è la regina della tavola con le sue diverse forme: garganelli, cappelletti, tagliatelle e passatelli. Altra specialità è il pesce, in particolare l'anguilla, marinata o con la polenta, o la polpetta di pesce, che contiene un mix di pesce spinato, frutti di mare e scampi. Piatti tipici sono, infine, le spannocchie ripiene, le zuppe di ranocchia, e come dolci la ciambella e le pesche ripiene.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031