Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Marina di Ragusa
Soggiorni e case vacanze a Marina di Ragusa: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 782 proposte di affitto vacanze a Marina di Ragusa su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
782
Case vacanze
Prezzo per notte
102 €
In media
Alta stagione
Agosto - 251 €
+147%
Prezzo in Maggio
100 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
711 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 90 €
-11%
Case vacanze disponibili
44%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Marina di Ragusa è 102 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Marina di Ragusa, il prezzo medio è di 711 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 630 € e 1.757 € a settimana.
Le case vacanze a Marina di Ragusa sono meno costose a Marzo: 90 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 11% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 147% (251 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Marina di Ragusa.
In media, gli affitti a Marina di Ragusa possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Marina di Ragusa per quest'estate sarà di 207 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.446 €.
Un weekend in una casa vacanze a Marina di Ragusa costa in media 309 €, per venerdì e sabato notte.
44% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 100 € a notte.
Caratterizzata da un grande porto, noto fin dai tempi della dominazione bizantina, Marina di Ragusa ha alcune delle spiagge più belle ed apprezzate di tutta Italia. Da qui potrete visitare la suggestiva Valle di Noto, che vanta affascinanti città del periodo tardo barocco, la cui bellezza vi lascerà a bocca aperta. Venite a rilassarvi scegliendo tra gli affitti vacanze in Sicilia, e ad assaggiare le prelibatezze della cucina locale, alloggiate in un comodo b&b o uno dei tanti appartamenti per tutti i gusti. Potrete scegliere fra le migliori case vacanze della zona, prentate in tempo.
Rinomata località balneare della Sicilia sud-orientale, Marina di Ragusa ha un clima mediterraneo e piacevole tutto l'anno, l'ideale per partire alla scoperta delle sue spiagge immacolate. Le spiagge che può vantare questa zona sono fra le più belle d'Italia, tanto che da diversi anni il comune ragusano ottiene il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. Il candore delle spiagge e la pulizia delle acque marine non sono, comunque, gli unici motivi di vanto per Marina di Ragusa. Ci sono infatti anche luoghi, dove i reperti barocchi e le eccellenze gastronomiche conquisteranno tutti i curiosi. Che state aspettando, dunque, a prenotare una luminosa villa a pochi metri dal mare oppure una casa vacanza con piscina, in modo da scoprire le bellezze del comune ragusano?
Anticamente nota come Mazzarelli, dall'arabo Marsa A'Rillah, che significa "piccolo approdo", Marina di Ragusa è una destinazione prediletta da tutti coloro che amano la costa sud-orientale della Sicilia. Centro balneare di prim'ordine, Marina di Ragusa ha alcune delle spiagge più belle e pulite di tutta la Sicilia, e la limpidezza delle acque mediterranee la rendono una meta imperdibile. In virtù delle sue caratteristiche naturali, questo piccolo borgo ragusano ha ottenuto negli ultimi anni numerosi riconoscimenti della Bandiera Blu, a premiare l'educazione ambientale volta a preservare la natura e la qualità della costa. Le sue lunghe spiagge, dalla sabbia bianca e finissima, accolgono ogni anno migliaia di turisti provenienti dalla Penisola e dall'estero, ma il clima a Marina di Ragusa è così mite e mediterraneo da renderla visitabile praticamente tutto l'anno! Affitta un appartamento con tutti i confort, oppure un b&b a pochi passi dal mare.
Conosciuta fin dall'epoca bizantina per un grande porto, dal quale si poteva controllare tutta la costa della Sicilia meridionale, Marina di Ragusa non è distante dalla Valle di Noto, una suggestiva zona dell'isola siciliana che trasuda tanta arte e storia. Alcuni degli elementi più caratteristici della zona sono le città tardo barocche presenti nella valle, considerate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO in virtù della loro bellezza e del loro pregio artistico. Una visita nella Valle di Noto potrà farvi anche conoscere la gastronomia ragusana, che vi tenterà con le molte prelibatezze locali. Cavatelli e ravioli ripieni di ricotta, il saporito caciocavallo, le tradizionali scacce, sfoglie di farina fritta farcite con spinaci o broccoli, o ancora la trippa ragusana, sono solo alcune delle leccornie che potrete assaggiare alloggiando in un b&b a Marina di Ragusa o in una casa vacanze nel territorio circostante.
Gli appuntamenti che animano Marina di Ragusa si verificano d'estate, soprattutto nel periodo di agosto, fra i quali spicca la festa di Santa Maria di Porto Salvo. Durante questa ricorrenza, che avviene il 15 agosto di ogni anno, la statua della Madonna viene portata in processione su un peschereccio, venendo seguita da un corteo di barche. Altro evento che anima Marina di Ragusa in agosto è il Mazzarelli Art Festival, una manifestazione dedicata all'arte e al cinema del Mediterraneo, che per una settimana anima il piccolo borgo. Potrebbe essere il periodo ideale per scoprire le bellezze di Marina di Ragusa, dopo aver pernottato in un appartamento con vista mare in un comodo residence, oppure in una casa con piscina, che vi faranno entrare pienamente nel rilassato e splendido clima che si respira in questo borgo di mare ragusano!
Il fascino delle spiagge italiane si arricchisce con Marina di Ragusa, punto perfetto per una pausa rilassante tra il sole e il mare. La spiaggia dorata di San Vito Lo Capo, con i suoi incantevoli colori mediterranei, offre un'ottima scelta di affitti a San Vito Lo Capo per una vacanza indimenticabile. Le case vacanze a Olbia nelle acque cristalline della Sardegna promettono una fuga dal ritmo quotidiano, mentre le vivaci spiagge di Jesolo, nel Veneto, sono a disposizione tramite airbnb a Jesolo per un soggiorno all'insegna del divertimento.
Immergiti nella ricca storia che l'Italia ha da offrire con una visita ai tesori storici della Sicilia, come la splendida Acireale, rinomata per la sua Basilica dei Santi Pietro e Paolo, facilmente godibile grazie agli airbnb ad Acireale. Non perdere l'occasione di esplorare Minori, nella storica Costiera Amalfitana, famosa per la sua Villa Romana, ottimamente raggiungibile con airbnb a Minori. Per un'esperienza autentica, dirigiti verso le pittoresche colline marchigiane che abbracciano Apecchio, famosa per i suoi birrifici artigianali, dove puoi scegliere case vacanze ad Apecchio per scoprire la cultura locale in un ambiente sereno.