Ville e case vacanze vista mare in Maremma
Soggiorni e case vacanze in Maremma: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 22.429 proposte di affitto vacanze a Maremma su Vrbo, Booking.com, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
22.429
Case vacanze
Prezzo per notte
126 €
In media
Alta stagione
Agosto - 159 €
+26%
Prezzo in Maggio
122 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 75m²
Prezzo a settimana
882 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 116 €
-8%
Case vacanze disponibili
22%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze in Maremma è 126 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze in Maremma, il prezzo medio è di 882 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 812 € e 1.113 € a settimana.
Le case vacanze in Maremma sono meno costose a Marzo: 116 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 8% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 26% (159 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza in Maremma.
In media, gli affitti in Maremma possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 75 m².
Il prezzo di una casa vacanze in Maremma per quest'estate sarà di 152 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.061 €.
Un weekend in una casa vacanze in Maremma costa in media 263 €, per venerdì e sabato notte.
22% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 122 € a notte.
La Maremma comprende territori toscani e laziali che vanno dalla zona della Tuscia alle provincie di Siena e Livorno, affacciandosi in parte sul Mar Tirreno e sul Mar Ligure. Una zona d'Italia tra mare e verdi colline che vi lascerà senza fiato. Vivetela con un soggiorno in una casa vacanze, un b&b o un casale con vista sulle verdi colline della Maremma.
Anticamente la Maremma ospitava celebri città etrusche, per poi continuare in epoca romana e medievale alternando ripopolamenti e abbandoni. Questa splendida area tra il Lazio e la Toscana, offre paesaggi sia paesaggi collinari che costieri, una cucina basata su prodotti a chilometro zero, e la possibilità di prendere parte a sagre e feste tradizionali insieme ai locali. La Maremma è ideale per un weekend romantico o una vacanza in famiglia.
La Maremma è letteralmente colma di borghi medievali: il più famoso è certamente Grosseto, in cui ammirare il Duomo, piazza Dante Alighieri, il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma;
Altra ottima opzione sono gli appartamenti ad Orbetello potrete passeggiare tra la flora della riserva naturale e dell'oasi del WWF Laguna di Orbetello. Alloggiando in un b&b a Pitigliano potrete visitare le necropoli etrusche. Se invece preferireste dare al vostro weekend un taglio balneare, potrete alloggiare in una casa vista mare a Porto Santo Stefano da qui potrete imbarcarvi anche per l'Isola del Giglio e l'Isola d'Elba.
In provincia di Viterbo troviamo Montalto di Castro, dominata dall'antico castello Guglielmi e che conserva l'antica cinta muraria medievale. In questa località molto gettonato è l'archeotrekking connubio perfetto tra sport, natura e storia. Sono molti gli appartamenti a Montalto di Castro tra cui potete scegliere, inoltre nei pressi delle spiagge potrete trovare tanti ristoranti ed agriturismi per una gustosa sosta.
Disponibili anche molti alloggi a Tarquinia anche nei pressi del Lungomare dei Tirreni, dove potrete passeggiare tra negozi, ristoranti e locali. Le origini di Tarquinia risalgono al periodo etrusco, come testimonia la famosa necropoli di Monterozzi. Le spiagge a Tarquinia sono per la maggior parte libere, ma se serve sono presenti anche lidi organizzati ad accogliere i vostri amici a quattro zampe.
Nei pressi del borgo medievale di Saturnia, si trovano le suggestive Terme di Saturnia sulle Cascate del Mulino. Una volta giunti alle terme potrete scegliere se usufruirne a pagamento tramite il Terme di Saturnia Spa & Golf Resort, una struttura elegante di alto livello. Oppure gratuitamente, presso le Cascate del Mulino, aperte giorno e notte e sempre ad ingresso libero.
Il territorio maremmano brulica di piccole aziende per la produzione di primizie dal gusto eccellente: tra vini, oli, salumi e formaggi. I piatti tipici della Maremma sono principalmente le zuppe, di pesce o verdure, o le numerose preparazioni che hanno in comune la carne di cinghiale, da degustare, oltre che nei numerosi ristoranti, anche all'interno delle stesse aziende produttrici. Riservate il vostro soggiorno in un agriturismo a Grosseto per assaggiare questi sapori tipici.
Per visitare la Maremma sono molti gli aeroporti in cui potrete atterrare, gli aeroporti di Roma, Pisa e Firenze, nelle stesse città potrete arrivare anche in treno da ogni altra località italiana. A questo punto si consiglia di visitare la Maremma con l'ausilio di un'automobile in modo da non perdersi nulla, inoltre le strade in Maremma sono tranquille e poco trafficate.
Il fascino vitivinicolo della Maremma si estende fino ai paesaggi suggestivi della Toscana, dove le colline di Montepulciano offrono non solo i loro celeberrimi vini, ma anche panorami che incantano i viaggiatori. Per un'esperienza autentica, puoi soggiornare in un airbnb a Montepulciano. Nelle vicinanze, le viti verdi di Tavarnelle Val Di Pesa accolgono gli appassionati di enoturismo con la loro raffinatezza senza pari; puoi scoprire la regione alloggiando in un airbnb Tavarnelle Val Di Pesa. Non perdere l'opportunità di visitare Conegliano, nel Veneto, una città nota per il suo Prosecco, facilmente esplorabile grazie agli alloggi turistici a Conegliano.
Immersa nella natura rigogliosa, la regione invita a scoprire le sue bellezze naturali, ben rappresentata anche da altri luoghi in Italia. Per chi cerca un rifugio tranquillo, il Lago Maggiore si specchia nelle acque serene di Verbania, dove potrai rilassarti in un airbnb a Verbania. Se invece desideri vivere l'esperienza pugliese, gli ulivi millenari avvolgono il caratteristico paesaggio di Casarano, facilmente raggiungibile con un airbnb Casarano. Continua l'avventura nei paesaggi incontaminati di Usseglio, con la possibilità di usufruire di affitti brevi Usseglio, o goditi le acque termali e i percorsi nella natura di Comano Terme scegliendo tra vari affitti vacanze Comano Terme.