Alla scoperta di Mantova tra Rinascimento, cultura e bontà gastronomiche
La città dei Gonzaga è una destinazione splendida per la propria vacanza in questo territorio, al confine tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Trascorrendo un bel soggiorno in un agriturismo a Mantova ci si potrà immergersi in uno dei paesaggi agricoli più caratteristici del Bel Paese, dove il verde e la natura regnano sovrani. Le offerte sono numerose e in grado di accontentare pure coloro che vogliono ammirare le bellezze artistiche cittadine, magari pernottando in un b&b a Mantova centro. Si potranno valutare numerosi affitti, in grado di rispondere alle esigenze economiche più differenti in fatto di b&b a Mantova. Arte, storia, sapori, natura: questi i motivi per scegliere un bed and breakfast a Mantova, città che rimarrà nel cuore dei viaggiatori.
Mantova: tour alla scoperta dei palazzi rinascimentali
Capitale della cultura nel 2016, Mantova è celebre in tutta Italia e non solo per lo spettacolare impianto architettonico, portato avanti per oltre 4 secoli dai Gonzaga, signori della città. Vero e proprio gioiello del Rinascimento italiano, essa potrà essere apprezzata in maniera superlativa trascorrendo la propria vacanza in uno dei tanti b&b economici, quindi adatti a tutte le tasche. Gli edifici e i palazzi storici da vedere sono numerosi e risentono in maniera evidente dell'influenza dei Gonzaga, come dimostra il Palazzo Te, oggi importante museo di arte e di cultura rinascimentale. Quanti optano per un b & b a Mantova vicino al centro storico potranno pure ammirare il celebre Palazzo Ducale, il luogo in cui risiedevano i Gonzaga e ricco di stanze decorate ed arredi che coprono ben 4 secoli di storia mantovana. La scelta di un bel agriturismo o bb a Mantova è la migliore per tutti coloro che hanno intenzione di scoprire l'impianto culturale e artistico presente nella meta lombarda.
In bicicletta lungo le rive del placido fiume Mincio
Passeggiare lungo le rive del Mincio, il principale corso d'acqua della città, è un'attività praticata quotidianamente da tanti mantovani e che non può mancare in caso di visita della destinazione lombarda. Chi ha dei bambini e vuole rilassarsi non potrà perdersi un tour nel Parco del Mincio, perfetto da scoprire soprattutto partendo da un agriturismo a Mantova e dintorni. Una lunga pista ciclabile si sviluppa lungo il corso d'acqua ed è il massimo da fare con i propri cari al calare del sole, prima di rientrare nel beb. L'aria aperta invoglierà all'attività fisica e le opportunità per fare sport non mancano affatto, tra piste per le bici, percorsi in cui correre e punti in cui fare un po' di ginnastica. Una volta individuato uno tra i numerosi agriturismi a Mantova presenti nei pressi dell'area naturale del Mincio potrà iniziare una vacanza all'insegna del relax e della natura, senza dimenticare le prelibatezze da gustare.
I migliori piatti della tradizione mantovana tutti da gustare
Mantova è infatti una città che riuscirà a fare la felicità dei più golosi, grazie a una cucina particolarmente saporita e ricca, che risente dell'influenza della vicina Emilia-Romagna. Quanti optano per un agriturismo a Mantova e dintorni potranno perciò gustare piatti tradizionali come la famosa torta sbrisolona oppure i tortelli di zucca, accompagnati dall’immancabile mostarda di frutta. Chi sceglie invece un bed and breakfast a Mantova in centro non dovrà comunque disperare, dato che in città sono presenti numerosi ristoranti e locali che propongono i piatti più famosi e apprezzati della tradizione mantovana. Per trovare il luogo migliore per le proprie disponibilità economiche non rimarrà altro da fare che consultare i siti di pernottamento online e valutare qual è l'agriturismo o beb a Mantova più adatto a soddisfare le proprie richieste.
Scopri le ricchezze culturali e storiche oltre i confini lombardi
Per un'esperienza ricca di patrimonio culturale lontano da Mantova, esplora i pittoreschi paesaggi dell'Umbria soggiornando in un b&b a Terni, Umbria o prenota un b&b a Scanno nello splendido Abruzzo. Immergiti nell'atmosfera storica di Todi, dove un bed and breakfast in Umbria, Todi ti attende con la sua tradizionale accoglienza.
Ripercorri le antiche storie d'Italia visitando i siti storici da sogno come il castello di Poggibonsi, scegliendo un bed and breakfast vicino al castello di Poggibonsi. Vivi l'autentica cultura campana con un soggiorno in un bed and breakfast a Eboli, circondato dalle suggestioni regionali. Infine, goditi la bellezza incontrastata del Lago di Garda optando per un bed and breakfast sul Lago di Garda, una finestra su incantevoli paesaggi naturali.