Affitti, agriturismi, Airbnb e bed and breakfast a Mantova Affitti, agriturismi, Airbnb e bed and breakfast a Mantova

Affitti, agriturismi, Airbnb e bed and breakfast a Mantova

Soggiorni e case vacanze a Mantova: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

196 alloggi a Mantova

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Mantova fra 196 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Homestay e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Mantova


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Mantova

Prezzo medio per notte

  • 104 €Gen
  • 110 €Feb
  • 111 €Mar
  • 117 €Apr
  • 119 €Mag
  • 113 €Giu
  • 119 €Lug
  • 123 €Ago
  • 110 €Set
  • 105 €Ott
  • 105 €Nov
  • 111 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 24%Gen
  • 41%Feb
  • 48%Mar
  • 33%Apr
  • 20%Mag
  • 44%Giu
  • 38%Lug
  • 37%Ago
  • 33%Set
  • 37%Ott
  • 37%Nov
  • 34%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Mantova


Prenotando un appartamento in affitto a Mantova, scoprireta una delle più belle città della Lombardia. Situata nella Bassa Padana, Mantova sorge sulla sponda del fiume Mincio, che abbraccia la città e crea il lago Superiore, il lago di Mezzo e il lago Inferiore. Qui puoi trovare tra le tante offerte di affitti a Mantova, numerosi agriturismi e b&b, per passare un weekend immerso nella cultura rinascimentale della splendida cittadina lombarda!


I migliori affitti vacanze a Mantova

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Mantova

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Mantova

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Mantova per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Lombardia

  1. Abbadia Lariana
  2. Abbiategrasso
  3. Albino
  4. Alpe Giumello
  5. Alzano Lombardo
  6. Angera
  7. Aprica
  8. Arese
  9. Argegno
  10. Asola
  11. Bagolino
  12. Bellagio
  13. Bellano
  14. Bergamo
  15. Blevio
  16. Bollate
  17. Bormio
  18. Brebbia
  19. Brescia
  20. Brianza
  21. Calolziocorte
  22. Capriate San Gervasio
  23. Caravaggio
  24. Casalmaggiore
  25. Casalpusterlengo
  26. Caspoggio
  27. Castano Primo
  28. Castelletto Sopra Ticino
  29. Castiglione delle Stiviere
  30. Cernobbio
  31. Cernusco sul Naviglio
  32. Cesano Boscone
  33. Chiari
  34. Claino Con Osteno
  35. Clusane
  36. Codogno
  37. Colico
  38. Colonno
  39. Corbetta
  40. Corsico
  41. Crema
  42. Cremia
  43. Cremona
  44. Cuasso Al Monte
  45. Cusino
  46. Dalmine
  47. Dervio
  48. Desenzano del Garda
  49. Dumenza
  50. Faggeto Lario
  51. Foppolo
  52. Forni di sopra
  53. Gardone Val Trompia
  54. Gargnano
  55. Gera Lario
  56. Germignaga
  57. Ghedi
  58. Gorgonzola
  59. Gravedona Ed Uniti
  60. Laglio
  61. Lainate
  62. Laveno-Mombello
  63. Lecco
  64. Leggiuno
  65. Lenno
  66. Lierna
  67. Limone Sul Garda
  68. Livigno
  69. Lizzola
  70. Lodi (Lombardia)
  71. Lodi Vecchio
  72. Lonato del Garda
  73. Maccagno
  74. Madesimo
  75. Magenta
  76. Mandello Del Lario
  77. Manerba Del Garda
  78. Manerbio
  79. Maniva Ski
  80. Martinengo
  81. Melegnano
  82. Melzo
  83. Menaggio
  84. Milano
  85. Moltrasio
  86. Moniga Del Garda
  87. Monte Isola
  88. Montecampione
  89. Montemezzo
  90. Montichiari
  91. Morbegno
  92. Novate Milanese
  93. Olginate
  94. Oliveto Lario
  95. Orio al Serio
  96. Ossuccio
  97. Palazzolo sull'Oglio
  98. Parabiago
  99. Parzanica
  100. Paullo
  101. Pavia
  102. Perledo
  103. Pero
  104. Peschiera Borromeo
  105. Pianello Del Lario
  106. Piani di Bobbio
  107. Pognana Lario
  108. Porlezza
  109. Porto Ceresio
  110. Porto Valtravaglia
  111. Provaglio d'Iseo
  112. Rho
  113. Riva di Solto
  114. Romano di Lombardia
  115. Rozzano
  116. Salò
  117. San Donato Milanese
  118. San Fedele Intelvi
  119. San Felice Del Benaco
  120. San Giuliano Milanese
  121. San Martino Siccomario
  122. San Siro
  123. Sarnico
  124. Segrate
  125. Seriate
  126. Sesto Calende
  127. Sesto San Giovanni
  128. Sirmione
  129. Soresina
  130. Spiazzi
  131. Stradella
  132. Toscolano-Maderno
  133. Travagliato
  134. Travedona Monate
  135. Treviglio
  136. Trezzo sull'Adda
  137. Val Camonica
  138. Valbrona
  139. Vanzago
  140. Varenna
  141. Veleso
  142. Vergiate
  143. Vigevano

Altre sistemazioni a Mantova

  1. b&b Mantova


Weekend a Mantova, tra arte, cultura e shopping all’Outlet Village

Insieme a Firenze, Mantova può essere considerata la culla del Rinascimento italiano. Non tutti lo sanno, ma la città lombarda può vantare splendidi palazzi e magnifiche chiese. Tutto merito dei Gonzaga, che a Mantova e nella vicina Sabbioneta hanno lasciato un'eredità eccezionale: non a caso entrambe le città sono state inserite dall'UNESCO nella lista dei patrimoni dell'umanità. Un appartamento in affitto al centro di Mantova è forse la soluzione migliore per immergersi nell'arte e nella cultura del luogo e immaginare di vivere per un week end come un nobile del Cinquecento alla corte dei Gonzaga.

Mantova e la corte dei Gonzaga

Mantova sorge sulle rive del fiume Mincio ed è da molti considerata una cittadina magica perché sembra quasi nascere dalle acque. Il periodo migliore per visitarla è senza dubbio l'autunno o la primavera, quando il profilo della città con le sue torri e le sue cupole si specchia nel lago Inferiore o nel lago Superiore e mostra tutta la sua celestiale bellezza. Altrettanto bello è addentrarsi nel cuore della città e andare alla scoperta di quello che ci hanno lasciato i suoi mecenati. Visitate la corte dei Gonzaga, in particolare il Palazzo Ducale (dove è possibile ammirare la celeberrima Camera degli Sposi di Andrea Mantegna), il Palazzo Te e la Piazza delle Erbe con il Palazzo del Podestà, il Palazzo della Ragione, la Torre dell'Orologio e la Rotonda di San Lorenzo. Molti appartamenti in affitto a Mantova si trovano proprio nel centro storico, dove non c'è bisogno dell'auto per spostarsi. O per un week end low cost si può optare per l'affitto di un appartamento nei dintorni, come a Bagnolo San Vito. Ma occhio a non spendere tutti i soldi che risparmiate al vicino Outlet Village.

Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016

Màntua – come amano chiamarla in dialetto i suoi abitanti – è stata nominata Capitale Italiana della Cultura 2016. Ciò non deve stupire perché la città non vive solo di un glorioso passato, ma anche di un raggiante presente fatto di eventi importanti come il Festivaletteratura a settembre o l'Incontro Nazionale dei Madonnari ad agosto.

La cucina tipica di Mantova

Mangiare qualcosa di buono a Mantova non sarà un problema: la cucina locale propone un'ampia offerta di specialità tipiche della zona. Il tradizionale antipasto mantovano è composto da salame, coppa e pancetta. Tra i primi si può scegliere tortelli di zucca, agnolini in brodo, risotto alla pilota o capunsei. I secondi sono perlopiù stracotti e brasati di carne o a base di pesci d'acqua dolce. E per finire una fetta di sbrisolona, magari accompagnata da un po' di nocino. Come alloggi vi consigliamo l'affitto di appartamenti a Mantova in zona centrale, dove sarà più semplice trovare una trattoria o un'osteria dove mangiare a pranzo o a cena.


Esplora siti storici affascinanti e il patrimonio culturale d'Italia

La ricchezza storica di Mantova si respira attraverso i suoi imponenti palazzi rinascimentali e le chiese antiche, offrendo una porta d'accesso a ulteriori meraviglie storiche sparse nella penisola. Scopri la magia degli scenari piemontesi e trova alloggi a Domodossola, circondata dalle Alpi e ricca di tradizioni secolari. Avventurati verso sud per immergerti nei tesori nascosti della Campania con un soggiorno presso un airbnb Marcianise, città conosciuta per le sue ricche terre agricole e storia antica. Scopri l'architettura lombarda prenotando un airbnb a Vigevano, famosa per la Piazza Ducale, un gioiello rinascimentale. Inoltre, non perdere l'occasione di esplorare la splendida Sicilia e rilassarti in una delle accoglienti case vacanze a Partinico, dove antiche tradizioni sposano la vivacità dell'isola.

Arricchisci la tua esperienza culturale partendo dal fascino di questa città, che celebra il suo passato glorioso attraverso eventi artistici e festival. Allontanati per un attimo e rivivi il medioevo passeggiando tra le vie storiche delle case vacanze a Este, con il suo prestigioso Castello Carrarese a incorniciare il paesaggio veneto. Sperimenta l'eleganza del Friuli in un airbnb a Udine, dove l'arte moderna dialoga con i resti antichi e le vivaci piazze traboccano di vita. Infine, rifugiati presso gli affitti Arpino, nel cuore del Lazio, un borgo millenario che ha dato i natali a illustri romani e offre una ricca storia da esplorare.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031