Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Maiori
Soggiorni e case vacanze a Maiori: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 431 proposte di affitto vacanze a Maiori su Booking.com, Vrbo, FPJ SRL e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
431
Case vacanze
Prezzo per notte
143 €
In media
Alta stagione
Agosto - 242 €
+69%
Prezzo in Marzo
114 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 60m²
Prezzo a settimana
1.001 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 108 €
-24%
Case vacanze disponibili
44%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Maiori è 143 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Maiori, il prezzo medio è di 1.001 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 756 € e 1.694 € a settimana.
Le case vacanze a Maiori sono meno costose a Febbraio: 108 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 24% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 69% (242 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Maiori.
In media, gli affitti a Maiori possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Maiori per quest'estate sarà di 213 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.491 €.
Un weekend in una casa vacanze a Maiori costa in media 307 €, per venerdì e sabato notte.
44% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 114 € a notte.
Prenotate la vostra casa vacanze a Maiori tra tutti gli annunci di appartamenti e affitto case vacanze disponibili.
A pochissimi chilometri dalla mondana Positano e dalla bellissima Amalfi si trova una delle zone meno conosciute della Costiera, parliamo del borgo marino Maiori, il luogo perfetto per scappare dal caos cittadino. Dichiarata dall'Unesco patrimonio dell'Umanità, scegliete di affittare un appartamento per una vacanza estiva o un week end in questa splendida città, situata nel cuore di un'insenatura naturale, in cui il blu del cielo si unisce al turchese delle acque.
È tra corso Regina, la via principale, e Piazzale Campo che potrete trovare i migliori appartamenti con wi-fi, i più confortevoli alloggi con aria condizionata e le ampie ville con giardino, proprio da qui infatti potrete iniziare una visita per la città o raggiungere il vicinissimo lungomare. Sul monte Torina sorge il più importante edificio artistico della città, la Chiesa di S. Maria a Mare, che prende il nome dalla miracolosa statua che secondo la leggenda arrivò fino alla spiaggia galleggiando sulle acque. La chiesa è di origine antichissima e fu oggetto di vari interventi di restauro e di ampliamento. I turisti che si troveranno in vacanza a ferragosto potranno assistere alla principale ricorrenza del paese: la festa patronale di Santa Maria a Mare, mentre coloro che sceglieranno di visitare la città a novembre potranno assistere a "La Madonna di notte", la festa celebrata alla luci dell'alba e in cui gli abitanti della cittadina sono svegliati dallo sparo di mortaretti e dalla banda che gira per le vie cittadine.
Fiore all'occhiello al centro del Corso Regina è Palazzo Mezzacapo, lo splendido palazzo nobiliare appartenuto al marchese Mezzacapo. Dopo aver attraversato l'ingresso costituito da un portone di legno sapientemente intagliato, si arriva a due scale in marmo che portano al ricco Salone delle Rappresentanze. Oggi il palazzo ospita gli uffici del comune, la biblioteca comunale e l'archivio storico. Ciò che domina il paese è sicuramente il castello di San Nicola a Maiori, un'imponente fortificazione con circa mezzo chilometro di mura e nove torri con caserme dalle quali è possibile scorgere tutta la maestosità di questa terra. Che ne direste di affacciarvi su questa fortezza dalla camera del vostro b&b a Maiori?
Al contrario della stragrande maggioranza dei comuni della costiera Amalfitana, la spiaggia di Maiori è caratterizzata da un ampio e lungo arenile al quale fanno da sfondo i caratteristici terrazzamenti coltivati ad agrumi. La spiaggia sabbiosa bagnata da un mare turchese e la presenza di numerosi alberghi e ristoranti vicini faranno di Maiori la vostra meta preferita, soprattutto per le famiglie con bambini in cerca di serenità e sicurezza. La spiaggia è quasi completamente occupata da attrezzatissimi stabilimenti balneari e ci sono solo due tratti di spiaggia libera alle estremità. Acquista sempre maggiore importanza Erchie, un piccolo borgo di pescatori a pochissimi chilometri dal centro che regala lunghissime giornate di sole pieno e ottime cene caserecce a base di pece appena pescato.Per un pomeriggio diverso dal solito non lasciatevi sfuggire l'escursione alle Grotte Pandane e alla Grotta dell'Annunziata.