Appartamenti a Madonna di Campiglio, Airbnb e chalet in montagna per le vacanze in Trentino Appartamenti a Madonna di Campiglio, Airbnb e chalet in montagna per le vacanze in Trentino

Appartamenti a Madonna di Campiglio, Airbnb e chalet in montagna per le vacanze in Trentino

Soggiorni e case vacanze a Madonna di Campiglio: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

251 alloggi a Madonna di Campiglio

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Madonna di Campiglio fra 251 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Interhome e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Madonna di Campiglio


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Madonna di Campiglio

Prezzo medio per notte

  • 310 €Gen
  • 292 €Feb
  • 210 €Mar
  • 188 €Apr
  • 182 €Mag
  • 197 €Giu
  • 227 €Lug
  • 334 €Ago
  • 184 €Set
  • 174 €Ott
  • 174 €Nov
  • 222 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 5%Gen
  • 5%Feb
  • 27%Mar
  • 48%Apr
  • 12%Mag
  • 18%Giu
  • 18%Lug
  • 14%Ago
  • 18%Set
  • 11%Ott
  • 10%Nov
  • 9%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Madonna di Campiglio


Madonna di Campiglio è una piccola frazione del comune di Pinzolo, in provincia di Trento. Più precisamente questa notissima località sciistica è situata proprio nel cuore della Val Rendena, tra le vette delle Dolomiti del Brenta. Divenne una meta turistica dell’aristocrazia europea e asburgica già a partire dalla fine del 1800, periodo in cui l’Imperatrice Elisabetta d’Austria, più conosciuta come Sissi, la scelse per villeggiare nel 1889 e nel 1894.


I migliori affitti vacanze a Madonna di Campiglio

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Madonna di Campiglio

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Madonna di Campiglio per rimanere connessi

Altri risultati


Affitto per le vacanze in Italia


Case vacanze e chalet a Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio offre scorci spettacolari sulle Dolomiti, qui avrete la possibilità di cimentarvi in molti sport invernali. La destinazione è facile da raggiungere anche nel caso abbiate affittato un appartamento vacanze a Trento.

Come arrivare a Madonna di Campiglio in aereo

E' possibile atterrare presso l’Aeroporto internazionale Brescia Montichiari, (a 130 chilometri di distanza) oppure presso l’Aeroporto “Catullo” di Verona Villafranca (a 150 chilometri).

Si potrà decidere se proseguire con un’auto a noleggio oppure prendendo un bus che impiegherà circa 2 ore e mezza per giungere a destinazione da entrambi gli aeroporti.

Come arrivare a Madonna di Campiglio in treno

In treno Per chi invece preferisce spostarsi in treno, occorrerà scendere a Trento, distante circa 73 chilometri e proseguire per Madonna di Campiglio in autobus.

Come spostarsi a Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio è piccola e può essere visitata a piedi molto facilmente.

Ma per utilizzare senza limiti gli impianti di risalita, usufruire di escursioni, beneficiare di sconti e ingressi gratuiti in alcuni castelli locali, il consiglio è quello di acquistare la DolomeetCard, disponibile in vari formati fino a quello di 20 giorni.

Tutti i luoghi da visitare a Madonna di Campiglio

5 laghi: scegliendo di utilizzare la telecabina che parte dal centro della cittadina, è possibile compiere un giro ad anello per scendere e visitare i laghi circostanti partendo dal lago Ritort e proseguire in successione verso i laghi Labin, Serodoli, Gelato e Nambino.

Sentieri imperiali: si possono visitare i luoghi che tanto affascinarono gli imperatori d’Austria, passando per Vallesinella, Grostè e Monte Spinale.

Salone Hofer: situato all’interno dell’”Hotel Des Alpes”, si tratta di una sala le cui pareti sono state interamente dipinte da Gottfried Hofer, tra il 1896 e il 1897.

Oltre a motivi floreali, naturalistici,mitologici in stile Liberty, vi sono i due ritratti degli imperatori austriaci e una tela che raffigura la Madonna che appare ai piccoli pastori sul Monte Spinale.

Perché organizzare la tua settimana bianca a Madonna di Campiglio

Comprensorio sciistico di Madonna di Campiglio: vanta ben 160 chilometri di piste e 60 impianti di risalita, il quale è collegato a quelli di Folgarida, Campo Carlo Magno e Marilleva.

Molto nota la pista 3Tre dove si disputano le gare di slalom della Coppa del Mondo di sci alpino. Quando recarsi a Madonna di Campiglio Il periodo ottimale per recarsi a Madonna di Campiglio è da dicembre a marzo, lasso temporale in cui mensilmente nevica dagli 11 ai 15 giorni.

I mesi che vanno da giugno ad agosto sono più temperati e ideali per dedicarsi ad altre attività montane all’aperto come per esempio il parapendio.

Tutti gli eventi da non perdere a Madonna di Campiglio

3Tre: che letteralmente sta per “Tre gare nel Trentino", è tra le gare europee di sci più antiche, la prima fu disputata nel 1950.

Si svolge ogni anno sulle piste di Patascoss in genere verso dicembre/gennaio ed è qui che vengono disputate gare di slalom speciale della Coppa del Mondo di sci alpino.

Carnevale Asburgico: durante il periodo del carnevale, a Madonna di Campiglio si tengono numerose manifestazioni culturali. Ma ciò che lo rende caratteristico sono le rievocazioni in costume sempre ispirate al periodo asburgico.

Le specialità gastronomiche di Madonna di Campiglio

Tra le bontà che è possibile gustare vi è un formaggio di montagna dalle antiche origini: si tratta della Spressa delle Giudicarie, realizzato con del latte a cui è stata tolta la sua parte grassa con in più del latte fresco appena munto, a pasta semi dura e dalla stagionatura di 90 giorni.

Può essere anche realizzato con l’aggiunta di erbe di montagna che lo rendono ancor più speciale.


Esplora le meraviglie alpine e le attrazioni sciistiche in Italia

Immersa tra i paesaggi mozzafiato delle Dolomiti, Madonna di Campiglio è il luogo perfetto per gli amanti della montagna. Non lontano da qui, i suggestivi panorami di airbnb a Sappada offrono l'opportunità di godere delle pittoresche vallate gemmate di neve. Scopri la storia e le tradizioni uniche attraverso gli affascinanti villaggi di affitti in Val Senales e il fascino alpino di affitti a Valtournenche, famoso per i suoi antichi sentieri escursionistici.

Se la tua passione è per lo sci, l'Italia offre una gamma di località che incantano per la loro bellezza e l'eccellente offerta sportiva. Scia sulle piste ricche di fascino e storia con case vacanza Temù, dove la tradizione montana si fonde con un'atmosfera accogliente. Per un'esperienza a tutto tondo, opta per affitti vacanze a Rivisondoli, rinomato per la sua accogliente comunità sciistica. Esplora le piste immacolate che circondano airbnb Alpe Cermis e infine, immergiti nella serenità di affitti vacanze a Villaggio Palumbo, lì dove la Calabria svela il suo lato più incantevole e innevato.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031