Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Lotzorai
Soggiorni e case vacanze a Lotzorai: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Lotzorai fra 203 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
203
Case vacanze
Prezzo per notte
102 €
In media
Alta stagione
Agosto - 222 €
+118%
Prezzo in Marzo
91 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
714 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 91 €
-11%
Case vacanze disponibili
17%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Lotzorai è 102 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Lotzorai, il prezzo medio è di 714 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 637 € e 1.554 € a settimana.
Le case vacanze a Lotzorai sono meno costose a Marzo: 91 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 11% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 118% (222 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Lotzorai.
In media, gli affitti a Lotzorai possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Lotzorai per quest'estate sarà di 188 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.313 €.
Un weekend in una casa vacanze a Lotzorai costa in media 262 €, per venerdì e sabato notte.
17% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 91 € a notte.
Ad un solo chilometro dalle coste del Mar Tirreno, nella provincia sarda dell’Ogliastra, troviamo il piccolo comune di Lotzorai, delimitato dal Pramaera a nord e dal Girasole a sud, le cui ormai non più frequenti piene hanno dato vita ad una spianata dal clima quasi idilliaco.
Un appartamento a Lotzorai è un'irripetibile occasione per godersi il mare nel vero senso della parola, senza dover fronteggiare schiere e schiere di turisti per accaparrarsi un fazzoletto di spiaggia. Una vacanza in Sardegna non può prescindere dalla visita dei suoi lidi meravigliosi e lindi, alla cui sabbia candida fa da contraltare un intenso azzurro punteggiato da sfumature celesti e turchesi. Gli affitti case vacanze sapranno soddisfare ogni vostra esigenza e Likibu è qui per far sì che non ne dubitiate: salpiamo alla volta della Sardegna!
Antico detto latino dall'approssimativa traduzione di "Qui è un'eterna primavera": si, perché la piana alluvionale in cui sorge Lotzorai possiede uno dei climi più favorevoli dell'isola, mitigato com'è dalla presenza del Gennargentu che contribuisce a smorzare i venti più freddi e le nuvole più insidiose; dunque perché non approfittare di questo clima meraviglioso per concedersi qualche bagno, a partire già da maggio per finire addirittura agli ultimi di settembre? La spiaggia di Lido delle Rose, una delle più belle del circondario, è fatta di sabbia a grossi grani color ocra e qualche ciottolo sparso, degrada placidamente verso un fondale meraviglioso adatto agli appassionati di snorkeling. Il litorale continua a sud finendo nel territorio dell'Iscrixedda, diventata in tempi recenti un'ambita meta turistica per il fantastico panorama sulla laguna; da qui è possibile partire per un'incantevole gita all'isola dell'Ogliastra, caratterizzata dai suoi scogli modellati dall'acqua e dalla possibilità, per chi se ne intende, di esplorarne le recondite calette e praticare un po' di pesca subacquea.
Nei dintorni di Lotzorai è possibile ammirare diversi complessi prenuragici composti dalle domus de janas, le "case delle fate" per l'appunto. Nel caso passiate a Lotzorai un tranquillo weekend di vacanze non potete farvele scappare, basta recarsi ad un paio di chilometri di distanza in località Tracucu, Fund'e Monti e Genna ‘e Tramonti, oppure a Su Tancau, in cui peraltro si trova una fantastica spiaggia adatta alle famiglie. Qui vicino potreste prendere in affitto una casa vacanze o una villetta dove alloggiare con i vostri bambini. Un'altra visita imperdibile è quella al Castello di Medusa, costruito intorno al XIII secolo su un basamento fenicio, dalle quali rovine si può ammirare un panorama mozzafiato.
Com'è prevedibile durante il vostro soggiorno a Lotzorai verrete continuamente solleticati dall'odore di pesce: fritto, al vapore, appena pescato, in tutte le salse possibili. La cucina ittica di Lotzorai è equidistante dalla tradizionale semplicità e dall'avanguardia sperimentalista, spaziando dai tipici spaghetti alle seppie nere, le profumate granseole cotte al vapore, o il poco comune risotto ai funghi di mare. Da non dimenticare anche la secolare produzione del pane carasau o i saporitissimi salumi e formaggi, frutti di una terra aspra dal gusto rustico e inimitabile.
Lotzorai, con le sue antiche rovine nuragiche, invita a scoprire il cuore storico italiano. Nei dintorni, la Lombardia offre bellezze come il Parco Archeologico di Darfo Boario Terme, che puoi visitare mentre soggiorni in case vacanza Darfo Boario Terme. In Sicilia, Marsala incanta con i suoi scavi punico-romani, e puoi soggiornare scegliendo degli alloggi turistici a Marsala. La Puglia seduce con la città di Manduria, celebre per le sue tombe messapiche, dove sono disponibili alloggi a Manduria. Infine, Casalmaggiore in Lombardia ti aspetta con le sue ville e palazzi antichi prenotando un airbnb Casalmaggiore.
Dalle acque cristalline della Sardegna, avventurati verso le spiagge italiane più belle. La Toscana offre il vivace lungomare di Follonica, ideale per una vacanza soggiornando in affitti vacanze a Follonica. A nord, in Emilia Romagna, Casal Borsetti stupisce con le sue dune sabbiose, dove puoi optare per affitti brevi Casal Borsetti. In Sardegna, le acque turchesi di Orosei aspettano chi cerca relax in un airbnb a Orosei, mentre le bianche spiagge di San Teodoro sono perfette per una fuga, con la possibilità di soggiornare in un airbnb a San Teodoro.