Le migliori case con giardino a Lonato del Garda
Soggiorni e case vacanze a Lonato del Garda: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 725 proposte di affitto vacanze a Lonato del Garda su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
725
Case vacanze
Prezzo per notte
153 €
In media
Alta stagione
Agosto - 238 €
+56%
Prezzo in Marzo
130 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 66m²
Prezzo a settimana
1.071 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 130 €
-15%
Case vacanze disponibili
33%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Lonato del Garda è 153 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Lonato del Garda, il prezzo medio è di 1.071 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 910 € e 1.666 € a settimana.
Le case vacanze a Lonato del Garda sono meno costose a Febbraio: 130 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 15% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 56% (238 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Lonato del Garda.
In media, gli affitti a Lonato del Garda possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 66 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Lonato del Garda per quest'estate sarà di 223 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.561 €.
Un weekend in una casa vacanze a Lonato del Garda costa in media 344 €, per venerdì e sabato notte.
33% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 130 € a notte.
In questa splendida cittadina che si affaccia sul lago di Como troverete tutto, proprio tutto ciò che si possa desiderare da una località turistica ideale: la meraviglia del paesaggio, il relax della natura, la cultura dei musei, le lunghe passeggiate sul lungo lago o in centro città, le attrazioni per i più piccini, la frenesia della vita notturna uniti a tutto il verde di un grande centro agricolo e all’ottimo cibo che potrà offrirvi.
Lonato vanta di un passato storico piuttosto interessante e complesso: essendo stata al centro degli scontri nella lotta fra Guelfi e Ghibellini, la città venne trasformata in una vera e propria fortezza così da potersi proteggere ed è tuttora cinta da imponenti mura.
Alle spalle del paese troverete la Rocca di Lonate, dalle cui forti mura potrete godere di una vista mozzafiato, l'elegante Castello di Drugolo invece può essere ammirato fin dalla distanza essendo stato costruito su di alte mura, e potrete vederlo più da vicino costeggiandolo a piedi così da godere appieno della sua maestosità.
Il centro storico merita di essere percorso e vissuto nella sua interezza, saprà di certo sorprendervi con i suoi scorci e la magia della sua memoria: percorrendo la centralissima Via Tarello giungerete alla Piazza del Municipio dove, alla fine della salita alla Rocca, troverete la torre Maestra (o Torre Civica) che sorge nell'antico borgo, visitandola si potrà ammirare l'antico meccanismo dell'orologio e giungere sino a la cella campanaria dalla quale si gode un'incredibile vista della Rocca, del Lago di Garda e del centro.
Tappa irrinunciabile è anche la Casa del Podestà, sorta verso la metà del Quattrocento e acquistata agli inizi del Novecento dal deputato Ugo da Como, che la restaurò completamente. Ad oggi la Casa del Podestà è un monumento di straordinaria bellezza ed una gigantesca casa adibita a biblioteca, che è possibile e consigliatissimo visitare.
Non solo siti storici e cultura: la città di Lonato dispone di una deliziosa spiaggia piuttosto nota per la sua bellezza, il Lido di Lonato, dotata di ristorante, bar, pedalò, canoe a noleggio, ombrelloni, lettini, cabine e docce che ne fanno un vero luogo cult molto frequentato nei mesi più caldi dell'anno.
E poco lontano, fra le colline del lago di Garda, si trova anche il noto Parco Acquatico la Quiete, ricco di attrazioni di ogni tipo per le famiglie: giochi acquatici a tema piratesco nell'area giochi per i più piccini e ampie piscine e zone relax anche per mamma e papà. E ancora, il centro commerciale Il Leone per chi non sa rinunciare allo shopping. Inoltre, se si deciderà di visitare la città in primavera, si potrà assistere alla Esposizione di Fiori e alla celebre Fiera Agricola, visitata da persone proveniente da ogni luogo del mondo.
Gli amanti della vita notturna non potranno proprio fare a meno di godere della Lonato By Night: questa località offre una varia scelta di eccitanti locali ed eventi notturni, molti proprio sul lungo lago, le discoteche più alla moda con alcuni dei DJ più famosi suoneranno per voi, imperdibili le nottate estive dove il dancehall si sposta direttamente sulla spiaggia.
Maggiormente piovosa nei mesi invernali, la città gode di un clima temperato che la rende estremamente godibile nei mesi primaverili ed estivi. In questi periodi, infatti, le temperature vanno dai 18° fino ai 29°, nei mesi di giugno, luglio e agosto.
Arrivare a Lonato del Garda è molto semplice, è infatti possibile raggiungere la località in auto seguendo l'autostrada A4 Torino/Venezia e prendendo l'uscita per Desenzano quindi seguire i cartelli stradali per la vicinissima Lonato. In treno tramite la stazione ferroviaria di Desenzano che dista appena pochi chilometri. Oppure in aereo con i vicini aeroporti di Bergamo, Brescia e Verona ad appena trentacinque chilometri dalla città che potrete cosi agevolmente raggiungere grazie alle strade a scorrimento veloce.
Lonato del Garda è un tesoro di storia, con i suoi affascinanti monumenti e il magnifico Castello di Lonato che invita a un viaggio nel tempo. Questa stessa aura di antichità si ritrova nei pittoreschi borghi italiani ricchi di storia. Scopri le suggestive case vacanze a San Vito dei Normanni, circondate da trulli e masserie che raccontano le tradizioni pugliesi. Immergiti nella Sicilia autentica con affitti Oliveri, un luogo che svela la sua storia attraverso il vicino Santuario di Tindari. Risali le Alpi piemontesi fino a airbnb Macugnaga, dove la cultura Walser è ancora palpabile. E non perderti i caratteristici affitti brevi Pizzo Calabro, una città che stupisce con il suo Castello Murat e le viste spettacolari sulla Costa degli Dei.
Rafforza il tuo legame con la natura esplorando gli splendidi paesaggi lacustri italiani, specchi d'acqua che riflettono pura serenità. Gli appartamenti a Laveno-Mombello offrono una meravigliosa vista sul Lago Maggiore, ideale per rilassarsi e rigenerarsi respirando l'aria fresca della Lombardia. Trova un rifugio tranquillo con un airbnb a Gravellona Toce per scoprire la bellezza incontaminata dei laghi piemontesi e il loro incanto ancestrale. Infine, scopri affitti vacanze Arona, un luogo perfetto per una passeggiata romantica lungo le sponde del lago e visitare l'affascinante Statua di San Carlo Borromeo.