Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Locri
Soggiorni e case vacanze a Locri: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 71 appartamenti e case a Locri. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Novasol e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
71
Case vacanze
Prezzo per notte
85 €
In media
Alta stagione
Agosto - 138 €
+63%
Prezzo in Maggio
65 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 60m²
Prezzo a settimana
592 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 57 €
-33%
Case vacanze disponibili
46%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Locri è 85 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Locri, il prezzo medio è di 592 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 399 € e 966 € a settimana.
Le case vacanze a Locri sono meno costose a Marzo: 57 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 33% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 63% (138 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Locri.
In media, gli affitti a Locri possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Locri per quest'estate sarà di 113 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 791 €.
Un weekend in una casa vacanze a Locri costa in media 164 €, per venerdì e sabato notte.
46% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 65 € a notte.
Alle pendici dell’Aspromonte e a due passi dall’azzurrissimo Mar Ionio, su cui la suola dello Stivali si appoggia, sorge l’antica cittadina di Locri. Il vostro soggiorno a Locri dovrà essere all'insegna del relax e alla cura di voi stessi anche grazie alle sorgenti termo-minerali, vero e proprio toccasana per il corpo e per lo spirito. Prendete un ridente b&b a Locri o scegliete tra le tante case vacanze in Calabria per accedere a questo piccolo paradiso.
Conosciuta fino al 1934 come Gerace Marina, frazione poi autonoma del vicino comune di Gerace, Locri prende il nome dall'antico insediamento magnogreco di Locri Epizefiri a circa tre chilometri di distanza dal comune odierno. In seguito alle incursioni saracena e alle frequenti epidemie di malaria, dopo la conquista della colonia da parte del popolo romano, la città fu progressivamente abbandonata in favore delle vicine colline e ripopolata solo diversi secoli più tardi; affittare un appartamento a Locri vi darà accesso a spiagge meravigliose e strabilianti testimonianze archeologiche, conservate quasi integralmente, che rendono la piccola cittadina una meta privilegiata per gli amanti delle vacanze last minute: la sue dimensioni non troppo estese renderanno il vostro weekend low cost rilassante ed interessante allo stesso tempo, dandovi occasione di riposare le stanche membra all'ombra di polis greche e alberi di mandorle.
Benché Locri goda di una decente fama tra i cultori delle vacanze balneari, anche loro inclini a prendere in affitto case vacanze, sulle coste del Mar Ionio non troverete mai la stressante fiumana di gente che potreste trovare in località marittime parimenti meravigliose ma più notorie: le strutture turistiche sono abbastanza ma non troppe; le spiagge assolate ed estese non sono costellate di stabilimenti, ma vi permetteranno di trovare da soli l'angolo di paradiso che più vi si addice; i fondali sono alti e profondi, sabbiosi, e vi faranno riscoprire un'acqua lucente e cristallina sulla quale, sicuramente, non avrete avuto mai occasione di posare gli occhi.
A pochi chilometri da Locri, vicino al confine con il comune di Portigliola, si trovano le imponenti rovine dell'antico insediamenti di Locri Epizefiri: circondata da una cinta muraria di sette chilometri al cui esterno si snodano i cunicoli di diverse necropoli, le mura abbracciano numerosi luoghi di culto arcaico tra cui il tempio di Zeus, il tempio di Atena e quello di Afrodite, nonché un grosso teatro probabilmente rimaneggiato durante il tempo dell'egemonia latina. Le necropoli, tra cui la più importante è la Necropoli di Lucifero, contengono tuttora numerosi reperti come vasellame, oggetti pregiati d'importazione e cosmesi. Molti di questi sono conservati nel vicino Museo Antiquarium, da visitare assolutamente.
Nel territorio della Locride si sente anche dai sapori che la tradizione è rimasta viva nell'animo degli abitanti: la florida produzione di ricotta e formaggi, portata a termine secondo gli usi più antichi, ne dimostra l'attaccamento alla gastronomia della propria terra. Di particolare importanza le fritture, specialmente di pesce, mentre dall'altro lato troviamo una squisita carne di capra, una delle migliori specialità del luogo. Da assaggiare anche la "curcudia", una specie di polenta dell'Aspromonte, e i numerosi esempi di pasta fatta in casa, nonché i famosi dolci delle feste come i natalizi "petrali" o le zeppole. Se poi siete in cerca di qualcosa di più forte buttatevi sui liquori: stimolata dall'ottima qualità delle materie prime, la produzione di alcolici è sempre stata molto viva.
Locri affascina con la sua antica storia e i siti archeologici che offrono uno sguardo sul passato della Magna Grecia e d'Italia. La vicina Saviano, con la sua ricca eredità storica, è perfetta per chi ama l'archeologia e la storia. Potete facilmente soggiornare in un airbnb a Saviano per una visita approfondita. Viaggiando verso nord, Oderzo offre un connubio intrigante di antichità romane e cultura moderna. Gli alloggi vacanza Oderzo sono ideali per esplorare i mosaici storici e gli edifici eleganti della città. Inoltre, Lazio si distingue per i suoi monumenti storici unici, facilmente raggiungibili con affitti Lazio. Infine, la scenografica costa di Polignano A Mare incanta i visitatori con le sue grotte marine e le bellezze storiche, rendendo appetibile il soggiorno in case a Polignano A Mare airbnb.
Questa località non è solo spirito antico, ma anche crocevia culturale. L'isola di Murano è celebre per le sue opere d'arte in vetro uniche e soggiornare in un airbnb a Murano offre un'incantevole esperienza tra le sue botteghe artigiane. A Valdagno, il panorama culturale si amplia tra verdeggianti colline venete, e gli affitti turistici a Valdagno vi mettono al centro di questo affascinante paesaggio. Infine, Popoli rappresenta una gemma abruzzese con le sue chiese antiche e la celebre sorgente del Pescara, un'ottima opportunità per chi sceglie affitti brevi Popoli, alla scoperta delle tradizioni locali e del meraviglioso ambiente naturale circostante.