Airbnb, ville ed appartamenti vista mare in Liguria
Soggiorni e case vacanze in Liguria: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 22.967 appartamenti e case a Liguria. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
22.967
Case vacanze
Prezzo per notte
126 €
In media
Alta stagione
Agosto - 190 €
+51%
Prezzo in Maggio
126 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 65m²
Prezzo a settimana
882 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 116 €
-8%
Case vacanze disponibili
22%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze in Liguria è 126 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze in Liguria, il prezzo medio è di 882 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 812 € e 1.330 € a settimana.
Le case vacanze in Liguria sono meno costose a Novembre: 116 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 8% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 51% (190 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza in Liguria.
In media, gli affitti in Liguria possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 65 m².
Il prezzo di una casa vacanze in Liguria per quest'estate sarà di 177 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.239 €.
Un weekend in una casa vacanze in Liguria costa in media 283 €, per venerdì e sabato notte.
22% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 126 € a notte.
Per questa regione sono disponibili 22967 tra cui più di 14mila appartamenti vacanze, oltre 5mila case vacanze e più di mille ville. Pernottate in un Bed & Breakfast, in un bungalow o in un residence in Liguria.
La maggior parte delle strutture disponibili in Liguria dispongono della connessione Wifi, di un parcheggio e di un giardino. Riservate una villa con piscina e balcone o scegliete una casa vacanza vista mare sulla costa ligure. Gli appartamenti vacanze con jacuzzi sapranno sicuramente coccolarvi!
Nel nord-ovest dell’Italia e al confine con la Francia si trova la Liguria: questa regione dalle molteplici sfaccettature è la destinazione ideale per una vacanza in coppia o in famiglia. Montagne imponenti, verdi colline e un mare da sogno aspettano solo voi per essere esplorati!
La Liguria è raggiungibile in auto imboccando una di queste autostrade: A15, A10, A12, A7, A6, A26. Potrete anche arrivare in Liguria in treno o in nave grazie al Porto di Genova che è il più grande d’Italia e il più importante nel Mediterraneo. In aereo, si può atterrare all’aeroporto internazionale Cristoforo Colombo di Genova-Sestri.
Sanremo: alloggiate nella “città dei fiori” dove ha luogo il famoso Festival della Canzone Italiana. Qui troverete edifici eleganti, casinò, una zona costiera ricca di palme e un clima sempre mite.
Imperia: prenotate una casa vacanza a Imperia, conosciuta per la produzione di olio si trova nella punta occidentale della Riviera Ligure. Porto Maurizio e Oneglia sono due abitati principali della città.
Savona: città ricca di luoghi di interesse in cui ha sede il secondo porto più grande della Liguria dopo Genova.
Genova: alloggiate nel capoluogo ligure per conoscere questa straordinaria repubblica marinara. Il suo porto è fra i più grandi di Italia e ha da sempre assunto un ruolo fondamentale per il commercio marittimo. Prenotate una casa vacanza nel centro storico della città di De André o nei pressi dell’Acquario di Genova per un soggiorno indimenticabile!
La Spezia: città ricca di parchi e giardini è la sede del Museo del Castello di San Giorgio. Riservate un b&b in Corso Cavour o in via del Prione per rilassarvi nel centro spezzino.
Lerici: tra i Borghi più belli d’Italia è definita come la “perla del Golfo dei Poeti”. Lasciatevi incantare dalle località di San Terenzo, Venere Azzurra, Fiascherino e Tellaro soggiornando nella città più amata dai poeti romantici inglesi come Byron e Shelley.
Levanto: connubio unico tra la bellezza del paesaggio naturale e la storia dei suoi edifici, Levanto è una città vicina alle Cinque Terre che si adagia in una valle ricca di ulivi e viti.
Porto Venere: all’interno del Golfo dei Poeti, è la destinazione ideale per le vostre vacanze. Questo gioiello della provincia di La Spezia è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la straordinaria bellezza delle sue spiagge e del suo paesaggio costiero costellato da casine colorate.
Cinque Terre: alloggiate nei borghi di Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore per immergervi nella loro bellezza incontaminata. Dichiarate dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, queste terre incantate si trovano su scogliere a strapiombo sul mare.
Fiascherino, Lerici (SP): raggiungibile in pochi minuti grazie a un sentiero queste due spiagge di sabbia dal mare cristallino dispone di un bar-ristorante vista mare.
Spiaggia di Fegina, Monterosso al Mare (SP): per arrivare in questa spiaggia delle Cinque Terre potrete prendere il treno dal momento che la stazione ferroviaria si trova nelle vicinanze. Spiaggia attrezzata con stabilimenti balneari dal mare di un blu profondo.
Baia del Silenzio, Sestri Levante (GE): Una costellazione di casette colorate fa da sfondo ad una spiaggia a dir poco pittoresca. Sabbia dorata e mare da favola è quello che troverete in questo lido dove è possibile fare snorkeling.
Baia di Paraggi, Santa Margherita Ligure (GE): Penserete di trovarvi di fronte ad una piscina quando vedrete il colore del mare di questa spiaggia! Situata tra i comuni di Rapallo e Portofino questa spiaggia attrezzata ha alle spalle una rigogliosa vegetazione.
Spiaggia di San Fruttuoso, Camogli (GE): l’abbazia di San Fruttuoso di Terragona rende questa spiaggia un gioiello unico! Qui potrete fare immersioni subacquee per scoprire la statua del Cristo degli Abissi a 15 metri di profondità.
Assaporate il pesto genovese nella sua madre patria e assaggiate il coniglio alla ligure noto già dal Medioevo. L'olio d'oliva è un’altra prelibatezza tipica di questa terra, ottimo da provare su una tipica focaccia ligure.
Questa regione offre uno scenario mozzafiato dove la natura incontaminata incontra il caratteristico paesaggio italiano. Unisciti a un viaggio verso Monteverdi Marittimo, situato nella Toscana, che con le sue dolci colline invita a vivere una fuga in armonia con la natura; esplora gli airbnb di Monteverdi Marittimo. Avventurati verso Santo Stefano Di Camastra, in Sicilia, dove la natura prende vita attraverso colori vibranti e ceramiche artistiche; perditi negli alloggi a Santo Stefano Di Camastra. In Valle d'Aosta, le cascate di Lillaz incantano con la loro bellezza, offrendo un rifugio perfetto in montagna con gli appartamenti in affitto a Lillaz.
Le rive cristalline si aprono su spettacolari coste che sembrano dipinte. Scopri l'affascinante cittadina di Sirolo nella Riviera del Conero con minuscole insenature e spiagge argentee, scegliendo tra gli airbnb a Sirolo. Tuffati nella storia di Albenga, con le sue torri medievali che fanno da cornice a spiagge tranquille, scegliendo tra gli affitti ad Albenga. Scilla, in Calabria, charm con la sua leggendaria sabbia dorata e vedute mozzafiato che si affacciano sullo Stromboli; esplora gli appartamenti in affitto a Scilla.
Meravigliamoci davanti ai pittoreschi borghi costieri che punteggiano la costa italiana. La Spezia, nel cuore della regione, accoglie i visitatori con il suo vivace porto e la vicinanza alle Cinque Terre; scopri gli appartamenti in affitto La Spezia. Crotone, in Calabria, affascina con la sua storia antica e baie sabbiose lambite da un mare turchese; esplora le opzioni di airbnb Crotone. Infine, Varazze cattura con le sue spiagge dorate e un lungomare vivace, ideale per chi cerca case vacanze a Varazze, una vibrante atmosfera mediterranea.