In vacanza a Licata: b&b, agriturismi, Airbnb, case vacanze In vacanza a Licata: b&b, agriturismi, Airbnb, case vacanze

In vacanza a Licata: b&b, agriturismi, Airbnb, case vacanze

Soggiorni e case vacanze a Licata: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

138 alloggi a Licata

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 138 appartamenti e case a Licata. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Novasol e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Licata


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Licata

Prezzo medio per notte

  • 77 €Gen
  • 73 €Feb
  • 69 €Mar
  • 68 €Apr
  • 77 €Mag
  • 81 €Giu
  • 101 €Lug
  • 119 €Ago
  • 89 €Set
  • 74 €Ott
  • 69 €Nov
  • 78 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 9%Gen
  • 6%Feb
  • 34%Mar
  • 29%Apr
  • 49%Mag
  • 37%Giu
  • 39%Lug
  • 18%Ago
  • 41%Set
  • 44%Ott
  • 29%Nov
  • 25%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Licata


Posta nella zona occidentale del Golfo di Gela, Licata è tra i comuni più importanti e apprezzati dai turisti, di tutta la regione Sicilia. Scegliere questo gioiello siciliano per trascorrere le proprie vacanze è un buon modo per poter entrare in contatto con la storia di questa regione e soprattutto con le tradizioni locali. Ma ciò che attira più i turisti rimane il mare cristallino di questa costa, e le bellissime spiagge, baie e scogliere da scoprire. Se non vuoi perderti tutto questo prenota subito una fra le tante case vacanze o scegli un agriturismo immerso nella natura. Se invece non vuoi perderti la vita del centro storico, opta per un comodo b&b a Licata.


I migliori affitti vacanze a Licata

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Licata

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Licata

Altri risultati

Ville e case con giardino a Licata

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Sicilia

  1. Aci Catena
  2. Acireale
  3. Agira
  4. Agrigento
  5. Altavilla Milicia
  6. Avola
  7. Balestrate
  8. Barcellona Pozzo di Gotto
  9. Calatafimi Segesta
  10. Caltabellotta
  11. Caltagirone
  12. Caltanissetta
  13. Campofelice Di Roccella
  14. Canicattì
  15. Capo D'orlando
  16. Castelbuono
  17. Castellammare Del Golfo
  18. Castelvetrano
  19. Castiglione Di Sicilia
  20. Catania
  21. Cefalù
  22. Favignana
  23. Fiumefreddo Di Sicilia
  24. Gaggi
  25. Galati Mamertino
  26. Gela
  27. Giardini-Naxos
  28. Giarre
  29. Gioiosa Marea
  30. Gratteri
  31. Isola delle Femmine
  32. Isole Eolie
  33. Ispica
  34. Lampedusa e Linosa
  35. Lascari
  36. Lentini
  37. Letojanni
  38. Marina di Ragusa
  39. Marsala
  40. Mazara del Vallo
  41. Menfi
  42. Messina
  43. Milazzo
  44. Milo (Sicilia)
  45. Mineo
  46. Mistretta
  47. Modica
  48. Naro
  49. Nizza Di Sicilia
  50. Noto
  51. Oliveri
  52. Pachino
  53. Palazzolo Acreide
  54. Palermo
  55. Palma Di Montechiaro
  56. Pantelleria
  57. Petralia Sottana
  58. Piano Battaglia
  59. Piazza Armerina
  60. Porto Empedocle
  61. Portopalo Di Capo Passero
  62. Pozzallo
  63. Ragusa
  64. Roccalumera
  65. San Cataldo
  66. San Giovanni La Punta
  67. San Gregorio Di Catania
  68. San Vito Lo Capo
  69. Sant'Alessio Siculo
  70. Santa Margherita Di Belice
  71. Santa Teresa Di Riva
  72. Santo Stefano Di Camastra
  73. Savoca
  74. Sciacca
  75. Siracusa
  76. Solarino
  77. Taormina
  78. Termini Imerese
  79. Terrasini
  80. Trapani
  81. Ustica
  82. Viagrande
  83. Villabate
  84. Vittoria

Altre sistemazioni a Licata

  1. b&b Licata


Al limite occidentale del Golfo di Gela: Licata

Le origini di questa cittadina siciliana risalgono alla preistoria sino a svilupparsi poi in età Normanna ed è un luogo che ha vissuto importanti avvenimenti durante le epoche. Gli amanti del turismo gastronomico resteranno entusiasti da questa località dove è possibili assaggiare in ogni momento i tipici piatti locali, ad esempio i muffuletti pani impastati con farina, cannelle, spezie e semi di anice, oppure ricordiamo la lasagna di pasta fresca servita, come vuole la tradizione, su un pianale di legno. Licata è anche una località adatta sia per coloro che amano il relax, il sole e il mare, sia per coloro che amano l'arte essendo una località ben fornita di monumenti. Scegliete dunque il vostro appartamento, il B&B, la più bella casa in affitto di Licata e godetevi il vostro soggiorno.

Licata e le sue spiagge

Nella zona ovest della città si estendono lunghi tratti di spiagge, baie, e suggestive scogliere che rendono la zona tra le più indicate per gli amanti della natura e una delle più belle della Sicilia. Qui si estendono ampie praterie di posidonia oceanica, una tipica pianta acquatica del Mar Mediterraneo. Tra le maggiori baie ricordiamo quella di Mollarella con la sua omonima spiaggia; confinante ad essa vi è invece la spiaggia Poliscia che prende il suo nome dal Monte Poliscia. Altre spiagge importanti sono invece quella di San Nicola caratteristica per le sue dune, e quella di Ripellino e di Poggio di Guardia. Affittate subito una casa vacanze a due passi dal mare.

Licata e l'arte

Tra i luoghi culturali più importanti di questa splendida località ricordiamo: Castel Sant'Angelo, costruito intorno al 1615 nei pressi di una già esistente torre di avvistamento. Tutto intorno all'edificio si estendono importanti luoghi archeologici, come una necropoli, santuari, cisterne, tombe. La Chiesa di Sant'Angelo, dove sono custodite le reliquie di Sant'Angelo da Gerusalemme, è dunque chiesa patronale della città elevata a Santuario nel 2010. Fu costruita nel 1564 sul luogo in cui fu martirizzato il Santo a cui è dedicata, e aperta al culto e consacrata nel 1662. Tra i dipinti posti all'interno di essa citiamo "L'Ecce Homo", ascrivibile alla bottega di Antonello da Messina e il dipinto della "Deposizione" di Gioacchino Martorana del 1778. Citiamo infine la Chiesa di Santa Maria la Nova di impianto quattrocentesco sorta per sostituire la chiesa romanica di Santa Maria del Gesù. È dunque una chiesa rinascimentale a tre navate con tre accessi.

Licata e il divertimento

Licata non è solo natura, arte e tradizione, ma è anche una località adatta ai più giovani; oltre ad essere ricca di negozi, bar e ristoranti, è ben fornita di locali notturni che si sviluppano soprattutto lungo il litorale, dove molti giovani e non solo si riversano soprattutto nella stagione estiva per la classica passeggiata sul lungomare. Cosa aspettate? Prenotate subito in un b&b in centro a Licata, oppure alloggiate in un bell'agriturismo in campagna.


Esplora spiagge incantevoli e meraviglie storiche in Italia

Nella tua visita a Licata, non puoi perderti le spiagge dorate e le acque cristalline tipiche della Sicilia. Per chi è in cerca di altre destinazioni balneari mozzafiato nella penisola italiana, considera di soggiornare in un airbnb a Sanremo, famosa per il suo festival musicale e la splendida Costa Azzurra. Oppure opta per le case vacanze a Monte Argentario dove le scogliere ripide si tuffano nel mare creando calette nascoste da esplorare. In Sardegna, non ti deluderà affittare a Olbia, una città portuale con spiagge paradisiache circondate da storici nuraghi.

Per chi è appassionato di storia, la Sicilia offre numerose vestigia antiche che richiamano il passato multiforme dell'isola. Da qui, potresti esplorare altre località intrise di cultura storica come affitto vacanze a Grottaglie, conosciuta per le sue ceramiche uniche e la tradizione artistica pugliese. Continua il tuo viaggio verso un airbnb Brianza, nel cuore della Lombardia, dove le ville storiche e i magnifici giardini raccontano storie di famiglie nobili. E, infine, un'esperienza in un airbnb a Pesaro ti condurrà lungo le coste delle Marche, dove cultura rinascimentale e splendidi paesaggi marini si fondono armoniosamente.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031