Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Levico Terme Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Levico Terme

Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Levico Terme

Soggiorni e case vacanze a Levico Terme: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

126 alloggi a Levico Terme

Confrontate le 126 proposte di affitto vacanze a Levico Terme su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Levico Terme


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Levico Terme

Prezzo medio per notte

  • 114 €Gen
  • 126 €Feb
  • 125 €Mar
  • 128 €Apr
  • 134 €Mag
  • 149 €Giu
  • 172 €Lug
  • 165 €Ago
  • 133 €Set
  • 127 €Ott
  • 144 €Nov
  • 135 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 6%Gen
  • 36%Feb
  • 44%Mar
  • 37%Apr
  • 48%Mag
  • 29%Giu
  • 21%Lug
  • 11%Ago
  • 31%Set
  • 21%Ott
  • 15%Nov
  • 13%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Levico Terme


Levico Terme, nella provincia di Trento, è situata proprio nel punto più alto del fondale della Valsugana ed è circondata dalle montagne, è bagnata dal lago d Levico e il centro città si trova a fondovalle. Il paese vanta una rara bellezza e una viva cultura, di certo in grado di incontrare i gusti di tutti e di rendere il soggiorno assolutamente entusiasmante.


I migliori appartamenti a Levico Terme

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Levico Terme

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Levico Terme per rimanere connessi

Altri risultati


Affitto per le vacanze in Italia


Prenota il tuo appartamento a Levico Terme

La città è ricca di strutture di grande valore storico e culturale, come ad esempio Arte Sella, dove la creatività artistica e il mondo della natura si fondono dando vita a vere e proprie opere d'arte fra le montagne e il verde dei boschi. Il Forte Colle delle Benne, castello posto in cima al colle che sovrasta il lago di Levico, a circa due chilometri dal centro della città, risale al 1880 e la sua bellezza saprà di certo colpirvi. Tappa irrinunciabile è poi il Muse a Trento, museo delle scienze progettato dal noto architetto Renzo Piano.

Levico Terme, meta ideale per tutte le stagioni

Questo è senza dubbio un luogo da sogno: alloggiando in un appartamento con giardino o una casa nel cuore della natura, in ogni momento la vista del lago e i paesaggi naturali della zona vi sapranno donare un senso di pace e serenità impagabile.

Nella stagione calda

Balneabile dal mese di aprile fino a quello di ottobre, il lago alle pendici della città vanta della bandiera blu, prestigioso riconoscimento guadagnato grazie alle sue acque limpide, la sua spiaggia e la politica ecosostenibile di gestione turistico-ambientale impeccabile. Offre una spiaggia libera immersa nel verde e due deliziosi stabilimenti, particolarmente consigliati anche alle famiglie, le sue acque sono un grande richiamo anche per chi ama la pesca. Nei pressi vi è anche il canneto di Levico Terme, dove si potranno conoscere varietà di flora e fauna davvero impressionanti.

Levico d'inverno

Ma anche visitare la città d'inverno ed alloggiare in un b&b fra le montagne innevate può essere un'esperienza incredibile e i paesaggi dell'Altopiano di Vezzena sono il quadro ideale. Quest'ultimo è molto consigliato a chi pratica le più disparate tipologie di sci, ma anche lo slittino e lo snowboard, quindi massimo divertimento sia per i grandi sportivi che per le famiglie.

Benessere e relax a Levico

Le terme e i massaggi

Le terme di Levico, accessibile da aprile fino al mese di novembre, sono il regno della pace dei sensi e della rigenerazione, adatte ad ogni tipo di bisogno o necessità. Grazie alle miracolose proprietà dell'Acqua forte (così chiamata perché ricca di elementi minerali naturali) queste terme possono curare ma anche, più semplicemente, coccolare nella vasta aria benessere.

In quest'ultima si eseguono massaggi per di vario genere, kinesiterapia, shiatsu e si praticano attività salutari come il pilates e l'aquawalk. Iniziative interessanti e divertenti vengono qui proposte anche ai più piccini.

Vivi l'avventura e la natura a Levico Terme

E ancora il trekking e la bici per gli avventurieri, le passeggiate nella natura incontaminata per le famiglie, il fantastico Acropark, un grande parco avventura con divertentissimi percorsi con ponti di legno e funi di vari tipi e difficoltà.

Per le famiglie che si recheranno qui nei mesi più freddi dell'anno, oltre alla magia della neve che incanta grandi e piccini, una fantastica iniziativa: aderendo al progetto ‘'adotta una mucca'' si potranno ricevere prodotti caseari realizzati con il latte della ‘'vostra'' cara mucca e vi verranno svelati i segreti della produzione di latticini secondo gli antichi metodi, e ovviamente potrete visitare l'animale all'alpeggio!

Come arrivare a Levico Terme

Come detto in precedenza, il territorio è meraviglioso in ogni periodo dell'anno, candida neve d'inverno e la dolcezza del lago nei mesi più caldi. Se si cercano però specificamente il sole e il tepore estivo allora i mesi più adatti sono senz'altro luglio, agosto e settembre, le temperature in questi mesi oscilleranno tra i 18° e i 24°.

Arrivare a Levico Terme è semplice:

In treno è raggiungibile dalla vicina stazione di Trento in meno di un'ora o da Venezia in circa due ore.

In aereo è raggiungibile dai principali aeroporti di Milano, e da quelli di Venezia e Verona, con un breve tratto autostradale, durante il quale potrete godere di un meraviglioso paesaggio.


Esplora le oasi di benessere e i paesaggi naturali dell'Italia

Con le sue rinomate sorgenti termali e la tranquillità delle Dolomiti circostanti, è una destinazione ideale per chi cerca relax e benessere. Per chi desidera prolungare questa esperienza di rigenerazione, le vacanze a Merano offrono trattamenti termali immersi nel verde della Val Venosta. Continuando il tuo viaggio di benessere, gli affitti brevi a Monsummano Terme in Toscana rappresentano un altro paradiso di tranquillità, famoso per le sue grotte termali naturali. Se cerchi ancora più opzioni, gli alloggi a Contursi Terme chiudono un viaggio di benessere nel cuore della Campania con loro acque salutari. Infine, gli airbnb Abano Terme, immersi nei Colli Euganei, promettono un'esperienza di relax completa grazie alle loro acque termali rinomate.

La magia di questo luogo si riflette anche nella sua natura intatta, un tesoro da esplorare per gli amanti degli spazi aperti. Ti invitiamo a spingerti verso gli alloggi Val d'Orcia, dove le morbide colline della Toscana regalano panorami ineguagliabili e sentieri perfetti per l'escursionismo. Proseguendo verso il nord, le case vacanza Pontechianale ti offriranno un'avventura tra i pittoreschi paesaggi alpini del Piemonte, ideali per le attività all'aria aperta. Infine, gli airbnb a Verbania ti porteranno sulle sponde del Lago Maggiore, tra giardini botanici e vedute lacustri, per un contatto ravvicinato con la natura più pura.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031