Airbnb, ville ed appartamenti vista mare in Lettonia
Soggiorni e case vacanze in Lettonia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Alloggi
4.375
Case vacanze
Prezzo per notte
84 €
In media
Alta stagione
Luglio - 95 €
+14%
Prezzo in Maggio
75 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 48m²
Prezzo a settimana
585 €
In media
Bassa stagione
Aprile : 72 €
-14%
Case vacanze disponibili
37%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze in Lettonia è 84 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze in Lettonia, il prezzo medio è di 585 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 504 € e 665 € a settimana.
Le case vacanze in Lettonia sono meno costose a Aprile: 72 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 14% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 14% (95 € per notte) a Luglio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza in Lettonia.
In media, gli affitti in Lettonia possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 48 m².
Il prezzo di una casa vacanze in Lettonia per quest'estate sarà di 93 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 651 €.
Un weekend in una casa vacanze in Lettonia costa in media 182 €, per venerdì e sabato notte.
37% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 75 € a notte.
Terra anticamente popolata dai livoni, la Lettonia è un Paese che da non molto si è aperto verso il turismo, ma che non per questo presenta poche attrazioni da offrire. La grande baia del Golfo di Riga sorge appunto di fronte alla capitale Riga, la città più grande e importante del paese e uno dei migliori esempi di art nouveau di tutto il continente europeo. Venite a scoprire questa terra poco conosciuta, prneotate subito il vostro alloggio, scegliendo fra appartamenti, residence, e b&b in Lettonia.
Stato non troppo conosciuto sotto il profilo turistico, la Lettonia è una destinazione che sta riscuotendo un successo sempre maggiore, in particolare dopo la sua entrata nella zona euro nel 2014. I punti forti che il Paese lettone ha da offrire sono costituiti dalla meravigliosa selva e dai boschi incontaminati che coprono gran parte del territorio, oltre che dalle splendide architetture, presenti soprattutto nella capitale Riga. La Lettonia è anche ricca di grotte, parchi naturali, corsi d'acqua e castelli, la più viva testimonianza del passato legato alla Livonia, antica regione baltica che nei secoli dopo il 1600 fu progressivamente soppiantata dalla cultura e dall'influenza russa. Le offerte naturali ed architettoniche in Lettonia non mancano proprio e l'estate potrebbe essere il periodo ideale per trascorrere un week end low cost in questo Paese baltico. Prenotate il vostro
L'ex repubblica sovietica è ricchissima di boschi e foreste – fino il 40% del suo territorio ne è coperto – oltre che di laghi, palude e torbiere ed è bagnata sulla costa dal mar Baltico. In questa parte del Paese si trova l'ampio golfo di Riga, che si affaccia su un litorale prevalentemente sabbioso nel quale, però, la balneazione è sconsigliata, dato il rigore delle sue acque. Riga, la capitale del paese, conosciuta anche come la "Parigi del Baltico**"**, è un luogo pregno di cultura e storia, dove troverete alcuni edifici meravigliosi come la cattedrale protestante, in stile gotico, seguita a breve distanza dai Tre Fratelli, dove si trova anche il museo lettone di architettura. Ci sarebbe ancora tanto da vedere e visitare di Riga, noi possiamo solo consigliarvi di vedere anche il Monumento della Libertà, celebre simbolo di indipendenza che si erge nel centro della città.
La Lettonia è divisa in quattro regioni tradizionali: Curlandia, Livonia, Semigallia e Letgallia. In Curlandia, la regione più occidentale, troverete chiese e terreni paludosi come componente principale del territorio, mentre in Livonia dominano i castelli e i parchi, come il forte di Cesis, suggestiva costruzione medievale, e la foresta incantata di Ligatne, che secondo la leggenda sarebbe popolata dai personaggi delle fiabe lettoni. A sud della capitale, invece, ecco la Semigallia, dove si trova Bauska, città dall'evocativo castello risalente all'epoca dei livoni. La regione più orientale della Lettonia è la Letgallia, al confine con Russia e Bielorussia, regione di colline e ricchissima di laghi. Uno dei prodotti tipici di questa regione è la ceramica, per cui in caso di soggiorno a Daugavpils, seconda città della Lettonia per popolazione, pensate se vale la pena portarvi a casa un bel vaso o piatto lettone!
Il clima lettone non è particolarmente tenero, rendendo la visita della Lettonia piuttosto ardua, se praticata nei mesi freddi. Il lato positivo è che dal 2014 il Paese baltico adotta l'euro, per cui non vi sarà alcun problema nell'effettuare i vostri acquisti. Inoltre, se siete già stati in città come Parigi o Londra vi troverete molto bene nella capitale Riga, dato che si tratta di una città cosmopolita e dalla cultura varia ed eterogenea, attenta sia alla tradizione sovietica sia alle nuove tendenze. Pensate fin da ora a un soggiorno low cost in Lettonia, dunque, le offerte non mancano e, tra un appartamento con wifi a Riga, oppure una casa con piscina a Liepaja, avrete tutte le possibilità per dar vita a un impagabile tour baltico!
In Lettonia, il fascino dei castelli medievali e dei palazzi storici si fonde con una ricca cultura baltica che coinvolge musei e monumenti straordinari. Per coloro che desiderano immergersi ulteriormente nel patrimonio culturale europeo, soggiornare in una airbnb a Zagabria vi porterà a scoprire le meraviglie architettoniche del centro storico e la vibrante scena artistica della città. Optate per alloggi a Oradea per un'esperienza unica con gli edifici liberty che decorano le strade di questa affascinante città della Romania, o scegliete un alloggio Nauplia per perdervi tra le strette vie piene di storia della città greca. Infine, le case vacanze Sebastopoli offrono una porta d'accesso alla ricca eredità storica della Crimea.
Non limitate la vostra scoperta alla cultura, poiché il paesaggio naturale è altrettanto coinvolgente, con parchi nazionali e riserve naturali che incantano coloro che amano la natura. L'isola di Veglia in Croazia attira per le sue splendide spiagge e le acque cristalline, perfetta per un soggiorno in airbnb Veglia. Esplorate la bellezza dell'Istria soggiornando in airbnb a Verudela, dove foreste verdi e mare turchese creano un paesaggio da sogno. Non possiamo dimenticare appartamenti a St. Paul's Bay a Malta, dove le spettacolari coste e le incredibili formazioni rocciose offrono un'esperienza naturale unica.