Ville e casa vacanze con piscina a Lanzarote
Soggiorni e case vacanze a Lanzarote: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 9.213 proposte di affitto vacanze a Lanzarote su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
9.213
Case vacanze
Prezzo per notte
130 €
In media
Alta stagione
Marzo - 220 €
+70%
Prezzo in Marzo
220 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 79m²
Prezzo a settimana
907 €
In media
Bassa stagione
Aprile : 120 €
-7%
Case vacanze disponibili
2%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Lanzarote è 130 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Lanzarote, il prezzo medio è di 907 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 840 € e 1.540 € a settimana.
Un weekend in una casa vacanze a Lanzarote costa in media 321 €, per venerdì e sabato notte.
Le case vacanze a Lanzarote sono meno costose a Aprile: 120 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 7% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 70% (220 € per notte) a Marzo, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Lanzarote.
In media, gli affitti a Lanzarote possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 79 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Lanzarote per quest'estate sarà di 126 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 879 €.
Il 95% delle case vacanze a Lanzarote è provvisto di piscina. Nell'80% dei casi troverete anche barbecue, parcheggio privato e balcone. Sono molte le case adatte ai bambini ed il 40% degli alloggi ammette animali domestici.
L'offerta totale di alloggi vacanze nelle Isole Baleari è di 9213. Il 90% di questi sono case vacanze e ville, ma potrete trovare vasta scelta di appartamenti e b&b.
2% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 220 € a notte.
Lanzarote è un’isola appartenente all’arcipelago delle Isole Canarie. Oltre alle sue magnifiche spiagge, l’isola attrae molti turisti per il suo Parco Nazionale Timanfaya, il quale presenta un paesaggio vulcanico incontaminato. Per questo motivo,
Lanzarote è stata nominata Riserva della Biosfera dall’UNESCO.Tra le principali mete turistiche dell’isola vi sono Puerto del Carmen, Costa Teguise e Playa Blanca.
la capitale di Lanzarote e qui vi risiede circa la metà degli abitanti dell’isola. Sono presenti tantissimi negozi, locali e spiagge, la principale è Playa del Reducto, una distesa di sabbia bianca protetta da scogliere naturali.
Tra i punti d’interesse della capitale, citiamo il Castillo de San Gabriel, costruito nel 1590 e oggi sede del museo della storia dell’Arrecife;
il Castillo de San José, originariamente edificato per respingere i pirati, anche noto col nome Fortezza della Fame, al cui interno è possibile visitare il Museo Internazionale d’Arte Contemporanea o pranzare all’interno del prestigioso ristorante;
e infine il Charco de San Ginés che prende il nome dal santo patrono del luogo, una laguna di acqua salata ristrutturata da César Manrique che entra nella città.
Teguise, antica capitale dell’isola è il più antico insediamento spagnolo di Lanzarote, attestato al 1402.
Caratteristici sono il faro difensivo di Teguise e la Fortezza di Santa Barbara, il più antico castello di Lanzarote che domina la città dall’alto del Monte Guanapay e infine il Palacio de Marques, risalente al 1455, completato dopo 32 anni. Prenotando un residence a Teguise, potrete ammirare questo e molto altro.
Si trova sulla costa sud-orientale, a circa 15 minuti di auto dall’aeroporto di Arrecife. Si tratta della terza più importante meta turistica dell’isola.
Il lungomare conduce alle 5 spiagge principali e al Palazzo Las Maretas, costruito in origine per il re Hussein di Giordania e ora luogo utilizzato dal re di Spagna quando è in visita sull’isola.
In zona ci sono sia l’Aquapark che il Lanzarote Aquarium, il più grande delle Canarie.
Si tratta della più antica e conosciuta località turistica dell’isola di Lanzarote, a 10 minuti dall’aeroporto.
Qui vi attendono non solo le bellissime spiagge da Bandiera Blu per la loro pulizia e nessuna traccia di contaminazione, ma anche Casinò e locali dove potersi scatenare in pista. Tornando alle spiagge, sono perfette sia per cimentarsi nel nuoto che per praticare sport acquatici come il windsurf.
Si trova a sud dell’isola, durante il mese di luglio, potrete assistere alla celebrazione delle Fiestas del Carme****n, giorni in cui il comune organizza eventi e festeggiamenti in onore del patrono che culminano il 16 luglio.
Dopo la processione nella città, ne viene fatta una il giorno seguente in mare, terminando con i fuochi d’artificio come da tradizione.
Per raggiungere l’isola di Lanzarote è necessario viaggiare in aereo, sono molte le compagnie aeree che servono questa tratta.
Una volta arrivati all’Aeroporto di Lanzarote, si possono usare i mezzi pubblici o noleggiare un’auto per arrivare alla destinazione finale.
Il Parco Nazionale Timanfaya occupa una buona parte dell’isola.
Questo è l’unico parco spagnolo di carattere esclusivamente geologico, ottenuto dal risultato di tutte le eruzioni vulcaniche che ci sono state tra il 1720 e il 1736 e in seguito anche nel 1824.
Suggestive le Montañas del Fuego dove si può assistere a delle dimostrazioni geotermiche e fare un tour in autobus lungo la Ruta de los Volcanes.
I coni vulcanici più importanti sono: la Montaña de Timanfaya, la Montaña Rajada, la Caldera del Corazoncillo, il Volcán Nuevo del Fuego o del Chinero e le Calderas quemadas.
Proseguendo verso Yaiza, i turisti potranno fare un giro in coppia in groppa a un cammello o un dromedario presso l’Echadero de camellos.
Situato a sud nella località di Playa Blanca, questo parco acquatico è un omaggio a quello che la contraddistingue di più, ossia i vulcani.
L’Aqualava Waterpark tiene molto all’aspetto ambientale per questo motivo utilizza l’energia geotermica per climatizzare l’acqua delle sue piscine.
Tanti sono gli scivoli rapidi ma non mancano altri tipi di attrazioni come El Río Lento, per farsi trasportare dalla corrente o ancora la piscina con onde artificiali.
Per chi non volesse restare perennemente ammollo un campo da minigolf e una SPA sono pronti ad accogliervi.
Aquapark di Costa Teguise: si tratta del più grande parco con scivoli di tutta Lanzarote.
Un’area dedicata ai più piccoli comprende scivoli di dimensioni ridotte e un castello gonfiabile, per non parlare delle altre attività ricreative come il paintball al coperto, le pareti dove potersi arrampicare in tutta sicurezza, una pista di go-kart e un percorso avventura per bambini.
Lanzarote Aquarium: In ben 33 acquari sono distribuite tantissime specie marine originarie dei fondali di Lanzarote ma anche provenienti da altre parti del mondo.
Vi è la possibilità d'immergersi nella vasca degli squal****i senza che sia necessaria la certificazione subacquea. L’acquario inoltre si occupa della riabilitazione delle tartarughe marine ferite per poi riportarle nel loro habitat.
Per sensibilizzare i visitatori verso la tematica dell’inquinamento, nella struttura è presente il Serbatoio dei Rifiuti, una vasca in cui sono visibili i rifiuti provenienti dalle coste di Lanzarote.
Rancho Texas Lanzarote Park: sito a Puerto del Carmen, questo parco naturalistico offre un modo differente in cui trascorrere una giornata a Lanzarote, con le sue specie esotiche e rare con cui interagire.
E il parco acquatico Selvaggio West dove scatenarsi un po’, dotato di una laguna da attraversare con la canoa.
Le spiagge di sabbia dorata e il fascino vulcanico di questa isola si fondono in un paesaggio unico. Le coste della Costa de la Luz attendono i visitatori con le loro spiagge ampie e serene, dove si possono trovare case vacanze in Provincia di Cadice perfette per godersi il sole spagnolo. Non lontano, l'anima vibrante di Arrecife invita a scoprire la cultura locale, con la possibilità di soggiornare in confortevoli airbnb ad Arrecife. Se la passione per il mare non si ferma qui, l'animata Playa De Las Americas a Tenerife promette divertimento e relax con numerosi alloggi a Playa De Las Americas, incorniciati dal paesaggio mozzafiato dell'isola.
Per chi è in cerca di un incontro ravvicinato con la natura selvaggia, dalle sponde vulcaniche ci si può avventurare verso la rigogliosa Andalusia, dove affascinanti alloggi in Andalusia permettono di esplorare le riserve naturali e la campagna spagnola. Sul piccolo e tranquillo El Hierro, l'incantevole villaggio di El Pinar offre rifugi immersi tra pini e paesaggi mozzafiato, disponibili come airbnb a El Pinar de El Hierro. Anche la vicina Fuerteventura, rinomata per le sue distese di dune e le acque cristalline, accoglie i visitatori con airbnb a Puerto del Rosario e numerosi affitti vacanze a Fuerteventura, dove è possibile riconnettersi con la bellezza inalterata dell'isola.