Case Vacanze, Airbnb e B&b a Lampedusa e Linosa Case Vacanze, Airbnb e B&b a Lampedusa e Linosa

Case Vacanze, Airbnb e B&b a Lampedusa e Linosa

Soggiorni e case vacanze a Lampedusa e Linosa: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

327 alloggi a Lampedusa e Linosa

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 327 appartamenti e case a Lampedusa e Linosa. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Your.Rentals e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Lampedusa e Linosa


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Lampedusa e Linosa

Prezzo medio per notte

  • 109 €Gen
  • 109 €Feb
  • 71 €Mar
  • 79 €Apr
  • 83 €Mag
  • 109 €Giu
  • 152 €Lug
  • 219 €Ago
  • 120 €Set
  • 95 €Ott
  • 91 €Nov
  • 98 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 9%Gen
  • 8%Feb
  • 15%Mar
  • 31%Apr
  • 47%Mag
  • 39%Giu
  • 30%Lug
  • 20%Ago
  • 46%Set
  • 50%Ott
  • 19%Nov
  • 14%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Lampedusa e Linosa


L'Isola di Lampedusa, situata a circa 300 chilometri dalla costa siciliana e a 100 da quella africana, è una delle Isole Pelagie dal clima prevalente è mediterraneo. Qui il tempo e la vita acquistano significato diverso: lo stress e la frenesia della civiltà lasciano il posto all’immersione in una società dove la natura ed i rapporti umani non sono stati corrotti dalla modernità.


I migliori affitti vacanze a Lampedusa e Linosa

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Lampedusa e Linosa

Altri risultati

Ville e case con giardino a Lampedusa e Linosa

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Lampedusa e Linosa per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Sicilia

  1. Aci Catena
  2. Acireale
  3. Agira
  4. Agrigento
  5. Altavilla Milicia
  6. Avola
  7. Balestrate
  8. Barcellona Pozzo di Gotto
  9. Calatafimi Segesta
  10. Caltabellotta
  11. Caltagirone
  12. Caltanissetta
  13. Campofelice Di Roccella
  14. Canicattì
  15. Capo D'orlando
  16. Castelbuono
  17. Castellammare Del Golfo
  18. Castelvetrano
  19. Castiglione Di Sicilia
  20. Catania
  21. Cefalù
  22. Favignana
  23. Fiumefreddo Di Sicilia
  24. Gaggi
  25. Galati Mamertino
  26. Gela
  27. Giardini-Naxos
  28. Giarre
  29. Gioiosa Marea
  30. Gratteri
  31. Isola delle Femmine
  32. Isole Eolie
  33. Ispica
  34. Lascari
  35. Lentini
  36. Letojanni
  37. Licata
  38. Marina di Ragusa
  39. Marsala
  40. Mazara del Vallo
  41. Menfi
  42. Messina
  43. Milazzo
  44. Milo (Sicilia)
  45. Mineo
  46. Mistretta
  47. Modica
  48. Naro
  49. Nizza Di Sicilia
  50. Noto
  51. Oliveri
  52. Pachino
  53. Palazzolo Acreide
  54. Palermo
  55. Palma Di Montechiaro
  56. Pantelleria
  57. Petralia Sottana
  58. Piano Battaglia
  59. Piazza Armerina
  60. Porto Empedocle
  61. Portopalo Di Capo Passero
  62. Pozzallo
  63. Ragusa
  64. Roccalumera
  65. San Cataldo
  66. San Giovanni La Punta
  67. San Gregorio Di Catania
  68. San Vito Lo Capo
  69. Sant'Alessio Siculo
  70. Santa Margherita Di Belice
  71. Santa Teresa Di Riva
  72. Santo Stefano Di Camastra
  73. Savoca
  74. Sciacca
  75. Siracusa
  76. Solarino
  77. Taormina
  78. Termini Imerese
  79. Terrasini
  80. Trapani
  81. Ustica
  82. Viagrande
  83. Villabate
  84. Vittoria

Altre sistemazioni a Lampedusa e Linosa

  1. b&b Lampedusa e Linosa


Appartamenti e residence a Lampedusa e Linosa

Numerosi turisti visitano questo meraviglioso tratto di mondo per le bellissime baie, per la natura selvaggia e incontaminata e per il mare ricco di numerose specie animali.

Sulle spiagge di Lampedusa

Il litorale dell'isola, lungo circa 26 chilometri, è molto vario: trasparenze, rocce scolpite dal tempo, spiagge dalle sabbie bianchissime, insenature, cale, profondità blu e bassi fondali sono solo alcune delle meraviglie offerte.

A Nord la costa, alta e scoscesa, si presenta maestosa con le sue falesie a picco sul mare e i faraglioni che si stagliano sulle acque dalle incredibili tonalità e trasparenze.

Il lato meridionale, più protetto e riparato, presenta coste basse e cale che terminano in spiagge ideali per un bagno rilassante.

La spiaggia di Cala Francese è una delle più belle, tranquille e romantiche dell'isola. La presenza di sabbia finissima la rende il posto ideale per famiglie con bambini, mentre la svariata varietà di molluschi richiama gli amanti dello snorkeling.

Cala Guitgia, la spiaggia più famosa dell'isola, è caratterizzata da un litorale di sabbia finissima affacciato su un mare limpido dai fondali sabbiosi. Questo tratto è servito da numerosi servizi ed è il più vicino ai numerosi appartamenti e case in affitto della città di Lampedusa.

La spiaggia di Cala Croce è situata all'interno di un'insenatura naturale particolarmente suggestiva e offre ottimi servizi di ristoro.

Da Cala Pulcino all'Isola dei Conigli

Uno degli itinerari più affascinanti per una splendida passeggiata è senza dubbio il Sentiero per Cala Pulcino: un' emozionante e suggestiva discesa attraverso un vero e proprio canyon che porta fino alla spiaggia incontaminata di Cala Pulcino, altrimenti raggiungibile solo via mare.

Poco distante, l'Isola dei Conigli è un posto incantevole che si trova nella parte Sud-Ovest dell'isola, nel cuore della Riserva Naturale. L'isolotto oltre ad essere il regno del gabbiano reale, è sicuramente famoso grazie alla presenza della tartaruga marina Caretta Caretta, specie particolarmente protetta perché seriamente minacciata d'estinzione.

Cosa vedere e dove alloggiare a Lampedusa

Impreziosita da una tradizione forte e contagiosa, tipica dei piccoli paesi incontaminati, questa non è soltanto una meta estiva, ma anche musa ispiratrice, punto d'incontro di civiltà, di storie e di culture.

Il centro della città di Lampedusa si sviluppa lungo via Roma: qui oltre ai vari alloggi in affitto che permettono di vivere l'isola in piena autonomia, si concentrano negozietti e caffè che in estate organizzano piccoli intrattenimenti, dal karaoke alla musica dal vivo.

Troverete molti appartamenti nella zona del porto, nei dintorni del molo favaloro ad esempio.

Calato il sole non può mancare una tipica cena: l'ottima cucina si può gustare in qualsiasi ristorante della città visto che il mare circostante è ancora molto ricco di pregiate specie di pesce.

Sicuramente prima della partenza merita una visita il Santuario della Maddalena di Porto Salvo, il luogo in cui si concentra tutta la devozione isolana.


Esplora incantevoli isole e paesaggi italiani mozzafiato

Esplorare le bellezze di Lampedusa e Linosa è un'ottima premessa per scoprire altre affascinanti destinazioni insulari italiane. Scopri la storia e la cultura vibrante soggiornando nelle case vacanze Ischia, dove le acque termali e i giardini incantati di Villa Ravino promettono un'esperienza di relax indimenticabile. Non perdere l'opportunità di prenotare case vacanze a Ustica per esplorarne le acque cristalline e la ricca biodiversità marina, ideale per gli amanti dello snorkeling. Gli alloggi nelle Isole Eolie ti invitano con la loro straordinaria bellezza naturale, dalle spiagge nere di Vulcano ai famosi vulcani Stromboli e Lipari. Infine, immergiti nell'atmosfera autentica scegliendo un pantelleria airbnb per sperimentare i caratteristici dammusi e le suggestive piscine naturali di quest'isola vulcanica.

Questa destinazione offre un'esperienza naturale unica che ispira la scoperta di altre meraviglie verdi d'Italia. Sia che tu voglia godere delle pittoresche rive del Lago Trasimeno prenotando case in affitto Castiglione Del Lago, o esplorare i paesaggi ondulati della Maremma attraverso un airbnb a Manciano, ci sono opzioni in abbondanza. Attirati dalla tranquillità delle spiagge e delle dune naturali, un airbnb Sabaudia ti permetterà di vivere a pochi passi dalla natura incontaminata del Parco Nazionale del Circeo. Infine, per una vista mozzafiato sulle colline toscane e sul Mar Tirreno, scegli uno degli alloggi a Monte Argentario.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031