Appartamenti economici & case vacanze low cost sul Lago di Garda
Soggiorni e case vacanze sul Lago di Garda: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 10.809 appartamenti e case a Lago di Garda. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
10.809
Case vacanze
Prezzo per notte
156 €
In media
Alta stagione
Agosto - 229 €
+47%
Prezzo in Aprile
155 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 65m²
Prezzo a settimana
1.089 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 133 €
-14%
Case vacanze disponibili
16%
in Aprile
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze sul Lago di Garda è 156 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze sul Lago di Garda, il prezzo medio è di 1.089 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 931 € e 1.603 € a settimana.
Le case vacanze sul Lago di Garda sono meno costose a Novembre: 133 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 14% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 47% (229 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza sul Lago di Garda.
In media, gli affitti sul Lago di Garda possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 65 m².
Il prezzo di una casa vacanze sul Lago di Garda per quest'estate sarà di 216 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.509 €.
Un weekend in una casa vacanze sul Lago di Garda costa in media 344 €, per venerdì e sabato notte.
16% delle case vacanze è disponibile nel mese di Aprile. Sarà necessario pagare in media 155 € a notte.
Se siete amanti dei laghi e dei paesaggi romantici, il Lago di Garda è sicuramente una meta obbligata. Lungo le sue rive troverete infatti paesi davvero interessanti come Torri di Benaco, Salò, Sirmione, Desenzano del Garda, Brenzone, Peschiera del Garda e molti altri. Alloggiare sul Lago di Garda può sembrare all’apparenza molto costoso, ma grazie al motore di ricerca di Likibu potrete trovare offerte davvero vantaggiose e potrete scegliere fra splendide case vacanze con vista lago a Torri del Benaco, fantastici appartamenti con piscina nei pressi di Toscolano e molti altri alloggi.
Il Lago di Garda è il maggiore lago italiano, terzo per profondità dopo quello di Como e il Maggiore. A nord presenta una forma a imbuto, mentre nella zona più meridionale si allarga ed è circondato da colline moreniche che rendono il paesaggio più dolce e interessante. Nel lago sono presenti cinque isole: l'isola del Garda (la più grande), su cui San Francesco d'Assisi fondò un monastero, l'isola di San Biagio, l'isola degli Olivi, l'isola del Sogno e l'isola del Trimelone (o Tremellone). Tra i fenomeni caratteristici di questo lago, il più interessante è quello delle "sesse", repentini innalzamenti del livello del lago che possono durare da alcuni minuti fino a una giornata intera.
È possibile raggiungere il Lago di Garda tramite auto, treno, aereo e bus. In auto, se arrivate da Nord dovete imboccare la A22 del Brennero – Modena, uscire a Rovereto Sud (Lago di Garda nord) e prendere la statale SS249 in direzione Mori, Torbole, Malcesine, seguendo poi le indicazioni per Garda. Da Sud, sempre percorrendo la A22 dovrete invece uscire ad Affi (Lago di Garda Sud) e prendere la direzione per Bardolino, Lazise, Garda e Malcesine. Provenendo da Ovest infine, dovrete percorrere la A4 Milano – Venezia e uscire a Peschiera del Garda, per poi proseguire sulla statale SS249 in direzione Peschiera, Bardolino, Lazise, Garda e Malcesine. Se volete raggiungere il Lago di Garda in aereo, gli aeroporti più vicini sono quello di Valerio Catullo di Villafranca di Verona, e quello di Bergamo, Orio al Serio. Presso l'aeroporto Catullo di Villafranca è presente inoltre un servizio navetta per raggiungere il Lago di Garda. La stazione ferroviaria più vicina al Lago invece è quella di Peschiera del Garda, sulla linea Milano – Venezia. Una volta arrivati a Peschiera potrete raggiungere la vostra destinazione tramite i numeri autobus messi a disposizione dall'Azienda Trasporti di Verona.
Sul Lago di Garda sono presenti un gran numero di varietà di alloggi dove passare le proprie vacanze. Potrete infatti scegliere fra appartamenti con giardino, adatti alle famiglie, appartamenti con vista sul lago, campeggi in riva al lago, case vacanze immerse nel verde con vista sul Garda, Bed and Breakfast caldi e accoglienti, hotel di lusso e ville con piscina. In particolare, a Torri del Benaco, grazie a Likibu potrete confrontare le migliori offerte per trovare l'alloggio più adatto alle vostre esigenze. Le case vacanze a Torri del Benaco sono infatti dotate di tutti i comfort e godono quasi tutte di una vista mozzafiato sul Garda. Se avete un budget limitato, non dovete disperare, poiché con Likibu potreste trovare Bed and Breakfast e appartamenti a Torri del Benaco a un prezzo accessibile. Sempre nella zona di Torri del Benaco è possibile alloggiare in un Rustico del ‘700 affacciato sul Lago di Garda. Se infine per voi non è essenziale alloggiare in prossimità delle rive del lago, con Likibu potrete scegliere fra numerosi case vacanze nel centro di Garda oppure un bed and breakfast a Peschiera del Garda.
I luoghi da visitare in riva al Lago di Garda sono davvero numerosi e il nostro consiglio è quello di alloggiare in uno dei centri di interesse maggiori, per poi spostarsi tramite mezzi propri o pubblici lungo le rive del lago alla scoperta delle città della zona. Potrete trovare numerose case vacanze a Torri del Benaco, una delle cittadine più famose della zona, oppure potrete decidere di alloggiare in un bed and breakfast a Peschiera del Garda, cittadina situata a pochi chilometri dal parco divertimenti Gardaland. Potrete inoltre trovare splendide ville a Moniga del Garda. Infine, situata vicino a Gardone Riviera, potrete trovare alcuni appartamenti a Salò a prezzi convenienti.
La meta più famosa del Lago di Garda è sicuramente il parco divertimenti Gardaland, situato nei pressi di Peschiera del Garda. Se però avete intenzione di esplorare i dintorni del lago, i luoghi da visitare non sono sicuramente pochi. Torri del Benaco, piccolo comune della provincia di Verona, è infatti uno splendido e tranquillo paesino con passeggiate sul lago davvero incantevoli. A Gardone Riviera invece avrete modo di visitare il Vittoriale degli Italiani, storica dimora del poeta Gabriele d'Annunzio. Vicino a Gardone, potrete visitare Salò, famosa per essere stata sede di alcuni ministeri della Repubblica Sociale Italiana. Da questa cittadina è inoltre possibile partire per una visita guidata sull'Isola del Garda. A Sirmione potrete invece visitare lo splendido Castello Scaligero, risalente al 1250 circa e le Grotte di Catullo, resti ben conservati di una villa di epoca romana. A Torbole infine potrete visitare una vera e propria meraviglia della natura: le Marmitte dei Giganti.
Il clima gardesano è mite e temperato. Per questo motivo la zona è apprezzabile sia durante l'inverno, durante il quale le temperature oscillano tra i 12 e i 18 gradi, sia durante l'estate, con temperature tra i 24 e i 30 gradi. Comunque, a nostro avviso, il periodo migliore per visitare i dintorni del Lago di Garda è sicuramente la primavera, con un rischio minore di precipitazioni e giornate miti e soleggiate.
Immerso in un paesaggio incantevole, questo luogo offre una ricca esperienza naturale grazie alla sua posizione privilegiata. Potrai, infatti, scoprire ambienti spettacolari soggiornando in case vacanze a Lentini, dove le colline di Sicilia svelano un mosaico di colori e profumi unici. Non distante, nella verdeggiante regione del Chianti, il paese di Montalcino promette indimenticabili airbnb Montalcino per esplorare i suoi rinomati vigneti e la magia della Val d'Orcia. Inoltre, le maestose cime del Piemonte attendono gli escursionisti più avventurosi con affitti vacanze a Riva Valdobbia, incastonata tra le affascinanti valli della Valsesia.
Si distingue anche per la sua affascinante atmosfera lacustre. Immergiti nella serenità di case vacanza a Riva del Garda, un affascinante borgo affacciato sull'acqua con un ricco patrimonio culturale e numerose attività all'aperto. Oppure esplora le bellezze del lago d'Iseo attraverso soluzioni turistiche Sarnico, dove puoi passeggiare lungo il pittoresco lungolago. Non dimenticare di fare una sosta presso Veleso, un angolo di paradiso nascosto fra le colline lombarde, usufruendo degli airbnb a Veleso per vivere tranquillamente questo paesaggio mozzafiato.