Airbnb, ville ed appartamenti vista mare sul Lago di Como
Soggiorni e case vacanze sul Lago di Como: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 7.757 appartamenti e case a Lago di Como. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
7.757
Case vacanze
Prezzo per notte
186 €
In media
Alta stagione
Agosto - 232 €
+25%
Prezzo in Marzo
163 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
1.302 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 154 €
-17%
Case vacanze disponibili
26%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze sul Lago di Como è 186 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze sul Lago di Como, il prezzo medio è di 1.302 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 1.078 € e 1.624 € a settimana.
Le case vacanze sul Lago di Como sono meno costose a Febbraio: 154 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 17% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 25% (232 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza sul Lago di Como.
In media, gli affitti sul Lago di Como possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze sul Lago di Como per quest'estate sarà di 219 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.533 €.
Un weekend in una casa vacanze sul Lago di Como costa in media 416 €, per venerdì e sabato notte.
26% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 163 € a notte.
Il Lago di Como nasconde davvero un gran numero di destinazioni interessanti e se avete intenzione di avventurarvi in questa splendida zona, potrete scegliere fra migliaia di offerte differenti per trovare l’alloggio che fa per voi. Potrete scegliere fra uno splendido Bed and Breakfast a Como, una casa vacanze a Perledo, un lussuoso hotel con piscina a Bellagio, un romantico appartamento su due livelli a Lecco e molti altri luoghi ancora. Non solo avrete una lista delle migliori case vacanze e appartamenti del Lago di Como, ma potrete trovare moltissime offerte da non lasciarsi sicuramente scappare.
Il Lago di Como è uno dei più importanti laghi d'Italia ed è situato in Lombardia, nei territori appartenenti alle province di Como e Lecco. Se per superficie e volume è solamente al terzo posto sul suolo italiano, il Lago di Como è però al primo posto per profondità. Nell'epoca romana questa zona è stata un popolare rifugio per ricchi e aristocratici, ma tuttora è una meta turistica davvero privilegiata. "The Huffington Post", nel 2014, lo chiamò il lago più bello del mondo. Il Lago di Como è ovviamente stato reso ancor più celebre da Alessandro Manzoni nei suoi Promessi Sposi e, per questo motivo, il Batell, imbarcazione a remi tipica che è diventata simbolo del lago, è spesso denominato "Lucia", in ricordo della fuga da Lecco di Lucia Mondella.
Il Lago di Como e i suoi dintorni possono essere raggiunti in auto, in autobus e in treno. La zona gode di un gran numero di stazioni ferroviarie collegate con Milano e con le principali città del nord Italia. Se volete raggiungere Como, Cernobbio, Laglio, Argegno e Brunate, il nostro consiglio è quello di scendere alla stazione Como San Giovanni / Como Lago. Da lì raggiungere la città di Como in 10 minuti a piedi, mentre le altre località potranno essere raggiunte in autobus. Per visitare Lecco e Bellagio dovrete ovviamente scendere nella stazione di Lecco e, da lì, potrete raggiungere il centro della città di Lecco a piedi e la città di Bellagio in autobus. Per raggiungere Varenna, Menaggio e Tremezzo infine, dovrete scendere alla stazione di Varenna, da cui potrete raggiungere il centro città a piedi. Per Tremezzo e Menaggio dovrete invece prendere un traghetto all'imbarcadero che si trova a 200 metri dalla stazione. In auto, se vorrete raggiungere il lato occidentale del lago, da Milano dovrete prendere la A8, poi seguire la E35/A9 in direzione Como/Chiasso fino all'uscita Lago di Como (ultima uscita prima del confine con la Svizzera). Se invece siete diretti sul lato orientale del lago dovrete seguire la superstrada SS36 Milano – Lecco.
Se volete visitare Lecco e i suoi dintorni, potrete scegliere fra più di 100 alloggi differenti. Sono disponibili numerosi appartamenti a Lecco di differenti dimensioni, dotati di tutti i confort. A pochi minuti dai luoghi di interesse turistico e dal centro della città potrete pernottare in alcune case vacanze immerse nel verde, davvero accoglienti. Se il vostro budget non è soggetto a particolari limiti inoltre, in provincia di Lecco potrete alloggiare in una splendida casa sul lago a Pescate. A Lecco potrete visitare il Palazzo delle Paure, in origine palazzo della Dogana. L'edificio neo-medievale è stato infatti adibito a museo. Tappa obbligata è infine il Museo Manzoniano, museo letterario dedicato alla figura di Alessandro Manzoni, situato all'interno di Villa Manzoni al Caleotto, casa di famiglia dello scrittore.
Sono disponibili un grandissimo numero di appartamenti a Como dagli stili molto variegati. Potrete infatti scegliere tra appartamenti dal design moderno e appartamenti dagli interni più caratteristici e antichi. Nella periferia di Como, ai piedi della collina che porta fino a Brunate, potrete anche trovare alcune ville con terrazza e parcheggio privato. Nella città non mancano inoltre i Bed and Breakfast, accoglienti e dai prezzi più accessibili. Queste strutture sono sicuramente perfette per le famiglie. Nella città di Como le cose da fare non mancano di certo. Se vi tratterrete qualche giorno infatti, potrete visitare il Museo Storico Giuseppe Garibaldi, il Museo didattico della Seta, il Castel Baradello, la Basilica di Sant'Abbondio, il Tempio Voltiano, la Cattedrale di Como e le numerose splendide Ville che si trovano sulle rive del lago.
Un altro paese dove potreste voler alloggiare è sicuramente Bellagio. Potrete scegliere fra ben 300 alloggi differenti e potrete decidere se pernottare in una splendida casa vacanze in pietra oppure in uno degli appartamenti con vista lago a Bellagio. Nel caso in cui necessitaste di numerosi posti letto, nel centro della città troverete alcuni appartamenti adatti per le famiglie e per i gruppi di amici. A Bellagio potrete visitare i suggestivi Giardini di Villa Melzi e il Lido della città, dove potrete rilassarvi in riva al lago e ammirare uno splendido panorama.
Oltre alle tante attività già proposte nelle città di spicco del Lago di Como. Il nostro consiglio è quello di visitare anche altri piccoli paesini in riva al lago quali Dongo, Menaggio e Tremezzo. Nei pressi della riva nord-orientale del lago è inoltre possibile visitare il Forte di Fuentes. Se visiterete Como inoltre, potrete prendere la funicolare per raggiungere la caratteristica Brunate, da dove avrete una splendida visuale su gran parte del Lago di Como. A Brunate potrete osservare la magnificenza di numerose ville in stile eclettico e liberty. Tra Fiumelatte e Gittana, sulla riva orientale del lago, potrete infine visitare una delle ville più belle della zona, la Villa Monastero. Al suo interno potrete ammirare degli splendidi giardini terrazzati dotati di statue. La struttura è inoltre sede di una casa museo con arredi dell'800.
Il Lago di Como è famoso per il suo clima mite e, nonostante la vicinanza alle montagne, ha un clima temperato e costante. È consigliato visitare questa zona tra marzo e novembre, quando le temperature sono più calde. Per evitare di incorrere in un numero troppo alto di turisti, il nostro consiglio è quello di visitare i dintorni del Lago di Como evitando i mesi di luglio e agosto. Il mese di settembre è forse uno dei più indicati, in quanto le temperature non saranno troppo elevate e saranno perfette per fare qualche escursione interessante.