Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Ladispoli Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Ladispoli

Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Ladispoli

Soggiorni e case vacanze a Ladispoli: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

176 alloggi a Ladispoli

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Ladispoli fra 176 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Interhome e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Ladispoli


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Ladispoli

Prezzo medio per notte

  • 82 €Feb
  • 94 €Mar
  • 110 €Apr
  • 102 €Mag
  • 120 €Giu
  • 128 €Lug
  • 136 €Ago
  • 116 €Set
  • 110 €Ott
  • 110 €Nov
  • 110 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 32%Feb
  • 34%Mar
  • 26%Apr
  • 41%Mag
  • 29%Giu
  • 22%Lug
  • 11%Ago
  • 33%Set
  • 26%Ott
  • 25%Nov
  • 21%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Ladispoli


I primi insediamenti nella zona di Ladispoli risalgono al 2000 a.C. e diverrà comune autonomo solo nel 1970; i suoi confini erano compresi tra i torrenti Vaccina e Sanguinara e si estendevano fino al Mar Tirreno. QUesta località del Lazio, vicino a Roma, conserva ancora oggi molti edifici, siti archeologici,e ville romane, che raccontano la sua lunga storia. Prenotate un appartamento o un b&b a Ladispoli, e immergetevi nel passato. Le spiagge super attrezzate renderanno il vostro relax con la famiglia ancora più piacevole. Scegliete fra le varie case vacanze e residence a due passi dal mare.


I migliori affitti vacanze a Ladispoli

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Ladispoli

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Ladispoli

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Ladispoli per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze nel Lazio

  1. Albano Laziale
  2. Anguillara Sabazia
  3. Anzio
  4. Ariccia
  5. Arpino
  6. Bracciano
  7. Castel Gandolfo
  8. Castelnuovo Di Porto
  9. Ciampino
  10. Civita Castellana
  11. Civitavecchia
  12. Esperia
  13. Fara In Sabina
  14. Fiano Romano
  15. Fiuggi
  16. Fondi
  17. Formello
  18. Formia
  19. Frascati
  20. Frosinone
  21. Gaeta
  22. Genzano di Roma
  23. Guidonia Montecelio
  24. Magliano Sabina
  25. Marino
  26. Mazzano Romano
  27. Mentana
  28. Montalto Di Castro
  29. Monterotondo
  30. Morlupo
  31. Nettuno
  32. Palestrina
  33. Paliano
  34. Piglio
  35. Poggio Mirteto
  36. Pomezia
  37. Ponza
  38. Priverno
  39. Rieti
  40. Rocca Canterano
  41. Rocca Di Papa
  42. Roma
  43. Sabaudia
  44. San Donato Val Di Comino
  45. San Felice Circeo
  46. Santa Marinella
  47. Scauri
  48. Sezze
  49. Sperlonga
  50. Sutri
  51. Tarquinia
  52. Terminillo
  53. Terracina
  54. Trevignano Romano
  55. Valmontone
  56. Velletri

Altre sistemazioni a Ladispoli

  1. b&b Ladispoli

Affitto per le vacanze in Italia


Storia di una località marina all’ombra di Roma

Ladispoli sorta nel 2.000 a.C. le comunità si aggregavano attorno al porto di Alsium e, con la colonizzazione romana che avvenne attorno al 300 a.C., in questa zona sorsero grandi ville di facoltosi esponenti della vita romana, tra i quali Pompeo e Giulio Cesare. Attorno al V secolo, la città fu distrutta dagli Ostrogoti. Dopo secoli bui, la costruzione del Castello di Palo, avvenuta attorno all'anno 1100, diede nuova importanza alla città. Nel castello soggiornarono importanti personalità fatto che conferma la ritrovata centralità di quella che era Alsium. Castello di Palo fu prima di proprietà degli Orsini e, a fine Seicento, fu acquistato dagli Odescalchi. Nel 1884 Livio Odescalchi donò il Castello al figlio secondogenito, Ladislao. Oramai attorno al castello era nata una vera e propria comunità e il principe Ladislao fondò la cittadina che prese il nome da lui, l'attuale Ladispoli.

Le migliori spiagge

Tanti sono i turisti che scelgono questa costa per le loro vacanze al mare, e tanti sono gli stabilimenti che affollano le spiagge di Ladispoli. Tra i migliori vi segnaliamo il Papeete Beach, il Malibù, il Castello, il Sogno e il Tritone. Affrettatevi a prenotare il vostro appartamento nel Lazio.

Siti di interesse vario

Oltre alla Chiesa di San Giovanni Battista, quella della Madonna del Rosario e del Sacro Cuore, sono interessanti le architetture militari, come il Castellaccio dei Monteroni, un casale fortificato del XIV secolo - anche se purtroppo ad oggi è lasciato a sé stesso – e la Torre Flavia, che durante il Cinquecento faceva parte di un sistema difensivo per difendersi dagli attacchi dei Saraceni. Interessantissimi risultano i siti archeologici, con le necropoli etrusche di Monteroni e Vaccina databili attorno al V secolo a.C. Ancora, sono da annoverare tra i siti di interesse archeologico le ville romane "Villa di Pompeo", "Villa della Posta Vecchia", "Villa della Grottaccia", e "Villa di Vaccina". Prenota una camera in un agriturismo a Ladispoli e vieni a scoprire le bellezze di questa zona.

I Dintorni

Ladispoli si trova in una posizione davvero strategica e vi permette di muovervi senza problemi tra bellissimi centri del Lazio e della Toscana. Situata a soli 40 chilometri da Roma, soggiornare a Ladispoli vi consente di trascorrere una bella giornata nella città eterna; a circa 1 ora e 20 di automobile potrete invece raggiungere Viterbo, la città dei papi, che merita una visita. Una volta lì godetevi le bellissime campagne e i deliziosi paesini della Tuscia. Risalite verso Nord e scoprite le bellezze della Maremma e delle coste toscane.


Esplora incantevoli cittadine costiere e spiagge che invitano al relax nel cuore d'Italia

Nell'incantevole cornice di Ladispoli, caratterizzata da meravigliose spiagge e una storia che si respira tra le sue strade, l'atmosfera è perfetta per scoprire altre gemme costiere. Potrete visitare il pittoresco porto di Civitavecchia, ideale come punto di partenza per un'avventura in mare, grazie alle case vacanza Civitavecchia. Se siete affascinati dalla bellezza selvaggia e dalla cultura mediterranea, considerate un soggiorno nelle tipiche località marinare optando per un airbnb a Simeri Crichi o un affitto case vacanze nel Cilento, dove la natura e le tradizioni si fondono armoniosamente.

Per ulteriori esperienze di relax tra sole e mare, dirigetevi verso le scenografiche spiagge della Sardegna soggiornando in un airbnb a Palau, un luogo che offre un mare cristallino e panorami mozzafiato. In Calabria, non perdete l'opportunità di immergervi nell'autenticità di appartamenti a Cariati, una cittadina famosa per le sue antiche mura greche. Infine, scoprite le affascinanti spiagge optando per un airbnb a Scauri, dove il mare incontra la storia romana, creando un'atmosfera unica ideale per un soggiorno rilassante.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031